Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
- 
				Gull82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
- Località: Pescara
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Buongiorno e buona domenica!
Appena rientrato da 28 km a 4'21" con la seconda parte in progressione. Abbastanza soddisfatto!
			
			
									
						
										
						Appena rientrato da 28 km a 4'21" con la seconda parte in progressione. Abbastanza soddisfatto!
- 
				MarcelloS.  Donatore 
- Top Runner
- Messaggi: 23108
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Finito Ponte Lambro su Citystrides con allenamento mortale   
   
 
H.9.45, sereno, 21°
Opto per saltare la via (molto) montana di Erba, la farò un'altra volta, scelgo di finire Ponte Lambro su Citystrides con l'uscita odierna. Mancano 7 vie, le studio prima ed esco senza mappa disegnata. Quello che non so è che metà di esse sarà una sorta di Mortirolo come rampe . Faccio le prime viette mancanti piene di bivi (uno chiuso per lavori in corso ma riesco a validare la via lo stesso) e poi inizio le salite. Via don Monza accettabile, poi giro in una scalinata di sassi ed erba e inizio la prima delle 3 vie mortali. E' un vicolo che mi porta nella seconda via, con rampe al 20% ed oltre, devo anche passare l'Arosio Canzo e mi trovo una rampa ancora agghiacciante (via Marconi parte finale, tutte vie con le ville verso i monti del triangolo lariano vista Brianza). La faccio con la lingua fuori, scendo pianissimo perchè è un burrone, rientro in Ponte Lambro e al lavatoio ecco un'altra rampa assurda, con via San Salvatore e tornanti stile Alpi. Riscendo e mi resta l'ultima via, forse la più complicata come logistica perchè ho visto che è un cancello proprietà privata (fortunatamente in piano) con una specie di residence interno. Entro con nonchalance (via di 100 metri, peraltro), faccio la prima S e arriva un ciclista padrone di casa, giro la curva e c'è un auto con un secondo padrone di casa. Finisco, faccio inversione e entra una terza auto... praticamente il mio tentativo di passare inosservato non è andato benissimo ma nessun problema
 . Faccio le prime viette mancanti piene di bivi (uno chiuso per lavori in corso ma riesco a validare la via lo stesso) e poi inizio le salite. Via don Monza accettabile, poi giro in una scalinata di sassi ed erba e inizio la prima delle 3 vie mortali. E' un vicolo che mi porta nella seconda via, con rampe al 20% ed oltre, devo anche passare l'Arosio Canzo e mi trovo una rampa ancora agghiacciante (via Marconi parte finale, tutte vie con le ville verso i monti del triangolo lariano vista Brianza). La faccio con la lingua fuori, scendo pianissimo perchè è un burrone, rientro in Ponte Lambro e al lavatoio ecco un'altra rampa assurda, con via San Salvatore e tornanti stile Alpi. Riscendo e mi resta l'ultima via, forse la più complicata come logistica perchè ho visto che è un cancello proprietà privata (fortunatamente in piano) con una specie di residence interno. Entro con nonchalance (via di 100 metri, peraltro), faccio la prima S e arriva un ciclista padrone di casa, giro la curva e c'è un auto con un secondo padrone di casa. Finisco, faccio inversione e entra una terza auto... praticamente il mio tentativo di passare inosservato non è andato benissimo ma nessun problema   Salgo poi a Crevenna, scendo da Erba alta e finisco da via Zappa. Ritmo lento perchè ho fatto i km centrali ben sopra 6', alla fine oltre 300 metri di dislivello praticamente concentrati in 3/4 vie da poche centinaia di metri l'una. Riesco cmq nel finale a portare la media sotto 6' e chiudo con 14 km in 1h23'.
 Salgo poi a Crevenna, scendo da Erba alta e finisco da via Zappa. Ritmo lento perchè ho fatto i km centrali ben sopra 6', alla fine oltre 300 metri di dislivello praticamente concentrati in 3/4 vie da poche centinaia di metri l'una. Riesco cmq nel finale a portare la media sotto 6' e chiudo con 14 km in 1h23'.
Pontelambro finita con 58/58 vie (prima città che finisco), poi ho Arezzo 731/737 99,2% e Erba 207/209 99%
 (prima città che finisco), poi ho Arezzo 731/737 99,2% e Erba 207/209 99%  
			
			
									
						
							 
