[DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 25 feb 2023, 13:44
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Mi e' arrivato il Garmin Forerunner 55 molto bello e pieno di funzioni lo impostato e lo tenuto al polso un paio di giorni .Battiti cardiaci al pari della fascia cardio.In questi giorni non sto correndo per dolorini al basso ventre contattato il fisiatra mi ha detto di fare prima una ecografia che e prenotata per domani mattina.Comunque oggi sono uscito lo stesso anche per testare il nuovo orologio ed ho fatto un lentissimo di un 4 KM e un tragitto che faccio sempre ed alla fine ho visto che il Garmin mi ha segnato 2 di KM (su 4) e sono rimasto male .Ho rifatto il tragitto attivando sia l'0rologio che il programma della Adidas sullo smartphone e sia il conta chilometri della Macchina.dopo un KM la macchina e lo smartphone segnavano giusto e il Garmin segnava 500 MT.Ho fattop la prova con tutti e tre i tipi di GPS impostabili da orologio ma nulla sempre sballatissimo il che ho chiamato la Garmin che mi ha mandato la procedura di reset da fare con i tasti via Mail.Fatta la procedura adesso funziona bene!!!Ripeto ottimo orologio !!!
Allego mail ricevuta da Garmin Italia.
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Customer Care di Garmin.
La invito a verificare la presenza di un nuovo aggiornamento software con garmin express su PC
https://software.garmin.com/it-IT/express.html
e fare un master reset con la seguente procedura:
ATTENZIONE: tutti i dati memorizzati nello strumento non ancora trasferiti a Connect/Training Center verranno persi
Da strumento spento mantenere premuti i tasti Start e Back/Lap. Premere brevemente il tasto Light, quindi rilasciare Start dopo aver udito un primo beep, rilasciare Back/Lap dopo un secondo beep.
Qualora dovesse non risolvere, la invito ad inviare in assistenza il suo dispositivo, per la verifica di un nostro tecnico, compilando la richiesta al seguente link: https://www.assistenzagarmin.it/
Resto a Sua disposizione e nel frattempo le porgo i miei più
Cordiali Saluti
Andrea
Product Support
Garmin Italia S.r.l
T 0287325929
http://www.garmin.com/it-IT
Allego mail ricevuta da Garmin Italia.
Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Customer Care di Garmin.
La invito a verificare la presenza di un nuovo aggiornamento software con garmin express su PC
https://software.garmin.com/it-IT/express.html
e fare un master reset con la seguente procedura:
ATTENZIONE: tutti i dati memorizzati nello strumento non ancora trasferiti a Connect/Training Center verranno persi
Da strumento spento mantenere premuti i tasti Start e Back/Lap. Premere brevemente il tasto Light, quindi rilasciare Start dopo aver udito un primo beep, rilasciare Back/Lap dopo un secondo beep.
Qualora dovesse non risolvere, la invito ad inviare in assistenza il suo dispositivo, per la verifica di un nostro tecnico, compilando la richiesta al seguente link: https://www.assistenzagarmin.it/
Resto a Sua disposizione e nel frattempo le porgo i miei più
Cordiali Saluti
Andrea
Product Support
Garmin Italia S.r.l
T 0287325929
http://www.garmin.com/it-IT
Ultima modifica di Cardiotec il 20 lug 2023, 15:09, modificato 1 volta in totale.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 23 apr 2016, 19:55
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Io l ho venduto, ho avuto problemi col GPS e impossibilitato a nuotare in acque libere.
42195 mt 3h07 Milano Marathon 2023
21097 mt 1h 24' 56" Cernusco s/n 2019
21097 mt 1h 24' 56" Cernusco s/n 2019
-
- Guru
- Messaggi: 3284
- Iscritto il: 17 mag 2018, 9:24
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Se non sbaglio il 55 non è fatto per le acque libere, quindi in quel senso non è un problema di orologio ma di tua scelta del modello adatto alle tue esigenze. Riguardo il gps, che problemi hai avuto? Avevi provato a resettare come ha fatto Cardiotec?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 923
- Iscritto il: 23 apr 2016, 19:55
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Ho provato tante cose ma a volte azzeccava, a volte sballava
42195 mt 3h07 Milano Marathon 2023
21097 mt 1h 24' 56" Cernusco s/n 2019
21097 mt 1h 24' 56" Cernusco s/n 2019
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 18 feb 2013, 18:35
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Esperienze con Huawei gt runner?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Io non ho mai avuto problemi col GPS, io nuoto in acque libere non è supportato ma c'è una app per tutti gli sport da scaricare che ha anche nuoto in acque libere.
