Re: Lamentele sui costi del running

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1270
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da alemercuzio »

Secondo me la corsa in generale è uno sport costoso. Avevo fatto questa analisi sul costo annuale:
Scarpe: 3x90€=270€
Abbigliamento: 50€ (media)
Orologio: 70€ (media)
Visita medica: 50€
Tesseramento: 40€
Società: 100€ (ora non li spendo perché non riesco ad allenarmi in gruppo per mancanza di tempo corro da solo)
Massaggi: 3x35€=105€
Iscrizione gare: 150€ (media)
Trasferte gare: 500€ (media)
Cene/ritrovi: 100€ (media)
Integratori: trascurabile

Mediamente sono sui 1500€/anno. Ho volutamente inserito le voci gare/trasferte/ritrovi perché per me la corsa è anche questo. Un insieme di emozioni, ricordi condivisioni che sono il bello della vita extra lavorativa.
So di averla presa larga, il mio lavoro mi piace ma alla fine il lavoro mi deve permettere di vivere felice e la corsa è una fetta molto grossa di questo.
Il discorso delle lamentele sui prezzi delle scarpe è vero, ma il contorno non è da meno. Viviamo in una società capitalista quindi Nike deve rendere conto ai propri azionisti, il negozio deve pagare affitti e stipendi, chi organizza gare idem, il professionista che fa massaggi o ci cura gli acciacchi pure.
Quando posso cerco di risparmiare (e il 3d di questo forum aiuta), quando devo iscrivermi alle gare seleziono quelle che hanno prezzi abbordabili e vostre recensioni positive poi vado a godermi i momenti.
Se non fosse per la famiglia rinuncerei alla settimana di ferie, li spendo la stessa cifra e sono felice 7 giorni, con la corsa gli altri 358. Ah, dimenticavo corro anche in vacanza :-)
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2940
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da CarloR »

Se togli la parte agonistica e l'orologio sei sui 320 euro all'anno. Riciclando le scarpe scariche risparmi almeno altri 50 euro. Non mi sembra così costoso, anche se condivido al 100% il senso di quello che hai scritto.
Ultima modifica di CarloR il 25 feb 2023, 19:48, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14430
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da ludovico_van »

Molte voci sono soggettive. Io dopo i primi 2 anni , poi dopo non ho più comprato abbigliamneto....e potrei uscire a correre cinque volte a settimana.
La cosa che sicuramente è oggettiva è che ogni volta che leggo il tuo nick mi viene Ale prepuzio. :smoked: Sarò strano ...
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14430
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da ludovico_van »

Ma c'era anche un thread che aveva aperto il nostro miro ( oh, miro , se leggi un abbraccio )... dalla pelle al cuore. Ogni volta leggevo " dalle palle al cuore". E gliel' ho anche detto. :smoked:
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
NicoBo
Maratoneta
Messaggi: 434
Iscritto il: 29 ago 2022, 18:42

Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da NicoBo »

phantomfh ha scritto: 25 feb 2023, 18:13 So che la maggioranza pensa che usare scarpe da 80€ significa volersi arrangiare, io invece penso che spenderne 300 significa non saper dove buttare i soldi, specie per i normali amatori (ovvero quasi tutti).
Punti di vista, non pretendo di imporre il mio ma vivo in un pianeta diverso da chi spende 300 per le scarpe (o 7-800 per un orologio da esibire).
Comprare un orologio da 1000euro soltanto per esibirlo è sicuramente poco fruttuoso, ma non critico chi sceglie di "investire" nella propria immagine o comprare semplicemente qualcosa di bello.

Purtroppo viviamo nell'epoca delle apparenze e non tutti sono capaci di scegliere soltanto seguendo i propri gusti..

Gli acquisti che facciamo rappresentano un mix tra ciò che ci aspettiamo e ciò che vogliamo.

Sulle scarpe ti aspetti: protezione dagli infortuni, comfort, reattività..
quindi, per le scarpe non è assolutamente un discorso di "esibizionismo"

il forum è pieno di runner che hanno abbandonato per infortuni di vario tipo, ne ho letti tanti, spesso chi si vantava di correre con scarpe minimal e preferire addirittura correre scalzo si è ritrovato con fasciti, tendiniti, problemi al menisco, ecc. ecc.

L'articolo di prima parla di scarpe illegali per i professionisti perchè, effettivamente, fanno andare più veloci. valgono 300euro? forse no, ma non le troverai mai a 80€.. risultano più ammortizzate (protettive) e anche più reattive! Se qualcuno le compra soltanto perchè son belle, saranno affari suoi, ma anche la funzionalità ha un valore, a mio parere ben più alto.

detto ciò, io uso delle normalissime ed economiche brooks glycerin gts 20 :mrgreen: mentre prima ero affezionato cliente new balance 1080 (v9-v10-v11) che erano più comode e, guardacaso, anche +costose (però non correggevano la mia pronazione dx). sono andato a risparmiare ed ho trovato le scarpe che proteggono meglio pur essendo meno comode, ma prima o poi dovrò provare qualcosa di costoso per capire le differenze.

piccolo ot sull'abbigliamento: Ad un amico che comprava soltanto robaccia su aliexpress (completini ciclismo) gli regalai una maglia della x-bionic rimase scioccato dalla qualità.. ora compra pochi completini ma buoni (prima ne comprava una marea perchè li pagava poco).
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1263
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da berre »

Correndo consumo 250mila calorie all'anno, e visto il modo in cui le reintegro, be', il costo delle scarpe è trascurabile!
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12398
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Lamentele sui costi del running

Messaggio da grantuking »

Caviale e champagne? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
phantomfh
Guru
Messaggi: 3155
Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24

Re: Lamentele sui prezzi del running

Messaggio da phantomfh »

@NicoBo, senza fare un pippone di replica io resto della mia opinione 😄
Avatar utente
toscanofi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 897
Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
Località: Baone

Re: Lamentele sui prezzi del running

Messaggio da toscanofi »

berre ha scritto: 25 feb 2023, 19:55 Correndo consumo 250mila calorie all'anno, e visto il modo in cui le reintegro, be', il costo delle scarpe è trascurabile!
Mitico 🤣🤣🤣👍🏻
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1270
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Lamentele sui prezzi del running

Messaggio da alemercuzio »

CarloR ha scritto: 25 feb 2023, 19:47 Se togli la parte agonistica e l'orologio sei sui 320 euro all'anno. Riciclando le scarpe scariche risparmi almeno altri 50 euro. Non mi sembra così costoso, anche se condivido al 100% il senso di quello che hai scritto.
La parte agonistica però comprende le esperienze fuori dal quotidiano, spesa ed emozioni di non poco conto per me.
Poi come dice @berre ci sarebbe il discorso integrazione/alimentazione ma sono già andato troppo ot con la pappardella di prima
Il vostro prepuzio ;-)
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava

Torna a “Bar del Forum”