Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedere se magari qualcuno di voi ci è già passato.
Purtroppo dopo la gara di asolo di 50Km (25 Aprile) ho iniziato a sentire dolore dietro al ginocchio, sono rimasto a riposo circa 4gg e dopo ho fatto uno scarico di circa 10Km in piano su asfalto, ma purtroppo questo ha peggiorato le cose, anche se poi nei giorni successivi piano piano il dolore sembrava passare.
Nel week end del 1 Maggio decido di fare una passeggiata in montagna con circa 600D+, ma in discesa dolore tremendo tanto da non riuscire a camminare bene...da quel giorno sono praticamente a riposo se non qualche sessione di stretching e di arrampicata.
Ieri andando dalla fisioterapista/osteopata mi ha detto che ho un leggerissimo problema di postura e che, pur essendo molto "snodato" comunque vado a compensare tale problema e di conseguenza ci può essere questo dolore al muscolo popliteo.
Mi ha consigliato di fare stretching e alla fatidica domanda "posso allenarmi?" la sua risposta è stata non dovresti ma tanto già lo sò che lo farai...detto ciò...
la cosa che più mi preoccupa è che il 28 Maggio avevo una gara di 21Km e 1400d+ come allenamento per arrivare "preparato" alla DXT il 9 giugno 50km 3880d+
Qualcuno di voi ci è già passato? avete qualche consiglio su stretching ed eventuale terapia?
Muscolo popliteo
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 12432
- Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
- Località: Biella
Re: Muscolo popliteo
Ho visto che ci sono alcune discussioni che parlano di tendine popliteo. Le hai lette? Possono esserti di aiuto?
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
Re: Muscolo popliteo
Ciao Gran,
avevo provato a cercare e leggere ma sono comunque o situazioni molto peggiori della mia o comunque non sono riuscito a trovare magari degli esercizi o stretching da fare nello specifico...
avevo provato a cercare e leggere ma sono comunque o situazioni molto peggiori della mia o comunque non sono riuscito a trovare magari degli esercizi o stretching da fare nello specifico...
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 27 dic 2014, 16:46
- Località: verona
Re: Muscolo popliteo
trovati in rete:
https://www.gazzetta.it/running/salute/ ... apia.shtml
però, una cosa che posso dire per mia esperienza personale.
vista la zona, senza mai sospettare nulla, anche a me è capitato un accidente dietro il ginocchio...era ciste di Baker che è proprio scoppiata riversando liquido dietro il ginocchio e lungo la tibia.
non che sia una cosa anche tua Dariozzolo.
solo che sarebbe utile qualche visita più approfondita.
sul riprendere il prima possibile.
io non lo farei
per me prima viene la salute...poi le gare
https://www.gazzetta.it/running/salute/ ... apia.shtml
però, una cosa che posso dire per mia esperienza personale.
vista la zona, senza mai sospettare nulla, anche a me è capitato un accidente dietro il ginocchio...era ciste di Baker che è proprio scoppiata riversando liquido dietro il ginocchio e lungo la tibia.
non che sia una cosa anche tua Dariozzolo.
solo che sarebbe utile qualche visita più approfondita.
sul riprendere il prima possibile.
io non lo farei
per me prima viene la salute...poi le gare
There is nothing wrong with dedication and goals, but if you focus on yourself, all the lights fade away and you become a fleeting moment in life.
Pete Maravich
Pete Maravich
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 513
- Iscritto il: 20 nov 2014, 0:09
- Località: Cadore
Re: Muscolo popliteo
Grazie mille Sandrez, avevo trovato questo video infatti ho già iniziato a fare questi esercizi che sono comunque gli stessi che mi ha dato la fisioterapista...
Per quanto riguarda la ciste di Baker comunque la fisioterapista facendo un controllo mi ha detto che fortunatamente è una cosa minima dovuta appunto da una leggera postura asimmetrica verso sinistra e che esce fuori solo dopo che si raggiunge un certo carico di lavoro/sforzo...
La cosa che stavo pensando anche è che sulla strada ho usato forse delle scarpe inadatte al mio peso e al mio ritmo corsa (NB Rebel V2 Fuelcel) perchè ricordo che se è vero che all'inizio erano molto reattive e con un'ottima spinta è pur vero che dopo km e km le ho iniziate a sentire molto scariche...ora oltre la parte di massaggi e stretching vorrei provare a prendere una scarpa da strada più lenta e protettiva
Per quanto riguarda la ciste di Baker comunque la fisioterapista facendo un controllo mi ha detto che fortunatamente è una cosa minima dovuta appunto da una leggera postura asimmetrica verso sinistra e che esce fuori solo dopo che si raggiunge un certo carico di lavoro/sforzo...
