corsa e bicicletta

Altri sport non inerenti o non complementari al mondo della corsa.

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

lentissimo
Guru
Messaggi: 2061
Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da lentissimo »

Citofonare Botero e Froome. La frullata di Froome sul Mont Ventoux e' spaventosa.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"

I never Lose. I either win or learn.

Founder of do not bust my balls.
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da NicoBo »

KGiga1979 ha scritto: 11 gen 2023, 12:28 Nel ciclismo si è passati in pochi anni dalla gara a chi spingeva in rapporto più duro ( chi Ricorda Riis al Tour del 96) all'agilita estrema ( le 110 pedalate in salita dell'Americano ) per poi ritornare a cadenze più normali .
La verità è che ognuno ha una sua cadenza naturale ( vale anche nel running) dettata essenzialmente da tipo di muscolatura e allenamento...forzarla è quasi sempre sbagliato.
In assoluto l'agilità in bici e la frequenza di passi elevata aiuta ad essere economici e è risparmiare i muscoli.
Però sono qualità che bisogna affinare del tempo e senza stravolgere la predisposizione naturale
Concordo! Sono uno di quelli che spingeva perennemente rapporti esagerati e non avevo nessuna intenzione di modificare questa mia predisposizione.
In MTB era anche peggio perchè la corona più grande era soltanto da 38t ed io ero abituato al 53x11 :mrgreen:

Cosa mi è successo ? Sono approdato su zwift, ho iniziato a fare quelle garette online che durano mediamente 30-45 minuti e, senza che me ne rendessi conto, ho iniziato a frullare sempre più. Quando partivo con la mia normale predisposizione mi piazzavo sempre in prima posizione ma facevo un grandissimo sforzo muscolare per restare primo perchè i watt calavano (differenziale aerobico per chi ha studiato).

Un giorno provai gli allenamenti di zwift e mi resi conto che portando la cadenza consigliata, le gambe restavano fresche ed i watt erano costanti.. anche se il cuore saliva di più e mi stancavo ugualmente.

Oggi posso dire che i sensori di potenza hanno modificato lo stile di pedalata per noi ciclisti e comunque hanno favorito anche la salute perchè il sovraccarico funzionale era sempre dietro l'angolo con i rapportoni... la cadenza alta in bici ti salva proprio le gambe!

Per la corsa è abbastanza sovrapponibile questo discorso... il sensore di potenza è approdato da poco anche nel running e potrà dare delle risposte più chiare.
Avendo maturato una grande esperienza nel ciclismo, ho deciso di fare lo stesso percorso anche col running, saranno i dati e le metriche farmi decidere come correre.
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2681
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da KGiga1979 »

@NicoBo hai detto bene.
Da ex ciclista agonista amante dei rapportoni e da runner muscolare con la falcata ampia ( per la statura) non posso che confermare che soprattutto nel fondo la.cadenza paga sempre. Per arrivarci però senza perdere potenza bisogna fare un percorso che può durare anni e nel running forse è anche più complicato perché allenarsi su cadenze non naturali è più difficile proprio come tecnica di corsa ( non basta alleggerire il rapporto)
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
Arjen Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da Arjen »

Ciao ragazzi,
Alla fine ho preso queste scarpe:
SPECIALIZED Torch 1.0 Road
Qualcuno le ha? Alla fine per il prezzo che le ho pagate (29 euro) non dovrei aver fatto una grossa cavolata..
Connesso
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3091
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da orange »

MI sa che sono le sorelle delle mie da MTB, le Recon, almeno dalle foto sembrano quasi la stessa scarpa, suola e attacchi a parte.
Io le trovo molto comode, difatti le ho prese solo basandomi su quello dopo averne provate svariante in negozio.
Avatar utente
Arjen Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da Arjen »

@orange, come calzano? Ovvero rispetto tipo a una Nike/saucony/NB da corsa per esempio? Stesso numero? Più grandi più piccole?
Connesso
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3091
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da orange »

Lunghezza uguale, mi pare che la tabella delle misure sia uguale a quelle di Nike (45=29 cm)
Avatar utente
Arjen Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1709
Iscritto il: 6 dic 2020, 13:53

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da Arjen »

Ottimo grazie! :thumleft:
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2681
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da KGiga1979 »

Ieri 90 km e 1500 metri di dislivello con gli amici.
Molto meglio del previsto considerando che rientravo dalla Maratona.
Sarà l'ultima volta fino a Pasqua purtroppo.
La.bicia posso prendere solo la Domenica ma è anche l'unico giorno in cui ho il tempo per fare il lungo di corsa. Quindi se ne parla a fine stagione
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2946
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: corsa e bicicletta

Messaggio da Johnny.29 »

non mi riesco a decidere... sono giunto alla conclusione che giant sia il marchio con miglior rapporto qualità/prezzo, magari sbagliandomi pure... cmq ora son indeciso tra la tcr e la propel. non ho preferenza di utilizzo in pianura o in montagna... tcr è più comoda e leggera, propel è leggermente più pesante e aerodinamica. una è più votata alla pianura, l'altra alla salita, ma sono entrambe polivalenti.
non sono un ciclista esperto, faccio giri di diverse ore anche al 30 km/h di media e anche salite toste. vorrei che mi accompagnasse anche in qualche gara di triathlon (se miglioro ancora col nuoto), voi quale prendereste?

Torna a “Altri Sport”