Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Max1975
Maratoneta
Messaggi: 490
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da Max1975 »

Ciao

Il mio non è un infortunio, ma mi pare la sezione più adatta.

Da qualche settimana sto accusando un problema alle mani. Praticamente dopo essere andato a correre, rientro a casa e le mani mi mostrano sintomi del fenomeno/sindrome di Raynaud

https://www.issalute.it/index.php/la-sa ... di-raynaud

Trovate anche una foto nel link... comunque se cercate online ne potete vedere molte.

Non mi capita sempre ad ogni uscita... mediamente diciamo 1 volta a settimana, quindi faccio anche 3 uscite senza avere alcun problema e poi mi si presenta di nuovo.
Non trovo nesso tra clima ed episodi: è decisamente "random" per quanto ho notato.
Corro in montagna sottozero e nulla... in piano con temperature tipo 12 gradi e oltre e mi ritrovo le mani in quel modo.
Nemmeno fra correre coi guanti o senza mi fa differenza.
Nemmeno la durata e la distanza dell'uscita influenzano la cosa.

Mentre corro le mani le sento normali... o anche calde... non provo freddo.
Come mi fermo è come se la circolazione alle mani si azzerasse e nel giro di 20/30 minuti mi vengono le dita bianche.
Mettendole in acqua tiepida, virano verso il viola livido e poi ritornano pian piano del colore normale.

Il Dott. dice di aspettare la fine dell'inverno per capire se è legato al freddo o se c'è qualche problema.
Il fatto è che, come dicevo, me lo fa con temperature che col "freddo" non hanno nulla a che vedere.

Qualcuno ha o ha avuto problematiche simili?
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da Emanuele1976 »

Pensa te che ho scoperto come si chiama il sintomo che a volte mi è capitato di avere!
A me è successo un paio volte in montagna durante dei trekking, e una volta appena rientrato a casa, tutte le volte il problema s'è risolto da sé nel giro di mezz'ora al massimo. Dunque neppure io sono riuscito a trovare un nesso con la temperatura (bassa di per sé, cambi bruschi, ..), e le estremità (ora non ricordo neppure che dita, ma se non ricordo male uno o al max 2 ditea di una sola mano) sono diventate più chiare (evidente il minor afflusso di sangue) ma non bianche come al link che hai postato.
Dato che come scrivo su, la cosa è stata sporadica, non me ne sono più/mai preoccupato.
Ultima modifica di Emanuele1976 il 27 feb 2023, 9:39, modificato 2 volte in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
Arla Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 7346
Iscritto il: 13 dic 2016, 20:58
Località: Friuli/Veneto

Re: Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da Arla »

Capitato anche a me 3/4 volte nel tempo, di solito, stranamente, sotto la doccia post uscita, con acqua calda: le punte delle dita diventano gialline e intorpidite, poi passa in pochi minuti...
Forse con il caldo dell'acqua si riattiva la circolazione nel resto del corpo/mano ma sulle punte ci mette di più...
In genere tendo ad avere mani e piedi freddi, a dire il vero non ho mai posto il problema al medico perché si è sempre risolto velocemente senza strascichi...
La cipolla è un'altra cosa...

Cantiamo a cincifrencia lilleranti!

fai correre anche tu il porcellino :pig: di runningforum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Connesso
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13881
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da tomaszrunning »

interessante :study:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 490
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da Max1975 »

Nesso tra attività di running e fenomeno di Raynaud si trova descritto in diversi siti in inglese.
In italiano non trovo niente.
Secondo alcuni medici ci sarebbe un nesso tra valori di globuli rossi e possibilità di soffrire del problema... per via del fatto che un sangue denso farebbe fatica a raggiungere le "periferie", specie durante situazioni che richiedono sangue in alcune parti del corpo e che vanno a sacrificarne altre.
Non so... il mio ematocrito è solitamente intorno ai 50 ed è associato ad un mcv superiore a 90.
Viaggio sui 50 km a settimana.
Questa cosa me l'ha iniziata a fare dopo aver perso peso.
È un fenomeno abbastanza fastidioso.
Rientrare a casa a volte non è nemmeno semplice se sono andato in auto, si perde sensibilità alle mani e non c'è guanto che risolva.
Avatar utente
andreac76
Top Runner
Messaggi: 6464
Iscritto il: 27 mag 2013, 15:36
Località: Roma

Re: Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da andreac76 »

Presente!!! Capita ogni tanto anche a me ma non sapevo cosa fosse…
"se sono libero è perché continuo a correre..."
“NON PUÒ PIOVERE PER SEMPRE”
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da Pacio »

Eccomi.....ci sto soffrendo sporadicamente quando vado in montagna (freddo intenso) ma anche raramente a livello di pianura!
Il mio dottore mi ha detto che c'è poco da fare....se non proteggersi preventivamente
La prima volta che mi è capitato mi sono un pochino preoccupato....due dita della mano bianche da far paura :afraid:
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1761
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da ste72 »

Potete anche approfondire se effettivamente soffrite di Morbo di Raynaud, e nel caso valutare se primario o secondario (meglio il primo...). Lo specialista di riferimento è il Reumatologo.

A me succede, è una forma di reazione dell'organismo al freddo per cui il sangue viene richiamato dalle estremità per mantenere più caldi gli organi e il torace.
Oltre a coprire bene le mani, consiglio anche di avere qualcosa di caldo per il torace, meglio sudare un po' di più piuttosto che trovarsi con le mani tipo "cadavere"...
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
Avatar utente
ELF24
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 199
Iscritto il: 21 ago 2015, 16:20
Località: Ravenna

Re: Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da ELF24 »

Anche a me capita, e quando succede lo fa solo in inverno dopo aver corso e fatto la doccia, mai prima...
P.B
1k 2:57 (2020)
5K 18:21 (2022)
10K 37:05 (2022)
21k 1:23:25 (2022)

corro con: Garmin 955+Stryd - Altra Rivera3 e 4, NB RebelV3eV4, PropelV4, XMoreV4, NikeVaporflyNext%2, Adidas Boston12 e SL2
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: Fenomeno di Raynaud dopo la corsa

Messaggio da Pacio »

ste72 ha scritto: 27 feb 2023, 8:15 Oltre a coprire bene le mani, consiglio anche di avere qualcosa di caldo per il torace, meglio sudare un po' di più piuttosto che trovarsi con le mani tipo "cadavere"...
Grazie....ottima dritta! :thumleft:

Torna a “Infortuni e Terapie”