La cosa che stavo pensando anche è che sulla strada ho usato forse delle scarpe inadatte al mio peso e al mio ritmo corsa (NB Rebel V2 Fuelcel) perchè ricordo che se è vero che all'inizio erano molto reattive e con un'ottima spinta è pur vero che dopo km e km le ho iniziate a sentire molto scariche...ora oltre la parte di massaggi e stretching vorrei provare a prendere una scarpa da strada più lenta e protettiva
-
- Novellino
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 16 giu 2024, 23:49
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO
Salve a tutti,
qualcuno di voi ha esperienza di tendiniti al muscolo popliteo?
Sono 3 mesi e mezzo che ho questo problema.
Sono un corridore amatoriale, ho esagerato ad agosto un po' con i km. Facevo 9km di corsa e 9km a seguire di camminata veloce.
A fine agosto hi cominciato ad accusare un fastidio nella parte laterale anteriore del ginicchio destro, e anche nella zona posteriore interna e centrale.
Avvertivo tensione e perdita di forza nel tentare da seduto di flettere il ginocchio strisciando la punta del piede, o ruotando la tibia all' esterno o all' interno. Non riuscivo nemmeno a guidare, dopi un po' che usavo freno e acceleratore avevo dolore e rigidità ai muscoli della coscia anteriormente posteriormente e di lato fino all' anca/testa del femore.
Inizialmente pensavo di essermi lesionato il menisco laterale. Per vari motivi non sono ancora riuscito a consultare un ortopedico, pur lavorando in ospedale.
Ho applicato un mesetto fa per una settimana e mezzo due volte al giorno del diclofenac gel e pare esserci stato un po' un miglioramento, ma non si è risolto.
Chiaramente son tre mesi che non vado a correre, e a volte dopo un miglioramento ho per qualche giorno degli aggravamenti ad esempio quando mi capita di guidare troppo.
Adesso avendo capito da solo di cosa si tratta da qualche giorno, ossia tendinite del muscolo popliteo, sto facendo qualche massaggio profondo nella zona posteriore, e pare essersi ridotto di molto sia la tensione sia la perdita di forza in flessione della tibia verso il femore. Ma non si è risolto ancora.
Avete consigli da darmi, che si fa in questi casi? Esercizi di stretching e rinforzo, massaggi, terapie specifiche?
Ma soprattutto mediamente quanto dura?
Ciao e grazie a tutti.
qualcuno di voi ha esperienza di tendiniti al muscolo popliteo?
Sono 3 mesi e mezzo che ho questo problema.
Sono un corridore amatoriale, ho esagerato ad agosto un po' con i km. Facevo 9km di corsa e 9km a seguire di camminata veloce.
A fine agosto hi cominciato ad accusare un fastidio nella parte laterale anteriore del ginicchio destro, e anche nella zona posteriore interna e centrale.
Avvertivo tensione e perdita di forza nel tentare da seduto di flettere il ginocchio strisciando la punta del piede, o ruotando la tibia all' esterno o all' interno. Non riuscivo nemmeno a guidare, dopi un po' che usavo freno e acceleratore avevo dolore e rigidità ai muscoli della coscia anteriormente posteriormente e di lato fino all' anca/testa del femore.
Inizialmente pensavo di essermi lesionato il menisco laterale. Per vari motivi non sono ancora riuscito a consultare un ortopedico, pur lavorando in ospedale.
Ho applicato un mesetto fa per una settimana e mezzo due volte al giorno del diclofenac gel e pare esserci stato un po' un miglioramento, ma non si è risolto.
Chiaramente son tre mesi che non vado a correre, e a volte dopo un miglioramento ho per qualche giorno degli aggravamenti ad esempio quando mi capita di guidare troppo.
Adesso avendo capito da solo di cosa si tratta da qualche giorno, ossia tendinite del muscolo popliteo, sto facendo qualche massaggio profondo nella zona posteriore, e pare essersi ridotto di molto sia la tensione sia la perdita di forza in flessione della tibia verso il femore. Ma non si è risolto ancora.
Avete consigli da darmi, che si fa in questi casi? Esercizi di stretching e rinforzo, massaggi, terapie specifiche?
Ma soprattutto mediamente quanto dura?
Ciao e grazie a tutti.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2012
- Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30
Re: Muscolo popliteo
@Lespollo : Messaggio spostato in un thread più consono
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"