[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ovviamente stesse considerazioni sul 955. Tornassi indietro forse prenderei il 255!
-
B G
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1562
- Iscritto il: 20 ott 2010, 9:23
- Località: RM
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Quali gps da polso sono ad oggi dotati del multibanda?
BG
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
I miei PB: 10km 46'23'' (2025); Mezza 1h42' (2019); Maratona 4h07' (2019)
-
precursore
- Maratoneta
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Dovrebbero essere Garmin forerunner 255, 955, Epix 2 e i fenix 7 più costosi. Questi sicuramente, non so se ce ne sono altri in casa Garmin
-
Grifceschito
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ciao a tutti, vorrei fare un upgrade dell'orologio con cui corro adesso.. è sufficiente che si possa connettere con una fascia cardio e ovviamente abbia il gps. Un'altra funzione che apprezzerei ma non so se esiste è il poter impostare un range di ritmo e che l'orologio suoni se esci da quel range.. per il resto non mi vengono in mente altre funzioni particolari che mi possano interessare particolarmente.. cosa mi consigliate?
-
precursore
- Maratoneta
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 12 mar 2021, 12:06
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Non hai dato un range di prezzo. I Polar credo abbiano solo la vibrazione quando esci dal range di velocità. Il Garmin più economico che ha tutte queste funzioni è il Forerunner 55 (~150€), se vuoi qualcosa di molto più preciso come GPS devi andare sul Forerunner 255 (~300€)
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Cerca di capire se i nuovi polar hanno un passo istantaneo decente, altrimenti devi impostare un range di passo di 30"/km che serve a poco, perché suonerebbe di continuo, per i modelli che hanno i suoni!
Non so il forunner 55, che non ha il multibanda, però potrebbe essere stabile cmq eccetto alcune situazioni; 255 è un gioiello sul passo istantaneo (ho il 955 che su quest'aspetto è uguale).
Se puoi permettertelo, per me, prendi il 255 e sarai a posto per un sacco di tempo! Sul 55 non vorrei straparlare, ma mi sembra buono anche lui. Forse la cosa più fastidiosa potrebbe essere lo schermo più piccolo.
Polar...informati meglio...io, lascerei perdere.
Potresti considerare anche il coros pace 2.
Suunto non ho mai curiosato molto. A detta di molti è scarna la app (forse non c'è nemmeno più il servizio via web), lo usano più nei trail e nelle escursioni: preciso ma poco personalizzabile (vedi allenamenti a fasi).
Secondo me 255 e se non si rompe ci fai anni
Non so il forunner 55, che non ha il multibanda, però potrebbe essere stabile cmq eccetto alcune situazioni; 255 è un gioiello sul passo istantaneo (ho il 955 che su quest'aspetto è uguale).
Se puoi permettertelo, per me, prendi il 255 e sarai a posto per un sacco di tempo! Sul 55 non vorrei straparlare, ma mi sembra buono anche lui. Forse la cosa più fastidiosa potrebbe essere lo schermo più piccolo.
Polar...informati meglio...io, lascerei perdere.
Potresti considerare anche il coros pace 2.
Suunto non ho mai curiosato molto. A detta di molti è scarna la app (forse non c'è nemmeno più il servizio via web), lo usano più nei trail e nelle escursioni: preciso ma poco personalizzabile (vedi allenamenti a fasi).
Secondo me 255 e se non si rompe ci fai anni
-
Grifceschito
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Grazie mille @precursore e @johnny! Io sono completamente ignorante in materia e alla prima esperienza per quanto riguarda gli orologi specifici per la corsa e quindi nn ho una marca per la quale propendo... se entrambi mi suggerite Garmin andrò su quello.. adesso devo solo capire quanti soldi voglio spenderci.. considerando che al prezzo dell'orologio ci devo aggiungere anche quello della fascia.. però se ne vale la pena vado sul 255 e spero di ammortizzarlo negli anni!
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
aggiungo che col cardio al polso del 955, uguale a quello del 255, non mi ci sono trovato affatto male col caldo. è vero che l'ho usato davvero pochissimo, ma l'impressione è stata ottima. col freddo non saprei proprio, mi aspetterei delle prestazioni peggiori.
se vuoi risparmiare puoi anche prendere la fascia del decathlon. la uso da un anno almeno, se non due, e ancora va bene. l'unico problema è che bisogna sudare un po' prima di avere un dato attendibile (con la vecchia polar h7 non mi succedeva) e ovviamente nemmeno col vecchio polar oh1; se vuoi avere anche i dati delle dinamiche di corsa poi considerare la wahoo tickr x, che costa meno della originale garmin (wahoo non è un taroccone cinese. l'orologio cmq non lo comprerei, primo perchè è pesante, secondo perchè è il loro primo orologio). non l'ho mai avuta ma ne ho letto bene qui sul forum.
se può essere utile ti racconto la mia storia con gli orologi gps (è breve, anche se dal 2016): presi il tomtom spark music perchè costava poco, si trovava a 100€ ed era molto preciso. ottimo! musica usata sporadicamente e cambiato perchè volevo il cardio al polso e volevo seguire dei percorsi gps tramite l'orologio: prendo il polar vantage v quando era nuovo, d'altronde si parlava benissimo del suo predecessore. passo istantaneo pessimo, precisione gps scandalosa (poi è migliorata), cardio al polso troppo approssimativo... una fregatura! molto più personalizzabile del tomtom, ma tutto sommato, nella sua semplicità, era migliore quello vecchio. adesso ho il 955. ho la precisone del tomtom (pure migliore), la personalizzazione del polar vantage v (pure migliore) e una serie di ammennicoli che non mi aspettavo nemmeno di trovare. per me prendi il 255 e non pensarci!
