100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
LELLO72
- Top Runner
- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Dicono che bisognerebbe moltiplicare la maratona per 3 volte , 3 volte e mezza .
io con la maratona in 3:30 ho terminato la 100 in 12:29
Come allenamento , allenamento tipo maratona con ripetute e medi, 4 maratone tra febbraio e maggio e la 50 di romagna e allenamenti vicini tipo 21 piu 21 o 30 piu 30
io con la maratona in 3:30 ho terminato la 100 in 12:29
Come allenamento , allenamento tipo maratona con ripetute e medi, 4 maratone tra febbraio e maggio e la 50 di romagna e allenamenti vicini tipo 21 piu 21 o 30 piu 30
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Il moltiplicatore a me non convince, comunque alla fine ho fatto il calcolo, mi viene 2,96 di moltiplicatore, senza nessuna ripetuta e quasi zero medi, più zero che quasi
Secondo me con 3h30 in maratona il tempo al Passatore (con allenamento giusto) è una forbice tra le 10h e le 11h30 (nella forbice c'è allenamento, stile di vita e altre caratteristiche personali)
Continuo a non capire questa ossessione per la velocità, quando l'importante è non camminare al Passatore
La mia media al mio unico Passatore è stata 5'49"! 5'49"! Una velocità ridicola, che senso ha fare ripetute sui 4'?
Diverso è se vi chiamate Giacopuzzi, Menegardi ecc ovviamente
Secondo me si sprecano solo energie e si aumenta in modo esponenziale il rischio infortuni
Secondo me con 3h30 in maratona il tempo al Passatore (con allenamento giusto) è una forbice tra le 10h e le 11h30 (nella forbice c'è allenamento, stile di vita e altre caratteristiche personali)
Continuo a non capire questa ossessione per la velocità, quando l'importante è non camminare al Passatore
La mia media al mio unico Passatore è stata 5'49"! 5'49"! Una velocità ridicola, che senso ha fare ripetute sui 4'?
Diverso è se vi chiamate Giacopuzzi, Menegardi ecc ovviamente
Secondo me si sprecano solo energie e si aumenta in modo esponenziale il rischio infortuni
Ultima modifica di trevor il 15 ott 2022, 8:47, modificato 1 volta in totale.
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Mi rendo anche conto che le mie sono parole al vento, ma io mi sento in debito con il forum, quasi tutto quello che ho so sulle ultra l'ho imparato qui (selezionando i messaggi)
Altra cosa importante.... se volete correre bene il Passatore, allenarsi con le maratone non è il metodo giusto.
Ultramaratona e maratona sono parenti, tanto quanto corsa su strada e trail, volete preparare una maratona facendo trail, bene, ma non è l'ideale.
Uguale tra 42 ed ultra che sono quasi due sport diversi
Pensate piuttosto alle 6h in previsione della 100km
Altra cosa importante.... se volete correre bene il Passatore, allenarsi con le maratone non è il metodo giusto.
Ultramaratona e maratona sono parenti, tanto quanto corsa su strada e trail, volete preparare una maratona facendo trail, bene, ma non è l'ideale.
Uguale tra 42 ed ultra che sono quasi due sport diversi
Pensate piuttosto alle 6h in previsione della 100km
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
LELLO72
- Top Runner
- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 20 ott 2011, 15:32
- Località: giussano
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Trevor tu hai un ottimo differenziale tra maratona e 100 .
Alleni le ultra solo con tanti km lenti???
Alleni le ultra solo con tanti km lenti???
-
Francesco1973
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 841
- Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
- Località: Padova
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
@trevor assolutamente d'accordo con te.
Albanesi nel mettere giù quel moltiplicatore ha fatto solo una mera statistica dei tempi di arrivo di un Passatore e confrontato con quanto avevano fatto in maratona gli stessi corridori.
Voleva demolire la tesi fatta la maratona faccio anche i 100km.
Posso dire, anche per me stesso, che pochissimi preparano veramente la 100km.
Ed è per questo che se uno si allena come per una maratona e fa qualche lunghissimo, o anche solo uno, dai 60km in su gli basta per finirla in 14/16 ore alla peggio.
