Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
DsRun
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 177
Iscritto il: 28 ott 2010, 13:35

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da DsRun »

dario88 ha scritto:avevo letto l'articolo, credo che sia un'ottima idea, oltretutto è anche buono.
Potrebbe anche essere interessante l'utilizzo di latte di soia.
Non sono un runner! Ma ci provo! :beer:
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da mardok80 »

Mi intrufolo chiedendo informazioni..
Io sono un ciclista che e' il mio sport principale sono un amatore pero' e gia da un po che corro..
Al momento corro 1/2 volte a settimana perche' mi piace correre ma preferisco la bici.
Volevo chiedervi generalmente i miei allenamenti settimanali di bici sono max di 1 ora,se sostituissi 1 allenamenti di bici/rullo con la corsa andrei ad influire negativamente anche la prestazione in bici?
Grazie
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da dario88 »

dipende da che allenamenti fai in bici. Io per ora corro 3/4 volte a settimana e vado in bici 2/3 volte. Il problema è quando ho un allenamento duro di corsa e il giorno dopo uno duro di bici (tipo venerdì sera corsa e sabato mattina bici). é dura da recuperare.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da mardok80 »

dario88 ha scritto:dipende da che allenamenti fai in bici. Io per ora corro 3/4 volte a settimana e vado in bici 2/3 volte. Il problema è quando ho un allenamento duro di corsa e il giorno dopo uno duro di bici (tipo venerdì sera corsa e sabato mattina bici). é dura da recuperare.
Di solito faccio martedi corsa,mercoledi bici ora al medio piu avanti f&o,giovedi bici,venerdi riposo,sabato e domenica bici.
Circa la settimana e' cosi poi puo capitare che levo 1 allenamento di bici o 1 di corsa in base al tempo oppure rimescolo gli allenamenti per variare.
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da dario88 »

io con l'atletica sono tesserato e mi alleno con la squadra i giorni dispari. riesco a spostare solo gli allenamenti in bici. Che poi in bici più che allenamenti sono uscite divertenti. Quando il sabato esco in mtb facciamo escursionismo, sto 6 ore sulla bici ma non è che mi stanco più di tanto.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da mardok80 »

dario88 ha scritto:io con l'atletica sono tesserato e mi alleno con la squadra i giorni dispari. riesco a spostare solo gli allenamenti in bici. Che poi in bici più che allenamenti sono uscite divertenti. Quando il sabato esco in mtb facciamo escursionismo, sto 6 ore sulla bici ma non è che mi stanco più di tanto.
Per essere in bici non corro piu quindi non e' che cercherei particolari prestazioni.
L'unica cosa e che eliminando 1 allenamento in bici non vorrei peggiorare troppo,pero' farei 3 di bici e 2 di corsa.
Di cui 1 lungo in bici,1 a fondo lento, e 1 fondo medio.
E 2 di corsa.
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da dario88 »

io in bici non ho mai fatto allenamenti specifici, credo che il fondo lo si può curare indipendentemente con tutte e due le discipline. la forza in bici la devi fare altrimenti non ce la fai in salita e la velocità in corsa la devi fare perchè altrimenti non riesci a tenere ritmi alti per molto tempo. dunque io direi che gli allenamenti di fondo sono quelli che possono essere saltati di più. poi dipende che devi fare. io l'anno prossimo vado alla dolomiti marathon (bdc) e il fondo lo dovrò curare sicuramente con abbondanti salite.
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da mardok80 »

dario88 ha scritto:io in bici non ho mai fatto allenamenti specifici, credo che il fondo lo si può curare indipendentemente con tutte e due le discipline. la forza in bici la devi fare altrimenti non ce la fai in salita e la velocità in corsa la devi fare perchè altrimenti non riesci a tenere ritmi alti per molto tempo. dunque io direi che gli allenamenti di fondo sono quelli che possono essere saltati di più. poi dipende che devi fare. io l'anno prossimo vado alla dolomiti marathon (bdc) e il fondo lo dovrò curare sicuramente con abbondanti salite.
Ma come fondo di bici diciamo che lo faccio sempre la domenica..
Perche' la domenica e' l'unico giorno dove posso permettermi dei lunghi in bici,mentre fra settimana o a disposizione max 1 ora di allenamento sia per il running che per la bici.
Per quello volevo sacrificare 1 allenamento di rullo per inserire la corsa.
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da dario88 »

mardok80 ha scritto:
dario88 ha scritto:io in bici non ho mai fatto allenamenti specifici, credo che il fondo lo si può curare indipendentemente con tutte e due le discipline. la forza in bici la devi fare altrimenti non ce la fai in salita e la velocità in corsa la devi fare perchè altrimenti non riesci a tenere ritmi alti per molto tempo. dunque io direi che gli allenamenti di fondo sono quelli che possono essere saltati di più. poi dipende che devi fare. io l'anno prossimo vado alla dolomiti marathon (bdc) e il fondo lo dovrò curare sicuramente con abbondanti salite.
Ma come fondo di bici diciamo che lo faccio sempre la domenica..
Perche' la domenica e' l'unico giorno dove posso permettermi dei lunghi in bici,mentre fra settimana o a disposizione max 1 ora di allenamento sia per il running che per la bici.
Per quello volevo sacrificare 1 allenamento di rullo per inserire la corsa.
secondo me puoi farlo allora, meglio 1 ora di corsa che un ora di rullo
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
mardok80
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 948
Iscritto il: 14 dic 2010, 22:32
Località: cervia

Re: Corsa - ciclismo ed integratori proteici

Messaggio da mardok80 »

dario88 ha scritto:
mardok80 ha scritto: Ma come fondo di bici diciamo che lo faccio sempre la domenica..
Perche' la domenica e' l'unico giorno dove posso permettermi dei lunghi in bici,mentre fra settimana o a disposizione max 1 ora di allenamento sia per il running che per la bici.
Per quello volevo sacrificare 1 allenamento di rullo per inserire la corsa.
secondo me puoi farlo allora, meglio 1 ora di corsa che un ora di rullo
Infatti e' quello che pensavo anche io.
Che cmq sulla bici avrei con 3 allenamenti 1 di qualita' fra settimana 1 il sabato per sciogliere e 1 la domenica dove faccio il lungo...
Piu 2 di corsa.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”