Uscita di sicurezza

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
Albertozan
Top Runner
Messaggi: 7141
Iscritto il: 12 nov 2007, 21:24
Località: Marca Trevigiana

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da Albertozan »

Un'altra testimonianza che ci ricorda quanto fortunati siamo a poter correre =D> =D>
Avatar utente
deborah72
Ultramaratoneta
Messaggi: 1708
Iscritto il: 28 nov 2010, 18:00
Località: Milano zona sud

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da deborah72 »

kenf69 ha scritto:Ciao a tutti, e' moltissimo che non leggo ne' tantomeno scrivo su questo forum, che mi ha accompagnato quando la mia passione per la corsa nasceva e cresceva. Ho passato e sto passando un periodo piuttosto brutto, per problemi personali diciamo 'importanti' di salute, che ora cominciano a vivere piu' nel ricordo che nel presente, anche se hanno lasciato per sempre un segno fisico e non. Volevo solo condividere con voi questo pensiero, che mi accompagna durante questo periodo 'nero'. Non solo noi runners abbiamo la fortuna di praticare uno sport che ci da benessere fisico e mentale, e sensazioni difficili da spiegare a chi non le ha mai provate, Ma abbiamo anche un 'uscita di sicurezza' in piu', qualcosa che ci da la forza di rialzarci quando siamo caduti, un obbiettivo per perseguire il quale siamo capaci di qualcosa in piu' rispetto a quello che faremmo senza. Prima e dopo l'intervento, in ospedale e rientrato a casa, pensavo anche a quando avrei potuto ricominciare a correre. E quando finalmente quel momento e' venuto, oltre ai controlli vari che chiaramente mi provocano una certa ansia, ho in parallelo in testa la tabellina di ripresa, che mi da invece speranza e contentezza per i traguardi raggiunti di nuovo. Oggi ho ripercorso i 15k per la prima volta da fine settembre, peraltro con grande facilita', e il passato appena lasciato indietro e' ancora piu' lontano. Siamo proprio fortunati !
Ciao kenf69
Per esperienza sò che il segno fisico può anche scomparire, ma quello emotivo resta come marchiato a fuoco nell'intimo.
Alcune vicende ti lasciano l'amaro in bocca e quando si è colpiti da malattie che pare "possano colpire solo gli altri tranne che noi stessi" ci si semte schiaffeggiati e denigrati dalla vita.
Pesonalmente mi sono sentita privata della mia dignità personale. Al momento ho reagito e dato la forza agli altri, poi mi son chiusa in un mondo di apatia ed autocommiserazione.
La rabbia è stata ed è il motore che mi fà correre, a volte a denti stretti mentre penso:
"ma che cavolo ho fatto di male"
Poi mi dò la risposta:
"forse io sono più forte di altri, forse crollo ma riesco a rialzarmi"
Allora ripenso a quanto, nonostante tutto, ci siano valide ragioni "per continuare la corsa della vita"
E'un bel periodaccio, l'umore spazia tra alti e bassi ed ultimamente sono parecchi i bassi.
Ma pazienza, passerà, intanto come dicevi Tu, abbiamo una marcia in più, tutto stà ad ingranarla.
Scrivici ancora ed anche se non ci conosciamo ti abbraccio virtualmente.
Deb
Meglio aggiungere vita ai giorni che giorni alla vita

26/04/14 km 10,32 min 64
15/06/14 km 11,95 min 72
26/06/15 km 14,38 min 86
16/08/16 km 14,48 min 87
17/09/16 km 15,14 min 90
23/08/17 km 15,91 min 94
Avatar utente
gio63
Guru
Messaggi: 2729
Iscritto il: 15 nov 2007, 20:45
Località: Arco - TN

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da gio63 »

Bentornato Kenf, ti capisco benissimo perchè anche a me è toccato rialzarmi dopo una bella sventola e cercare/trovare nella corsa un' uscita di sicurezza come la chiami tu, e devo dire che a distanza di 5 anni dal fattaccio è proprio servita a riportarmi alla vita di prima, anzi meglio di prima.
Ed i segni indelebili rimasti dentro e fuori li interpreto non come negativi ma al contrario non mi fanno mai dimenticare o passare in secondo piano quanto fortunato io sia
Ciao Paolo, sarai sempre con noi...
Avatar utente
kenf69
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 783
Iscritto il: 20 ago 2007, 21:25
Località: Rubano (PD)

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da kenf69 »

Grazie a tutti delle vostre risposte. La partecipazione per qualche riga scritta tutto sommato da uno sconosciuto e' toccante e certamente gradita. Lo sfogo serve, oltre che pratico (correndo.....:)) anche come dire, in altro modo. Condividendo. Ma non e' facile.....sul lavoro ho scelto di non parlarne con nessuno, sono riuscito a 'nascondere' la cosa, ricominciando in fretta e furia. Non per vergogna ne per timore. Solo perche' ho l'impressione che ti rimanga addosso (senza cattiveria da parte degli altri, anzi forse a volte per eccesso di cortesia) come un etichetta. A casa, beh meglio evitare visto che la botta e' stata forte. @debora72: vorrei dirti di non buttarti giu', ma la verita' e' che non e' facile. Quindi non buttarti giu' :) e combatti, e corri fino a sentirti il cuore in gola. Per quella manciata di minuti dimenticarai tutto, e non e' poco. @gio63 conto tra 5 anni di dire lo stesso :), anzi ne sono certo.

