
CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 552
- Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
- Località: Varese
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
presente alla 38
!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 4 gen 2021, 23:47
- Località: Cantù
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
Pensavo di iscrivermi alla 28... mediamente mi alleno su percorsi di circa 22km con 1000d+ .. dovrei aggiungere qualche km in più x arrivare pronto!
1km 3:41
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
-
- Guru
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
Così ci arriverai alla grande!
Il difficile è che ci sono molti punti dove è facile prendere storte
Il difficile è che ci sono molti punti dove è facile prendere storte
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
Io invece mi sto preparando per la mia prima mezza (sotto l'1h40'), esattamente un mese prima, come già anticipato ho deciso di iscrivermi... sono indeciso se confermare la 11km o dirottare sulla 28km!
Le mie uscite di trail sono state poche però corro spesso su sterrato, sentieri semplici e scale: corro sui 40km a settimana, con 600-800 metri di dislivello e 1-2 sedute di potenziamento...
Lascio perdere la 28 o provo ad inserire una qualche uscita di trail le settimane prima (18-20k?) e valutare le possibilità?
Mi affido ai vostri consigli.
NB: ovviamente non ho velleità di tempo ma la farei come assaggio del mondo del trail sul quale voglio affacciarmi questa stagione!
Le mie uscite di trail sono state poche però corro spesso su sterrato, sentieri semplici e scale: corro sui 40km a settimana, con 600-800 metri di dislivello e 1-2 sedute di potenziamento...
Lascio perdere la 28 o provo ad inserire una qualche uscita di trail le settimane prima (18-20k?) e valutare le possibilità?
Mi affido ai vostri consigli.
NB: ovviamente non ho velleità di tempo ma la farei come assaggio del mondo del trail sul quale voglio affacciarmi questa stagione!
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 4 gen 2021, 23:47
- Località: Cantù
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
...vedo che sei di Milano..se vieni un po' a nord puoi fare un bel giro sul triangolo Lariano, Albavilla/Bollettone/Palanzone... 22km con 1300m di dislivello!
Non sono un esperto, ma potrebbe essere un discreto allenamento.
Non sono un esperto, ma potrebbe essere un discreto allenamento.
1km 3:41
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
-
- Guru
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
Farla magari riuscirai a farla. Probabile che i giorni successivi avrai le gambe a pezzi. Se non proprio già a fine gara. Lo dico per esperienza personale. Poi magari tu sei più portato eh!
Direi di provare prima percorsi più brevi.
Cmq ci sono molti punti dove non è facile correre, non per la pendenza, ma per i sassi, radici... ci vuole una discreta tecnica e caviglie forti. Oltre alla "classica" discesa dei trail. Della salita non credo ci sia bisogno di parlarne, si corre il piú possibile, poi si cammina e non sarà leggero anche camminando (anche perché resta l'idea di arrivare prima, non di fare l'escursione). Questo è il mio parere. Non sono certo un campione, non sono mai andato oltre i 28 km, ma tutto sommato mi difendo.
Per come sono fatto io proverei prima percorsi più brevi. Però c'è anche chi partecipa camminando la maggior parte del tempo e corricchia giusto alla partenza e all'arrivo e poco più... cmq male alle gambe assicurato!
Direi di provare prima percorsi più brevi.
Cmq ci sono molti punti dove non è facile correre, non per la pendenza, ma per i sassi, radici... ci vuole una discreta tecnica e caviglie forti. Oltre alla "classica" discesa dei trail. Della salita non credo ci sia bisogno di parlarne, si corre il piú possibile, poi si cammina e non sarà leggero anche camminando (anche perché resta l'idea di arrivare prima, non di fare l'escursione). Questo è il mio parere. Non sono certo un campione, non sono mai andato oltre i 28 km, ma tutto sommato mi difendo.
Per come sono fatto io proverei prima percorsi più brevi. Però c'è anche chi partecipa camminando la maggior parte del tempo e corricchia giusto alla partenza e all'arrivo e poco più... cmq male alle gambe assicurato!
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
Grazie per i consigli, in realtà sono di Lugano, quindi mi sposto a sud 
Mi sembra una idea più sensata iniziare con gli 11km, magari poi mi iscrivo più in la ad una gara più lunga, ma lo scopo non è perdere la voglia dopo la prima esperienza

Mi sembra una idea più sensata iniziare con gli 11km, magari poi mi iscrivo più in la ad una gara più lunga, ma lo scopo non è perdere la voglia dopo la prima esperienza

PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 4 gen 2021, 23:47
- Località: Cantù
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
Eh vabbè...parti da Brunate allora...fino al Viceré, andata e ritorno sono 22km!M_Pasinelli ha scritto: ↑4 feb 2023, 10:38 Grazie per i consigli, in realtà sono di Lugano, quindi mi sposto a sud
Mi sembra una idea più sensata iniziare con gli 11km, magari poi mi iscrivo più in la ad una gara più lunga, ma lo scopo non è perdere la voglia dopo la prima esperienza![]()
Se ti interessa, in zona c'è la Bellagio skyrace a fine ottobre.
1km 3:41
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
-
- Guru
- Messaggi: 2965
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
segnalo anche la but val formazza. il percorso da 24 km non è impossibile. non è nemmeno come correre su strada eh...
bello il paesaggio, percorso fattibile, ottima organizzazione; la consiglio proprio, mi ci sono divertito un sacco!
"skyrace" deve essere bella tosta o sbaglio? magari non lunga, ma bella ripida
bello il paesaggio, percorso fattibile, ottima organizzazione; la consiglio proprio, mi ci sono divertito un sacco!
"skyrace" deve essere bella tosta o sbaglio? magari non lunga, ma bella ripida
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 118
- Iscritto il: 4 gen 2021, 23:47
- Località: Cantù
Re: CAMPO DEI FIORI TRAIL - Gavirate (VA) - 12/3/2023
Eheh...si va sempre su...e poi giù..ho fatto la 14km da 940d+, faticosa si...ma io che sono scarso l'ho fatta in 1h48.Johnny.29 ha scritto: ↑4 feb 2023, 21:31 segnalo anche la but val formazza. il percorso da 24 km non è impossibile. non è nemmeno come correre su strada eh...
bello il paesaggio, percorso fattibile, ottima organizzazione; la consiglio proprio, mi ci sono divertito un sacco!
"skyrace" deve essere bella tosta o sbaglio? magari non lunga, ma bella ripida
C'è la sorella maggiore che dovrebbe essere simile al campo dei fiori
1km 3:41
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)
5km 21:35
10km 40:50 (Verdi Maraton 2025)
21km 1:27:07 (Verdi Maraton 2025)