Andare a correre...dopo lavoro 9

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3829
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da JJruns »

Beh, può essere che il tuo piede non digerisca Hoka, anche se la rotazione fra modelli diversi è invece consigliata..
Per "ceduto un po' troppo" intendo dire che forse l'intersuola si è ammorbidita troppo. Dopo qualche decina di km un po' tutte le scarpe tendono ad adattarsi, "smollarsi" diciamo così... forse le tue Hoka l'hanno fatto un po' troppo.. e nel confronto con Mizuno lo senti tanto..
Corri! :D
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da OliviaDunham »

@JJruns
Ti ringrazio
Il tuo 'consiglio' quindi, quale è ?
Se le devo regalare faccio una OPERA BUONA e non mi dispiace, anzi ... Il sorriso sul viso di un ragazzino è quanto di più gratificante ci sia e non mi 'costa'
E magari mi concentro verso un altro BRAND visto che forse, come dici tu, il mio piede non digerisce HOKA
O magari mi consigli comunque di utilizzarle a lenti blandi, corse di recupero per capirci, senza troppo 'forzare' ? Giusto per avere una idea
C'è l'offerta del 50% su MrRUN quindi, nel caso, ne approfitto ;-)
Avatar utente
Valby Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1627
Iscritto il: 30 nov 2019, 9:52
Località: Copenhagen

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da Valby »

Buongiorno a tutti e ciao @Olivia, se hai comprato le scarpe a Giugno 2023... sei proprio nel futuro ;)

Scherzi a parte, una rotazione di scarpe non solo è utile (se sensata), ma può aiutare il piede nelle diverse situazioni di allenamento/gara. Io ho usato le Clifton 8 e le ho pensionate quando ho completamente distrutto la suola (nello stesso punto dove le distruggo tutte), dopo 600 km, senza avvertire, se non forse negli ultimi 50 km, una leggera perdita di ammortizzazione. Nel tuo caso o hai una maggiore sensitività, o la scarpa sta iniziando a decadere un po' prima della media (si suppone durino 500-800 km da vari siti di recensioni.

Se usi strava o garmin connect puoi verificare il consumo delle scarpe per avere un'idea, 4 mesi può significare tanto e niente (sebbene non credo che tu abbia fatto più di 3-400 km considerando che ruoti con Axon etc.). Le scarpe hanno entrambe drop basso quindi a livello di caratteristiche non credo ti diano assetti così diversi.

Ieri 5K lenti in attesa di partire oggi!
:beer:
------------
10K: 46’05” Copenhagen 18/09/22
21.1K: 1h39’54” Copenhagen 18/09/22
42.2K: 3h53’54” Copenhagen 15/05/22
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da OliviaDunham »

@Valby
Chiedo perdono. Si, in effetti, sono talmente 'avanti' nel futuro che se mi guardo allo specchio ne colgo l'immagine da quanto veloce sia ;-)
A parte la battuta (oserei dire pessima), non era la prima volta che le Clifton 8 mi facevano questo strano incedere
All'inizio, acquisto Giugno 2022 (questa volta l'ho scritto correttamente @Valby) praticamente le sostituii alle Inspire 17 e ci correvo di un gran bene... Qualsiasi corsa che fosse Lento o Veloce o Intervalli le utilizzavo e non sentivo nessun tipo nè di fastidio nè di dolore postumo
Poi ci fu l'offerta delle Axon 2 di Saucony che volevo 'provare' (mi sfinferlavano assai) e dopo aver aggiunto anche codeste, che utilizzo a regola solo nel LUNGO Domenicale, le alternavo nelle 2 uscite InfraSettimanli del Martedi / Giovedi
Quindi forse a dirla tutta non hanno nemmeno percorso 100 KM
Però, visivamente, rispetto sia alle Mizuno che alle Saucony hanno un aspetto più 'consunto', più 'vissuto' se capite cosa voglio dire
Come se, in rapporto alle altre, fossero state utilizzare molto di più
Faccio una foto e la posto QUI per avere una idea
Comunque voglio riprovarle, magari in una corsa regolare agile senza forzature al mio passo Lumaca e vediamo magari se forse è la conformazione che su una superficie dritta senza impervietà magari regge ma, alla prima 'buca' da noia (spero di essermi spiegato)
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1370
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da Matt21 »

Potrebbe anche essere che hai una corsa sbilanciata verso destra e con la scarpa morbida te ne accorgi di più, avresti bisogno di una fascia cardio con dinamiche di corsa per vedere il bilanciamento dx/sx.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
JJruns Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3829
Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
Località: Verona

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da JJruns »