   
 H.9.45, sereno, 21°
Opto per saltare la via (molto) montana di Erba, la farò un'altra volta, scelgo di finire Ponte Lambro su Citystrides con l'uscita odierna. Mancano 7 vie, le studio prima ed esco senza mappa disegnata. Quello che non so è che metà di esse sarà una sorta di Mortirolo come rampe
 . Faccio le prime viette mancanti piene di bivi (uno chiuso per lavori in corso ma riesco a validare la via lo stesso) e poi inizio le salite. Via don Monza accettabile, poi giro in una scalinata di sassi ed erba e inizio la prima delle 3 vie mortali. E' un vicolo che mi porta nella seconda via, con rampe al 20% ed oltre, devo anche passare l'Arosio Canzo e mi trovo una rampa ancora agghiacciante (via Marconi parte finale, tutte vie con le ville verso i monti del triangolo lariano vista Brianza). La faccio con la lingua fuori, scendo pianissimo perchè è un burrone, rientro in Ponte Lambro e al lavatoio ecco un'altra rampa assurda, con via San Salvatore e tornanti stile Alpi. Riscendo e mi resta l'ultima via, forse la più complicata come logistica perchè ho visto che è un cancello proprietà privata (fortunatamente in piano) con una specie di residence interno. Entro con nonchalance (via di 100 metri, peraltro), faccio la prima S e arriva un ciclista padrone di casa, giro la curva e c'è un auto con un secondo padrone di casa. Finisco, faccio inversione e entra una terza auto... praticamente il mio tentativo di passare inosservato non è andato benissimo ma nessun problema
 . Faccio le prime viette mancanti piene di bivi (uno chiuso per lavori in corso ma riesco a validare la via lo stesso) e poi inizio le salite. Via don Monza accettabile, poi giro in una scalinata di sassi ed erba e inizio la prima delle 3 vie mortali. E' un vicolo che mi porta nella seconda via, con rampe al 20% ed oltre, devo anche passare l'Arosio Canzo e mi trovo una rampa ancora agghiacciante (via Marconi parte finale, tutte vie con le ville verso i monti del triangolo lariano vista Brianza). La faccio con la lingua fuori, scendo pianissimo perchè è un burrone, rientro in Ponte Lambro e al lavatoio ecco un'altra rampa assurda, con via San Salvatore e tornanti stile Alpi. Riscendo e mi resta l'ultima via, forse la più complicata come logistica perchè ho visto che è un cancello proprietà privata (fortunatamente in piano) con una specie di residence interno. Entro con nonchalance (via di 100 metri, peraltro), faccio la prima S e arriva un ciclista padrone di casa, giro la curva e c'è un auto con un secondo padrone di casa. Finisco, faccio inversione e entra una terza auto... praticamente il mio tentativo di passare inosservato non è andato benissimo ma nessun problema   Salgo poi a Crevenna, scendo da Erba alta e finisco da via Zappa. Ritmo lento perchè ho fatto i km centrali ben sopra 6', alla fine oltre 300 metri di dislivello praticamente concentrati in 3/4 vie da poche centinaia di metri l'una. Riesco cmq nel finale a portare la media sotto 6' e chiudo con 14 km in 1h23'.
 Salgo poi a Crevenna, scendo da Erba alta e finisco da via Zappa. Ritmo lento perchè ho fatto i km centrali ben sopra 6', alla fine oltre 300 metri di dislivello praticamente concentrati in 3/4 vie da poche centinaia di metri l'una. Riesco cmq nel finale a portare la media sotto 6' e chiudo con 14 km in 1h23'.Pontelambro finita con 58/58 vie
 (prima città che finisco), poi ho Arezzo 731/737 99,2% e Erba 207/209 99%
 (prima città che finisco), poi ho Arezzo 731/737 99,2% e Erba 207/209 99%  
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
			
						21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:114 (2 ritiri)
- 
				simorunner  
- Maratoneta
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 16 feb 2017, 18:29
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Oggi corsa tapasciata a Campocervaro (TV) di 10 km, chiusa a 04:54 min/km; manifestazione  con la Corsa dei Sindaci con la partecipazione del presidente Zaia; oltre le competitive di 10 km e 20 km.
			
			
									
						
										
						- 
				tomaszrunning  
- Top Runner
- Messaggi: 13920
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Buongiorno e buona domenica a tutti 
Dopo 2 settimane di stop
13km CLS
			
			
									
						
										
						Dopo 2 settimane di stop
13km CLS
- 
				toscanofi  
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Altro allenamento 15 km di sali e scendi dei Colli Euganei. 300 metri dislivello … domenica, temperatura 22 gradi con una bella umidità. Chiusa la settimana con 106 km
			
			
									
						
							- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
			
						Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
- 
				grantuking  Donatore 
- Moderatore
- Messaggi: 12654
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Complimenti @Marcello 


			
			
									
						
							21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone  - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
			
						- 
				toscanofi  
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
@marcellos complimenti  alla grande. Sono morto dal ridere leggendo la parte dove sei passato “assolutamente inosservato”
 alla grande. Sono morto dal ridere leggendo la parte dove sei passato “assolutamente inosservato” 

			
			
									
						
							- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
			
						Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
- 
				grantuking  Donatore 
- Moderatore
- Messaggi: 12654
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Oggi ritorno alle gare: trail del Casto 44km e 2000D+ chiuso in 6h33 con caduta.
			
			
									
						
							21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone  - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
			
						- 
				Moran  
- Guru
- Messaggi: 4299
- Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Stasera, appena sbarcato dall'aereo di ritorno dal weekend in Toscana, 10 km di CL a 5'57".
			
			
									
						
							5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
			
						HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
- 
				HappyFra  Donatore 
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5223
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Quale allenamento oggi - OTTOBRE 2022
Ultimi allenamenti ottobrini:
venerdì 8km di CLR in totale relax e ieri 20km in totale delirio diciamo che temperatura, l'orario sfavorevole e io sottotono non hanno aiutato perciò ne è uscito un lento che se non altro almeno un pò di volume fa
 diciamo che temperatura, l'orario sfavorevole e io sottotono non hanno aiutato perciò ne è uscito un lento che se non altro almeno un pò di volume fa
			
			
									
						
							venerdì 8km di CLR in totale relax e ieri 20km in totale delirio
 diciamo che temperatura, l'orario sfavorevole e io sottotono non hanno aiutato perciò ne è uscito un lento che se non altro almeno un pò di volume fa
 diciamo che temperatura, l'orario sfavorevole e io sottotono non hanno aiutato perciò ne è uscito un lento che se non altro almeno un pò di volume fa21: 1:50:49 - 2024 Verona 
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
			
						42: 3:58:33 - 2024 Barcellona

