[THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6668
- Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
- Località: Musano di Trevignano (TV)
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
@murdock io uso Ghost da sempre e quando ho iniziato a fare trail ho preso subito le Cascadia, che sono una specie di Ghost adattata al trail. I primi modelli avevano dei difetti, soprattutto una suola oscena sul bagnato, ma le ultime versioni sono eccezionali, anche sul bagnato. Ovviamente non sono adattissime a percorsi molto tecnici, ma sono scarpe molto versatili.
Ci sono anche le Calderara, sempre di Brooks che dovrebbero essere x le ultra, le vorrei provare appena possibile.
Ci sono anche le Calderara, sempre di Brooks che dovrebbero essere x le ultra, le vorrei provare appena possibile.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 9 gen 2011, 22:21
- Località: Novara
Re: Ghost Vs trail
Tra ghost e glicerin c'è un abisso tra vestibilità sopratutto nonché caratteristiche varie...grantuking ha scritto: ↑19 ago 2023, 17:27 Questo è "il mio guardaroba": La Sportiva Lycan, New Balance Hierro, Saucony Peregrin, Scarpa Spin Infinity e Scarpa Spin Ultra.
Tutte 42,5, così come le Ghost e le altre scarpe da starda che ho (Brooks Glycerin e Saucony Endorphin).
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 9 gen 2011, 22:21
- Località: Novara
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Grazie delle preziose informazioniJorgelin ha scritto: ↑19 ago 2023, 19:38 @murdock io uso Ghost da sempre e quando ho iniziato a fare trail ho preso subito le Cascadia, che sono una specie di Ghost adattata al trail. I primi modelli avevano dei difetti, soprattutto una suola oscena sul bagnato, ma le ultime versioni sono eccezionali, anche sul bagnato. Ovviamente non sono adattissime a percorsi molto tecnici, ma sono scarpe molto versatili.
Ci sono anche le Calderara, sempre di Brooks che dovrebbero essere x le ultra, le vorrei provare appena possibile.
Ma tu rispetto alle ghost, quelle da trail sono lo stesso numero o mezzo in più?
Connesso
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Vi dovevo la mia impressione sulle Xodus Ultra prima edizione
Per ora le ho usate solo due volte per un totale di poco meno di 50 Km. Ricordo che non corro ma faccio hiking... cammino in montagna
Anche se, come ieri, qualche tratto di corsa dove non c'è molta pendenza lo faccio volentieri.
Come metro di paragone uso le Peregrine che sono state le mie ultime due scarpe da trail (edizioni 10 e 11, sono sempre un po' indietro per risparmiare)
La scarpa è molto comoda e ha anche un ottima tenuta su ogni tipo di superficie, anche se non ho ancora avuto modo di usarla sotto l'acqua.
La tenuta la trovo migliore della Peregrine, perché i tacchetti ridotti, di numero e dimensione, sembrano tenere meglio in alcune situazioni. Credo perché la Peregrine ha talmente tanti tacchetti che in certi casi si comporta quasi come una scarpa liscia. Non a caso le nuove Peregrine, almeno la 13, hanno tacchetti più distanziati.
Per quanto riguarda la calzata preferisco la Peregrine, ma io ho il piede magro e lo spazio extra delle Xodus lo trovo superfluo. Però io non faccio mai più di 30 km, quindi nella logica della scarpa da Ultra è giusto così. Tanto mi basta stringere molto i lacci per avere comunque una scarpa stretta come mi piace.
L'intersuola è più morbida e alta, ma senza eccessi e anche ne tratti più tecnici (per quanto fatti con comodo) si comportano sempre bene.
Sull'allacciatura però c'è una mancanza... dov'è l'elastico ferma lacci di Saucony? Sulle Peregrine lo trovo comodissimo e anche sulle Endorphine Speed e mi permette di non fare il doppio nodo. Più che altro perché i lacci dello Xodus sono lunghissimi e l'elastico sarebbe stato utile. Queste hanno la membrana anti detriti che chiude la scarpa sotto i lacci, ma dentro non ci stanno.