Eh... purtroppo non è facile dare consigli, la scarpa è davvero personale. Per lo stesso modello puoi trovare frotte di estimatori così come miriadi di denigratori.. Hoka a me piaceva abbastanza, ma sospetto che il drop basso aumentasse ulteriormente la mia già alta predisposizione a tendiniti achillee.. Inoltre, ho scoperto di preferire scarpe si ammortizzate, ma non eccessivamente. Il problema è che per arrivare a queste conclusioni ho acquistato in 5 anni un po' di scarpe, solo un po'... ehm.. tipo 22-24? 'Na roba così.. Alcune le ho usate fino in fondo, alcune sono riuscito a rivenderle dopo aver capito che non facevano al caso mio, ma insomma.. più di qualche errore d'acquisto l'ho fatto. Ma penso che sia anche normale. Anche la sola prova statica in negozio non ti dice poi molto. Bisogna farci km sopra per capire se la scarpa fa al caso tuo o no. Il problema è che una scarpa giusta ti accompagna nei tuoi allenamenti e limita in qualche modo il rischio infortuni (non lo azzera, ovviamente) ma una scarpa sbagliata può far danni e anche pesantucci. Comunque tu sembri aver già un'indicazione, preferisci scarpa non eccessivamente morbida. A me piace moltissimo Infinity di Nike, ma anche lì de gustibus... L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di andarci prudente, se quel fastidio continuasse a ripetersi e degenerasse in dolore, lascia stare Hoka e resta sul sicuro con ciò che non ti causa problemi. Se hai la possibilità di provarle in negozio, dai un'occhiata anche ad Asics con Cumulus e Nimbus, potrebbero fare al caso tuo nelle corse lente..
Corri! :D
Connesso
Avatar utente
Moran Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4181
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da Moran »

Valby ha scritto: 30 set 2022, 9:19 Se usi strava o garmin connect puoi verificare il consumo delle scarpe per avere un'idea
Ma che? Foglio Excel e via! Noi siamo old style! :mrgreen:
Scherzi a parte, tenere il conteggio dei chilometri delle scarpe è fondamentale, il tempo conta poco (a meno che non passino anni). Le mie Boston 8 hanno più di un anno ma le uso solo per lavori veloci e hanno a malapena 300 km, dureranno ancora un po'.
Un paio di scarpe un po' più ammortizzate per i ritmi lenti ci vogliono, poi devi cercare il modello adatto a te, come dice JJ. Io detesto Mizuno e tutte le scarpe troppo secche in generale, rimpiango ancora il compromesso perfetto che erano le Adidas Supernova Glide 8. Le Brooks Ghost 14 sono buone, ma non perfette, proteggono ma danno la sensazione di essere pesanti sebbene pesino 30 grammi meno delle vecchie Supernova. Io poi sono limitato nella scelta dalla mia pianta larga, per esempio ho provato a suo tempo le Clifton 8 e sono troppo strette.
Oggi qui di nuovo diluvio e temporali previsti per tutto il giorno, speriamo che in serata succeda quello che è successo ieri e che si possa uscire... non ho neanche l'antiacqua perché ovviamente dopo il lavaggio di ieri sera oggi non farà in tempo ad asciugare. Dita incrociate.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da OliviaDunham »

OK, ringrazio tutti per i preziosi consigli
Acquistati anni fa le ARAHI 5 di HOKA per via di una presunta pronazione
Ci feci una uscita e le rivendetti praticamente NUOVE. Pronazione che se di fatto esiste è talmente lieve da essere irrilevante
Rimasi su Mizuno (che è il brand che io amo) con le Inspire 17. Poi volevo qualcosa di più 'leggero' per provare a spingere un pò di più con calma e mi consigliarono le Clifton 8
Non a caso, infatti, il Feedback fu più che positivo tanto è che ci correvo di un gran bene, senza problemi di sorta e senza dolori postumi
Poi ci fu la deviazione Saucony Axon 2 che fu dettata solo da una offerta molto allettante e che provata su strada mi ha consentito di spingere ancora di più
E mi ci trovo davvero bene, se non fosse per il fatto che forse EU 43 mi 'stringe' un pò nella zona avampiede perchè le trovo più compresse rispetto ad altre che posseggo
Anche se EU 44 mi erano (forse) troppo larghe ... Tanto è comunque, con le EU 43 ci corro e non ho dolori o altro
Comunque la questione HOKA la tengo sotto controllo. Proverò a fare dei TEST nel senso di uscite e di corse per verificare se effettivamente il disturbo si presenti o meno
Poi valuterò il da farsi
Certo è che non ci correro la mia prima Mezza a PISA il 09.10.2022
Il discorso dei KM è tanta roba, ma purtroppo mi sono svegliato troppo tardi nel senso che non ho mai impostato un piano
Il Garmin aveva questa comodissima funzione che altri BRAND (non so perchè) non hanno ...
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14360
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da ludovico_van »

Ovviamente anche io foglio di calcolo e via. Un giorno non troppo lontano faranno scarpe con sensori che ti prendono tutti i parametri, e all'inizio ovviamente costeranno 1 milione di euri, poi piano piano diventareanno alla portata di tutti. E correremo senza orologio. Sarà la scarpa che ti dice " hai corso il km a 5' 30'', sei uno sfigato!" :smoked:
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
OliviaDunham Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1416
Iscritto il: 27 mag 2021, 11:38
Località: Badia LU

Re: Andare a correre...dopo lavoro 9

Messaggio da OliviaDunham »

Ormai ho perso il treno @ludovico
Al prossimo acquisto magari lo farò
Strano, perchè tendo ad essere molto preciso ed ordinato sugli acquisti ma qui proprio OUT
E comunque con me andrebbe agile. Il messaggio sarebbe sempre il medesimo "Corri più FORTE !!! Forza !!!" ;-)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”