Moran ha scritto: ↑6 ott 2022, 17:43
Fermi tutti, signori, abbiamo un eroe. Il re dei cialtroni, anche se è uno da 2h37' in maratona. Giù il cappello di fronte a Richard Lee Wright, quello che ha fatto a Londra è pura poesia. https://www.eurosport.com/athletics/the ... tory.shtml
si, però poi ha chiuso in 3.23, la sparata iniziale l'ha pagata cara. Vabbè però è diventato famoso
@Same
Penso comunque lo sapesse, ne senso che il suo obiettivo era correre i primi MT della Maratona in Pole Position se non ho letto erroneamente le informazioni che circolano sul suo caso
Comunque sia, a prescindere da tutto, tanta roba !
Ma la vedete la scena Richard al pub con gli amici afferma “domani mi piazzo davanti ai Keniani a correre i primi 500” e gli altri “Si sicuro, meno birra Richard, meno birra” e ridono e poi il giorno dopo lo vedono in televisione !!!
Io stasera 1km risc a FL, poi ripetute 5x500 m ric. 70 sec., la prima @5:55 le altre @5:50, poi 1km a FL
In totale 5.950 @07:06 bpm 142 160
uscito pure io stasera . il clima mi ha un po fregato . l'ultima volta partito che si stava bene e poi è venuto freschino . per cui messo la solita manica lunga leggera . stasera non è scesa un cavolo la temperatura . ci son ancora 19° . cmq con la manica su non era un grosso problema ma si poteva andare totalmente estivo .
Partito con buone intenzioni di correre tenendomi molto basso con la fc andando pianissimo . Beh dopo il primo km son partiti fuori dallo zoo gli animali divini . andavo a 7 e avevo tipo 160 . per cui ho mandato tutto a farsi benedire e ho trasformato l'uscita in un corri cammina per limitare la cosa. nonostante le pause la fc vola sempre lassu . basta alzare un pelino il ritmo e son subito a 165-170 andando a velocità banali . mah . a parte l'ultimo km che ho corso un po + svelto e son andato a 6 il resto ero ben sopra e se insistevo va su e ciao poi schiatto ( mi stanco lo stesso ad andare cosi ) . vabbè fa nulla prima o poi cambierà ..
Ah corso da solo come un cane . non ho trovato anima viva , c'ero io , le auto parcheggiate a bordo strada e i deficenti che ti fanno il pelo anche se se dietro la riga bianca e su una strada praticamente deserta
10.01 km 1:13:11 7:19 /km https://connect.garmin.com/modern/activity/9741510568
I deficienti che ti fanno il pelo devono avere una madre che la dà a tutti visto che sono numerosi...
Il tizio di Londra ha un precursore: Petronio, che nel 1977 parti' a razzo al giro dell'isola d'Ischia (Straischia) e sbalordi' il proprio paese dove si arrivava dopo meno di 2 km... passato primo in centro, schiatto' sulla prima salita appena fuori. Gara di 31 km, si ritirò dopo 6 km mentre lo sorpassavano cani e porci.
La notte prima della mia prima gara da amatore (Roma-Ostia 2005) dormii saporitamente. Quando si dorme chiudo tutti i boccaporti che mi collegano al mondo...
Oggi ripetute (4x1500 e 2x800) venute molto bene. NON su pista ma sul solito tracciato in parco sportivo con saliscendi. Parto a Pisa a 4/55 a km, spero di chiudere in 1.40.00.
Reso il dovuto omaggio al nostro eroe... stasera ho approfittato anche io delle temperature quasi ideali e sono uscito. In realtà sono gli ultimi giorni d'estate, bisognerebbe andarsene al mare, anche perché sabato e domenica purtroppo peggiorerà, ma è un periodo incasinato al lavoro, impossibile prendersi mezza giornata per andare a fare un tuffo.
In programma una 3x4000 a Rme con recupero 2'45" da fermo. Spiego perché ho deciso di fare questo allenamento. Pensando a cosa fare dopo i 10k di domenica scorsa ho dato un'occhiata alla tabella degli allenamenti che facevo l'anno scorso in questo periodo preparando la mezza e mi sono accorto che più o meno negli allenamenti brevi sono sugli stessi ritmi, mi mancano solo i lunghi (l'anno scorso correvo senza problemi 22k di lento, ora arriverei al massimo a 14-15). Quindi, considerando che una mezza per fine anno cadrà o nella stessa settimana dell'anno scorso oppure, se opto per un'altra gara, una settimana dopo, voglio provare a fare settimana per settimana esattamente lo stesso allenamento di un anno fa, tranne appunto che per il lungo domenicale, da sostituire con un lento da aumentare progressivamente da 14 fino a 21-22 km. Martedì ho iniziato con 12 km di CL.
E perciò stasera tiro fuori le Reebok Floatride che non usavo da gennaio e ci si tira il collo con una bella serie di ripetute lunghe. Rme è discretamente impegnativo; per essere un allenamento tosto per la mezza andrebbe fatto a Rme-5". Un anno fa, partendo dall'idea di fare la mezza a 5'25", lo feci a 5'21" di media. Poi abbassai il Rme a 5'20" nel seguito della preparazione. Oggi l'idea è di stare fra 5'15" e 5'20" se ci riesco senza morire. Sarà il clima, sarà che ho dormito bene, ma parto di buon passo e lo tengo. Frazioni in 21', 21'08" e 21'01", alla fine media poco sotto i 5'16". Niente male davvero, più veloce rispetto a un anno fa; quello che cambia è la fc, 152 di media e 163 di picco stasera contro 144 e 156 dell'anno scorso. Ma considerati i 5" al km più veloce con uno stato di forma minore, ci sta. Unico problema grande sudata visti i 23°.
Domani riposo e sabato mattina vediamo di incastrarci una CL da 10 km, se trovo il tempo.
Buone corse a tutti, dai che il weekend si avvicina!
io per fare ripetute da 3x4000 mi devo portare dietro la tenda
@Petronio è il teorema che usano al Tour de France il "regional de la tappe", non so se si scrive cosi, l'importante è essere davanti quando passi davanti a parenti e amici.
Egr. Buongiorno
La Mezza si avvicina
Oggi una gradevole giornata soleggiata con clima like primavera
Riposo (sia fisico che mentale), concentrazione e condivisione con Voi
Nella speranza che Domenica sia una bella giornata senza vento o pioggia o quant'altro
@OliviaDunham, tranquillo goditi la gara, vai al tuo ritmo senza farti condizionare dagli altri, (molti ti supereranno), ma resisti alla tentazione di accodarti, cerca di aumentare in progressione l'andatura, e quando sei sicuro di portarla a casa, aumenta ancora l'andatura.
Almeno io da tapascione farei cosi, i Guru della corsa consigliano il negativ split, cioè fare la prima parte di gara, un po piu lenta dell'andatura prevista e la seconda parte piu veloce.