Sto cercando di farmi un'idea dei tempi di percorrenza in maniera più dettagliata.
Avendo appena fatto la DXT 55, ho visto che dovrei riuscire ad arrivare a rifugio Campogrosso in poco meno di 9h (fino a Rif Campogrosso sono esattamente gli stessi km, 47, e m+, 3800, della DXT e ci ho messo 8h:45).
Da lì ho pensato che per arrivare al carega dovrei metterci 1h:15 se sto bene e, quindi, ripartire dalla cima alle 10:30 massimo, considerando possibili intoppi e ritardi.
Da lì non ho idea di quanto però metterci:
1. Ci sono altri 16km con 600m+ fino all'inizio dell'ultima vera discesa: dovrei metterci circa 2h immagino, senza forzare l'andatura.
2. L'ultima discesa di 1200m- e 12km dovrei metterci 1h:30 circa, sempre senza forzare.
Così dovrei chiedere in 14h, salvo imprevisti. Considerando che il mio obiettivo è stare sotto le 15h, sarebbe un ottimo risultato.
Il tratto di creste e la discesa finale sono i tratti che mi preoccupano di più in assoluto e non so cosa aspettarmi.
In preparazione prevedo altri due lunghi 40km/2500-3000m+.
Se ti interessa io ( problemi intestinali a parte avuti attorno ai 20 km ) al Campogrosso ci son arrivato attorno alle 9 ore, Carega attorno alle 10 ore e 30. Poi l'orologio mi ha abbandonato e non ho altri riferimenti.
Tieni conto che dal successivo Rifugio Scalorbi ci son dei bei drittoni dove alternerai corsa a tratti di camminata. Le creste rimanenti a mio avviso non sono preoccupanti ( a patto che uno non arrivi lì in crisi ) e nella discesa finale puoi recuperare ulteriori posizioni ed è bella corribile.
Alla fine ho chiuso in circa 14 ore e 40 minuti.
Ultima modifica di Evuelledi il 17 giu 2023, 12:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione:Non quotare il messaggio precedente
Forse preferisco la pioggia al caldo torrido. Purtroppo non ho esperienza di Trail lunghi annaquati
Preparazione conclusa bene con due lunghi (38 km /2500+ in circa 6h:20 e 40km/2750+ in circa 8h) ad alta quota sui sentieri dolomitici. Adesso riposo e preparazione piano di alimentazione in gara
So che nel 2018 si corse tutta la notte sotto l'acqua, qualcuno c'era quell'anno?
credo dipenda da dove si è, noi si era al ristoro e ci si è fermati, se fossimo stati più avanti non so , liveravamo belli esposti, cmq ti assicuro che quando alche riparo l’avremmo cercato
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF fai correre anche tu il scopri->qui<-come!
Non riesco a capire invece se c'è la possibilità di lasciare una sacca da ritrovare in una base vita. Non ho trovato accenni a questa cosa nel regolamento.