una cosa importante da dire è che col 255/955 puoi impostare un passo medio da seguire e lui ti mostra se sei avanti o indietro, ma non suona; puoi impostare un range di passo e che ti avvisi se sfori, ma avrà un range di 30"; puoi creare allenamenti personalizzati nei quali imposti riscaldamento ad un passo (o frequenza cardiaca, o quello che preferisci), allenamento ad un altro e poi defaticamento (qui il range è personalizzabile a piacimento, però o imposti il tempo o la distanza di ogni fase oppure puoi scegliere di terminarla/iniziarla premendo il tasto lap, e in questo caso suona se sfori; oppure puoi impostare un obiettivo "distanza/tempo" o "distanza/passo". immagino che ti abbia messo in confusione, ma ho pensato che possa essere utile saperlo.
passo istantaneo approssimato a 5", ma preciso, stabile e reattivo (meglio del tomtom; non c'è proprio confronto col polar); poi il passo del lap al km sarà preciso al secondo
se vuoi risparmiare puoi anche prendere la fascia del decathlon. la uso da un anno almeno, se non due, e ancora va bene. l'unico problema è che bisogna sudare un po' prima di avere un dato attendibile (con la vecchia polar h7 non mi succedeva) e ovviamente nemmeno col vecchio polar oh1; se vuoi avere anche i dati delle dinamiche di corsa poi considerare la wahoo tickr x, che costa meno della originale garmin (wahoo non è un taroccone cinese. l'orologio cmq non lo comprerei, primo perchè è pesante, secondo perchè è il loro primo orologio). non l'ho mai avuta ma ne ho letto bene qui sul forum.
se può essere utile ti racconto la mia storia con gli orologi gps (è breve, anche se dal 2016): presi il tomtom spark music perchè costava poco, si trovava a 100€ ed era molto preciso. ottimo! musica usata sporadicamente e cambiato perchè volevo il cardio al polso e volevo seguire dei percorsi gps tramite l'orologio: prendo il polar vantage v quando era nuovo, d'altronde si parlava benissimo del suo predecessore. passo istantaneo pessimo, precisione gps scandalosa (poi è migliorata), cardio al polso troppo approssimativo... una fregatura! molto più personalizzabile del tomtom, ma tutto sommato, nella sua semplicità, era migliore quello vecchio. adesso ho il 955. ho la precisone del tomtom (pure migliore), la personalizzazione del polar vantage v (pure migliore) e una serie di ammennicoli che non mi aspettavo nemmeno di trovare. per me prendi il 255 e non pensarci!
una cosa importante da dire è che col 255/955 puoi impostare un passo medio da seguire e lui ti mostra se sei avanti o indietro, ma non suona; puoi impostare un range di passo e che ti avvisi se sfori, ma avrà un range di 30"; puoi creare allenamenti personalizzati nei quali imposti riscaldamento ad un passo (o frequenza cardiaca, o quello che preferisci), allenamento ad un altro e poi defaticamento (qui il range è personalizzabile a piacimento, però o imposti il tempo o la distanza di ogni fase oppure puoi scegliere di terminarla/iniziarla premendo il tasto lap, e in questo caso suona se sfori; oppure puoi impostare un obiettivo "distanza/tempo" o "distanza/passo". immagino che ti abbia messo in confusione, ma ho pensato che possa essere utile saperlo.
passo istantaneo approssimato a 5", ma preciso, stabile e reattivo (meglio del tomtom; non c'è proprio confronto col polar); poi il passo del lap al km sarà preciso al secondo
-
Grifceschito
- Maratoneta
- Messaggi: 416
- Iscritto il: 4 ott 2021, 18:39
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Le tue indicazioni sul passo sono molto utili anche perché io ho difficoltà a tenere un determinato ritmo e queste funzioni potrebbero aiutarmi molto...
Per quanto riguarda il cardiofrequenzimetro ho visto un video dove paragonava la traccia cardio acquisita dal 255 e con fascia ed erano praticamente sovrapposte. Questo mi faceva ben sperare sul risparmiarmi la fascia almeno per il momento...
Per quanto riguarda il cardiofrequenzimetro ho visto un video dove paragonava la traccia cardio acquisita dal 255 e con fascia ed erano praticamente sovrapposte. Questo mi faceva ben sperare sul risparmiarmi la fascia almeno per il momento...
-
Johnny.29
- Guru
- Messaggi: 2974
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Sono diffidente da queste comparazioni... mi hanno già fregato ai tempi del vantage v...
Posso dire che col caldo l'ho provato e sono rimasto stupito. Poi però uso sempre una fascia. Col freddo non l'ho mai provato e non saprei come funziona. Cmq mi è parso davvero un'alternativa accettabile, molto
Posso dire che col caldo l'ho provato e sono rimasto stupito. Poi però uso sempre una fascia. Col freddo non l'ho mai provato e non saprei come funziona. Cmq mi è parso davvero un'alternativa accettabile, molto
