Asics Superblast

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Simo_6891
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 30 set 2020, 16:35

Re: Asics Superblast

Messaggio da Simo_6891 »

Ennesimo paio di scarpe con prezzo fuori di testa, se le tengono per quanto mi riguarda. Stanno facendo diventare anche la corsa uno sport costoso...
FrankVR
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 giu 2022, 22:23

Re: Asics Superblast

Messaggio da FrankVR »

Ho acquistato le Superblast da affiancare alle Nimbus 25, per allenamenti veloci.
Premetto che utilizzo le Nimbus da oltre 15 anni (ho provato anche altre scarpe A3 ma alla fine sono "dovuto" sempre ritornare su Asics a causa di problemi al tallone d'Achille che si infiammava).
Prima impressione: feedback molto positivo. Risposta molto più secca alla risposta ma scarpa che ho percepito da subito più veloce. Nimbus ammortizza meglio il colpo ma affonda e non restituisce nulla. Superblast assorbe un filo meno ma si percepisce molto bene il ritorno di energia.
Al momento dopo 30 km sono veramente soddisfatto. Vi tengo aggiornati!
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Asics Superblast

Messaggio da Pizza »

@FrankVR
Quali altre scarpe hai utilizzato per allenamenti veloci?
Su che ritmi viaggi in questo tipo di uscite?

Io non ho un "bel rapporto" con Asics, ma mi incuriosisce sapere qualcosa in più su un modello senza piastra in carbonio con così tanta "ciccia" sotto l'avampiede.

Non conosco, però, questa mescola FFturbo.
FrankVR
Novellino
Messaggi: 24
Iscritto il: 16 giu 2022, 22:23

Re: Asics Superblast

Messaggio da FrankVR »

Avevo in precedenza utilizzato le On Cloud Flow e le Brooks Glycerin 20. Purtroppo con entrambe ho avuto quasi subito problemi con il tendine di Achille della gamba sinistra (sicuramente un problema mio, non delle scarpe). Sono poi subito ritornato in Asics (con le quali non ho mai avuto problemi in passato, sia con le Cumulus che con le Nimbus). In questi ultimi anni poi solo Nimbus. Per curiosità sto provando le Superblast. Con le Nimbus sopra i 5 min/km, con Superblast sotto.
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Asics Superblast

Messaggio da Pizza »

Grazie per la risposta

Per i lenti continuo con le Triumph.
Per alcuni lavori mi incuriosiva un po' la superblast perché non ha la piastra, ma non riesco a capire la consistenza dell'intersuola.
Sicuramente non è come Nimbus, ma quella è decisamente troppo morbida.
Lucio_74 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 762
Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
Località: Milano

Re: Asics Superblast

Messaggio da Lucio_74 »

qualche feedback su questa scarpa ? qui se ne parla pochissimo ma su Reddit la osannano tutti..
Ovvio mi fido molto più di voi :-)

A me serve una "all around" protettiva, come alternativa stavo valutando la Rebel v3
Vengo da Triumph 20 che mi è piaciuta ma in vista dell'estate davvero è un forno a cielo aperto..
Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1297
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Asics Superblast

Messaggio da berre »

Forse su reddit le trovano a meno di 200 euro, perchè con le Novablast a 90 questo è un problema.
Rebel v3 ottima all around in generale, ma meno protettiva, puoi considerarla protettiva solo se sei leggero.
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3185
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Asics Superblast

Messaggio da orange »

Puoi cercare la Speed 2 se ci sono ancora avanzi che è leggerissima come tomaia e se ti sei trovato bene con la Triumph hai già certezze su Saucony. Ci sarebbe anche la Speed 3 ma non so a livello di tomaia se è al pari come traspirazione. Può chiedere nella discussione sulle Speed.
Se no di Asics guarda la Novablast 3, perché la Nimbus credo che non sia molto leggera come tomaia.
Lucio_74 Utente donatore Donatore
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 762
Iscritto il: 14 giu 2011, 11:27
Località: Milano

Re: Asics Superblast

Messaggio da Lucio_74 »

Grazie per i consigli !
Niente piastra.. quella solo in gara..
Ho un buono sconto per cui queste superblast potrei prenderle a 150 circa perciò ci stavo facendo un pensiero concreto
Certo a prezzo pieno no way….
Half Marathon: 1h32'02'' (Roma by Night Run 07-09-2018)
Marathon: 3h29'24'' (Berlin Marathon 29-09-2019)
Six Stars Finisher !!!
Muttley_76
Ultramaratoneta
Messaggi: 1667
Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

Re: Asics Superblast

Messaggio da Muttley_76 »

Ho inaugurato oggi le Superblast. Parto dal peso, 260 g nella mia solita taglia US12, non male. Vestibilità un po’ troppo larga, le altre Asics di solito sono più fascianti per il mio piede molto magro. Per fortuna spazio in altezza sufficiente per mettere i plantari personalizzati.
Parto con 2 km di riscaldamento, poi 17 km di medio poco sotto i 4’/km, per finire con 2 km di defaticamento.
Ottime sensazioni, correndo mi ricordano molto le Nike Pegasus Turbo (tra la 1 e la 2 ne ho avute 5 paia, mi piacevano moltissimo), ma molto più stabili e con più ammortizzazione in avampiede.
A fine allenamento nessun dolore.
Finiture delle scarpe e lacci non all’altezza del costo.
Per ora molto soddisfatto, penso chi siano ottime scarpe senza piastra con le quali fare un po’ di tutto!
PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24

Torna a “Asics”