grazie veramente e buone corse a tutti, non sapete che sollievo provo ad averne parlato con qualcuno, anche se sempre dietro ad una maschera......
Avatar utente
sberla
Guru
Messaggi: 2051
Iscritto il: 30 dic 2009, 19:27

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da sberla »

Ciao Kenf ed in bocca al lupo per tutto :thumleft: :thumleft: :thumleft: :thumleft:
P.B. 10K 45.45 in allenamento

P.B. 21.097 1.39.22 XV mezzamaratona del vco 26 settembre 2010

P.B. 30km Stralugano 2011 2.49.32

P.B. 42.195 3.44.59 I maratona del lago Maggiore - Arona - Verbania 16 ottobre 2011
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da radikkio »

kenf69Felice di conoscerti. Credo tu sia uno di quelli che è in grado di alzare il tono del forum con poche righe per cui, bentornato!!
Riguardo al resto, mi pare che tu stia già guardando oltre, qualunque cosa sia. Tutto quello che posso dirti è che, se ci hai scritto è perché, in qualche strano modo che magari nemmeno tu riesci a sentire, stai già trovando una soluzione.
Se, come ha già detto qualcuno, la "cicatrice" fisica, col tempo svanisce, nel tuo caso credo che anche l'altra non ci metterà molto a rimarginarsi.
Capisco che tu non ne abbia parlato sul lavoro; di certe cose si paral solo con chi ha voglia di starti ad ascoltare.
Grazie per aver scelto noi!
Se ti capitasse di spostarti verso est, fai un fischio; un sorso di vino Terrano ed una fetta di prosciutto del Carso fanno miracoli :wink:
Un abbraccio, Riccardo
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
Leonechecorre
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 952
Iscritto il: 5 ott 2008, 14:37
Località: Centro Italia

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da Leonechecorre »

Hold on! :thumleft:
"Dove andiamo ?" "Non lo so ma dobbiamo andare !" Jack Kerouak - On the road

http://spaziotempo99.blogspot.com/
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da dade »

deborah anche se non ci conosciamo e in maniera virtuale.. :vicini:
in buona parte mi rispecchio nelle tue frasi, ciao e buone corse ;)
deborah72 ha scritto:
kenf69 ha scritto:Ciao a tutti, e' moltissimo che non leggo ne' tantomeno scrivo su questo forum, che mi ha accompagnato quando la mia passione per la corsa nasceva e cresceva. Ho passato e sto passando un periodo piuttosto brutto, per problemi personali diciamo 'importanti' di salute, che ora cominciano a vivere piu' nel ricordo che nel presente, anche se hanno lasciato per sempre un segno fisico e non. Volevo solo condividere con voi questo pensiero, che mi accompagna durante questo periodo 'nero'. Non solo noi runners abbiamo la fortuna di praticare uno sport che ci da benessere fisico e mentale, e sensazioni difficili da spiegare a chi non le ha mai provate, Ma abbiamo anche un 'uscita di sicurezza' in piu', qualcosa che ci da la forza di rialzarci quando siamo caduti, un obbiettivo per perseguire il quale siamo capaci di qualcosa in piu' rispetto a quello che faremmo senza. Prima e dopo l'intervento, in ospedale e rientrato a casa, pensavo anche a quando avrei potuto ricominciare a correre. E quando finalmente quel momento e' venuto, oltre ai controlli vari che chiaramente mi provocano una certa ansia, ho in parallelo in testa la tabellina di ripresa, che mi da invece speranza e contentezza per i traguardi raggiunti di nuovo. Oggi ho ripercorso i 15k per la prima volta da fine settembre, peraltro con grande facilita', e il passato appena lasciato indietro e' ancora piu' lontano. Siamo proprio fortunati !
Ciao kenf69
Per esperienza sò che il segno fisico può anche scomparire, ma quello emotivo resta come marchiato a fuoco nell'intimo.
Alcune vicende ti lasciano l'amaro in bocca e quando si è colpiti da malattie che pare "possano colpire solo gli altri tranne che noi stessi" ci si semte schiaffeggiati e denigrati dalla vita.
Pesonalmente mi sono sentita privata della mia dignità personale. Al momento ho reagito e dato la forza agli altri, poi mi son chiusa in un mondo di apatia ed autocommiserazione.
La rabbia è stata ed è il motore che mi fà correre, a volte a denti stretti mentre penso:
"ma che cavolo ho fatto di male"
Poi mi dò la risposta:
"forse io sono più forte di altri, forse crollo ma riesco a rialzarmi"
Allora ripenso a quanto, nonostante tutto, ci siano valide ragioni "per continuare la corsa della vita"
E'un bel periodaccio, l'umore spazia tra alti e bassi ed ultimamente sono parecchi i bassi.
Ma pazienza, passerà, intanto come dicevi Tu, abbiamo una marcia in più, tutto stà ad ingranarla.
Scrivici ancora ed anche se non ci conosciamo ti abbraccio virtualmente.
Deb
FrancescaSavonese

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da FrancescaSavonese »

Arieccoti. Che bello! :thumleft:
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Uscita di sicurezza

Messaggio da Oscar78 »

Albertozan ha scritto:Un'altra testimonianza che ci ricorda quanto fortunati siamo a poter correre =D> =D>
:asd2:
Bentornato Kenf, è veramente un piacere risentirti! :mano:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora

Torna a “Bar del Forum”