Io su quattro edizioni, più per paura di non arrivare che altro, ho fatto doppi allenamenti e corse di 30km infrasettimanali solo per la prima edizione ( con il mio miglior tempo).
Dopo mi sono adagiato sul fatto che tra camminata e corsa posso fare il Passatore in 12 ore.
E qui nasce la formuletta del "tenero" Albanesi, che "odia" la maggior parte degli ultrarunners che lo fanno solo per dire " ho fatto xxxx km".
Per noi amatori è un misto di gioia, dolore, soddisfazione, sfida e cazzoneso'quindi la formula la guardo e non la guardo.
Alla fine è bello sognare, ma se ci mettiamo un pizzico di metodo viene meglio.
Ti contatto in privato.
Albanesi nel mettere giù quel moltiplicatore ha fatto solo una mera statistica dei tempi di arrivo di un Passatore e confrontato con quanto avevano fatto in maratona gli stessi corridori.
Voleva demolire la tesi fatta la maratona faccio anche i 100km.
Posso dire, anche per me stesso, che pochissimi preparano veramente la 100km.
Ed è per questo che se uno si allena come per una maratona e fa qualche lunghissimo, o anche solo uno, dai 60km in su gli basta per finirla in 14/16 ore alla peggio.
Io su quattro edizioni, più per paura di non arrivare che altro, ho fatto doppi allenamenti e corse di 30km infrasettimanali solo per la prima edizione ( con il mio miglior tempo).
Dopo mi sono adagiato sul fatto che tra camminata e corsa posso fare il Passatore in 12 ore.
E qui nasce la formuletta del "tenero" Albanesi, che "odia" la maggior parte degli ultrarunners che lo fanno solo per dire " ho fatto xxxx km".
Per noi amatori è un misto di gioia, dolore, soddisfazione, sfida e cazzoneso'quindi la formula la guardo e non la guardo.
Alla fine è bello sognare, ma se ci mettiamo un pizzico di metodo viene meglio.
Ti contatto in privato.
Programma :
LUT 120K 06/2026
LUT 120K 06/2026
-
JJruns
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Qualche dettaglio in più su cazzoneso'?

Corri! 
-
trevor
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 6 ott 2017, 12:08
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Il mio differenziale tra 42km e 100km in piano è 2,71 (gare corse a 3 mesi di distanza)
Ma il Passatore è molto più difficile di una 100km piano (corsa a febbraio!)
Come ho già detto si, solo lenti o lentissimi, spesso in compagnia sui 6' al km o più
Ovviamente più salita si fa e meglio è, questo è importante
Anche se sono convinto che si dia troppa importanza alla salita della Colla, che è solo una parte del Passatore. Un mio amico mi disse "il Passatore è correre forte in discesa" ed io sono d'accordo
E sono d'accordo con Francesco che in pochi preparano davvero il Passatore
21km 1:33:42 Savona 19
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
42.195 3:17:24 Sanremo21
50km 4h32' Gozzano25
6h 70.935 Grosseto24
8h 93.738 Fano24
100km 8:55:05 Recanati22 - Passatore22 9h43
12h 124.265 Biella22
100mi 17:34:40 passaggio 24hTo 25
24h 205.213 Verona24
Backyard 33h Monselice 24
-
toscanofi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Ciao a tutti Francesco mi ha segnalato il link che ho appena letto cioè questo. Molto interessante. Io corro tutti i giorni faccio dai 90 ai 100 km a settimana e ad ogni uscita il dislivello positivo come minimo di 300 metri.
Vorrei proprio mettermi in gioco e vedere se riuscirei a finire questa corsa di 100 km.
Consigli ?
Vorrei proprio mettermi in gioco e vedere se riuscirei a finire questa corsa di 100 km.
Consigli ?
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
freddy
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1318
- Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
- Località: mugello
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
Io sono superdaccordo con trevor, corsa lenta corsa lenta corsa lenta e collinari o dislivello, poi il passatore diventa "Facile"
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
-
toscanofi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: 100 Km del Passatore - Firenze/Faenza (RA) - 27/05/2023
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
