Lo stretching l'ho sempre fatto prima e dopo la corsa ( premetto che sono uno che non si infortunia mai anche mettendoci del suo per provarci:-) ) perché tutti mi hanno sempre detto che è utile se non fondamentale per prevenire infortuni e velocizzare il recupero...proprio quello che qui viene smentito. Solo statico e abbastanza blando.Forrest75 ha scritto: ↑8 nov 2010, 20:14 Ciao amici podisti !
So che può sembrare solo uno dei tanti topic aperti sull'argomento, e magari tale sarà, ma alla luce di quanto appreso negli ultimi mesi ho deciso di riproporlo perchè ritengo giusto portare a conoscenza di tutti quanto scoperto.
Premetto da subito che il merito di quanto appreso va attribuito totalmente all'utente fisioandrea (che ringrazio pubblicamente !) che mi ha "aperto gli occhi" su un argomento che consideravo ormai "scontato".
Beh ho capito ancor di più che nella vita non bisogna mai "sedersi", bisogna aggiornarsi quotidianamente, bisogna sfatare i luoghi comuni !
Fatta questa lunga (scusate !) e doverosa premessa veniamo al sodo...
Lo stretching non da' vantaggi nella corsa, anzi è proprio il contrario !
Non va mai fatto prima della corsa in quanto comporterebbe un calo della prestazione ed un dispendio energetico superiore, oltre al fatto che, contrariamente a quanto si pensava, non previene gli infortuni ! Nel dopo corsa è sconsigliato in quanto, al contrario di quanto si credesse, può portare ad allungare il tempi di recupero !
Tutto quello che sto scrivendo, e che spero di approfondire insieme a voi, è frutto di dati scientifici e non frutto delle farneticazioni del sottoscritto !![]()
Come già accennato, ne sono venuto a conoscenza grazie ad articoli scientifici postati da fisioandrea, che poi per conto mio ho approfondito trovando più di una conferma !!
Magari solo io sono rimasto sorpreso da quanto scritto sopra...magari molti già lo sapevano ma ripeto che ci tenevo a portare tutti a conoscenza di tali contenuti !
E' giusto che tutti siano informati !
Dite la vostra, vi aspetto !
Da quando ho iniziato a farlo solo lontano dagli allenamenti e in modo attivo ho notato che i tempi di recupero si sono accorciati ( c'è da dire che sono anche più in forma)