Per prima le mie scuse a chi non ho risposto

Dove eravamo rimasti?! Ah sì....fine di Agosto mentre stavo preparando la Maratona di Firenze
Ero arrivato con tanto sacrificio a correre un Lungo da 24 km in condizioni climatiche (e mentali) a dir poco disastrose....e mi stavo accingendo a farne uno di 27 km.....

Ma a quel punto mi si è chiusa completamente la vena....out completo.....la mia mente ha cominciato a rifiutare di correre per più di 10 km

Ho capito che il clima (e anche situazioni personali) avevano dato un colpo micidiale alla mia motivazione

Ma non tutti i mali vengono per nuocere: ho capito che dovevo rallentare con la corsa e così è stato!
Ma la sfida a preparare decentemente una Maratona (seppur correndo e camminando un poco) non si era sopita!

Settembre è passato facendo corsette tranquille
Poi a fine mese ho avuto modo di parlare con il papà di un amichetto di scuola di mio figlio Matteo....anche lui Runner molto amatoriale come il sottoscritto!

Mi ha confidato....vorrei riuscire a fare una Maratona (non importa il tempo) ma ho le anche che appena supero i 25 km cominciano a essere molto dolenti

Gli ho semplicemente detto.....che né dici di fare Roma 2023?!

Ma a modo mio..... correndo e camminando!
Mi ha guardato prima sorpreso....poi dopo averci riflettuto un attimo mi ha risposto....OK....tu spiegami per bene il Metodo che ti seguo

E così è iniziato tutto..... Obbiettivo Roma 42km 19/3/2023

Dai primi di Ottobre 2022 abbiamo impostato un programma molto semplice di Lunghi alternati a robuste Sedute Collinari (niente Ripetute) da correre assieme nei fine settimana
Nello specifico sono stati svolti i seguenti LL con schema 900 m run + 100 m walk
13 km - 15 km - 17 km - 19 km - 21 km - 24 km - 27 km - 30 km.....
Ci rimangono da svolgere ancora 2 sedute:
34 km (19/2 a Marina di Carrara) e 38 km (5/3 a Bologna) agganciandoci alle gare di 30 km
Abbiamo sfruttato le lunghissime ciclabili presenti nelle nostre zone (Rastignano - Pianoro e San Lazzaro - Ozzano)
Per i Collinari ci siamo divertiti scalando le colline che circondano. La nostra zona (Monte Donato, Monte Calvo)....con dislivelli generalmente sui 300-500 m e alternando il passo quando la FC superava i 150-160 BPM
Ottimi lavori di rinforzo per le gambe!!!!

Speriamo di riuscire ad arrivarci in fondo....ricordo a tutti che la nostra è una pura partecipazione alla Manifestazione, per il gusto di esserci e per avere un grande obbiettivo che ti fa smuovere le chiappe....e quasi ti fa credere di essere uno sportivo a tutto tondo