Ho sfruttato la app ma non rilevava correttamente le distanze...misurava 1 metro di nuoto...
Per me poco male, non faccio nuoto...
Ho sfruttato la app ma non rilevava correttamente le distanze...misurava 1 metro di nuoto...
Per me poco male, non faccio nuoto...
-
- Maratoneta
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 21 mag 2013, 14:51
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Se l'orologio non è predisposto per le acque libere è inutile ogni app.
Il segnale GPS penetra l'acqua solo per pochissimi centimetri e pertanto quando nuoti, per tutta la fase attiva della bracciata, circa il 50% del tempo, non hai segnale. In queste condizioni l'orologio interpreta le mancate rilevazioni come perdita di segnale e dopo alcune perdite di segnale il risultato può essere l'interruzione della traccia oppure un tracciato fortemente a zig Zag dovuto ai continui riposizionamenti (ed in questo caso la distanza è fortemente sballata). Negli orologi che nascono per le acque libere, la rilevazione della posizione è assistita dall'accelerometro che rileva anche la posizione del braccio nel ciclo di bracciata e quando il braccio è sotto scarta la rilevazione senza fare interpretare all'orologio la perdita di segnale.
Se vuoi usare un orologio non nato per le acque libere e vuoi misurare la distanza percorsa puoi metterlo sulla cuffia legato agli occhialini oppure sulla boa (fai partire l'attività corsa o ciclismo o quello che vuoi). Altrimenti lo usi al polso come cronometro. Ma tutte e 2 le cose insieme non le puoi fare.
Il segnale GPS penetra l'acqua solo per pochissimi centimetri e pertanto quando nuoti, per tutta la fase attiva della bracciata, circa il 50% del tempo, non hai segnale. In queste condizioni l'orologio interpreta le mancate rilevazioni come perdita di segnale e dopo alcune perdite di segnale il risultato può essere l'interruzione della traccia oppure un tracciato fortemente a zig Zag dovuto ai continui riposizionamenti (ed in questo caso la distanza è fortemente sballata). Negli orologi che nascono per le acque libere, la rilevazione della posizione è assistita dall'accelerometro che rileva anche la posizione del braccio nel ciclo di bracciata e quando il braccio è sotto scarta la rilevazione senza fare interpretare all'orologio la perdita di segnale.
Se vuoi usare un orologio non nato per le acque libere e vuoi misurare la distanza percorsa puoi metterlo sulla cuffia legato agli occhialini oppure sulla boa (fai partire l'attività corsa o ciclismo o quello che vuoi). Altrimenti lo usi al polso come cronometro. Ma tutte e 2 le cose insieme non le puoi fare.
Luca
Twitter: @bianluca
Twitter: @bianluca
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1729
- Iscritto il: 23 mag 2013, 16:14
- Località: Cinisi (PA)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Devo sostituire la mia fascia garmin hrm run, valutando un pò i costi che ci sono in giro ho capito che per continuare ad avere le dinamiche dovrei spendere almeno 70€, cosa che non vorrei fare. Volevo virare sulla fascia del decathlon, ma credo stia sulle 35€. Però a sto punto se proprio non devo avere le dinamiche vado proprio sul risparmio, badta che almeno la misurazione sia affidabile. Guardando su amazon stavo valutando queste 3 (con bluetooth e ant+) che stanno sulle 20€:
GEOID HS500
MOOFIT HR8
MAGENE H64
Le conoscete?
GEOID HS500
MOOFIT HR8
MAGENE H64
Le conoscete?
-
- Guru
- Messaggi: 2962
- Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Non le conosco. Magene mi pare faccia anche i sensori di cadenza e velocità per il ciclismo. Almeno è un nome che ho letto più spesso... forse prenderei questa.
Vediamo se qualcuno le usa
Vediamo se qualcuno le usa
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3146
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Consigli per acquisto GPS/Cardio
Da Amazon la marca che hanno preso in molti qui sul forum è Coospo.
Quelle non le ho mai sentite.
Quelle non le ho mai sentite.