Nel complesso la scarpa è promossa. Resta l'incognita della durata del battistrada, perché la mescola soffre molto la roccia. Per me Saucony dalla Peregrine 10 alla 11 ha ammorbidito il materiale. Ora tiene meglio su roccia e umido, ma si rompe più facilmente. Cosa evidente tra le mie due Peregrine che, a parità di utilizzo e con meno Km fatti con quella più nuova, ho la 11 piena di pezzetti mancanti, mentre la 10 ha solo segni di usura e appiattimento dei tacchetti.
Con le Xodus ho già un tacchetto sul tallone mozzato a metà e quelli sull'avampiede mi sembrano già un po' consumati per aver fatto solo 50 Km.
Se dovesse rivelarsi un problema lo segnalerò, se non mi sentite più vuol dire che il consumo è nella norma
Per ora le ho usate solo due volte per un totale di poco meno di 50 Km. Ricordo che non corro ma faccio hiking... cammino in montagna

Anche se, come ieri, qualche tratto di corsa dove non c'è molta pendenza lo faccio volentieri.
Come metro di paragone uso le Peregrine che sono state le mie ultime due scarpe da trail (edizioni 10 e 11, sono sempre un po' indietro per risparmiare)
La scarpa è molto comoda e ha anche un ottima tenuta su ogni tipo di superficie, anche se non ho ancora avuto modo di usarla sotto l'acqua.
La tenuta la trovo migliore della Peregrine, perché i tacchetti ridotti, di numero e dimensione, sembrano tenere meglio in alcune situazioni. Credo perché la Peregrine ha talmente tanti tacchetti che in certi casi si comporta quasi come una scarpa liscia. Non a caso le nuove Peregrine, almeno la 13, hanno tacchetti più distanziati.
Per quanto riguarda la calzata preferisco la Peregrine, ma io ho il piede magro e lo spazio extra delle Xodus lo trovo superfluo. Però io non faccio mai più di 30 km, quindi nella logica della scarpa da Ultra è giusto così. Tanto mi basta stringere molto i lacci per avere comunque una scarpa stretta come mi piace.
L'intersuola è più morbida e alta, ma senza eccessi e anche ne tratti più tecnici (per quanto fatti con comodo) si comportano sempre bene.
Sull'allacciatura però c'è una mancanza... dov'è l'elastico ferma lacci di Saucony? Sulle Peregrine lo trovo comodissimo e anche sulle Endorphine Speed e mi permette di non fare il doppio nodo. Più che altro perché i lacci dello Xodus sono lunghissimi e l'elastico sarebbe stato utile. Queste hanno la membrana anti detriti che chiude la scarpa sotto i lacci, ma dentro non ci stanno.
Nel complesso la scarpa è promossa. Resta l'incognita della durata del battistrada, perché la mescola soffre molto la roccia. Per me Saucony dalla Peregrine 10 alla 11 ha ammorbidito il materiale. Ora tiene meglio su roccia e umido, ma si rompe più facilmente. Cosa evidente tra le mie due Peregrine che, a parità di utilizzo e con meno Km fatti con quella più nuova, ho la 11 piena di pezzetti mancanti, mentre la 10 ha solo segni di usura e appiattimento dei tacchetti.
Con le Xodus ho già un tacchetto sul tallone mozzato a metà e quelli sull'avampiede mi sembrano già un po' consumati per aver fatto solo 50 Km.
Se dovesse rivelarsi un problema lo segnalerò, se non mi sentite più vuol dire che il consumo è nella norma

-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6668
- Iscritto il: 10 nov 2012, 16:39
- Località: Musano di Trevignano (TV)
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Più o meno siamo lì. Ma per fare trail meglio sempre mezzo numero in più, per me, per preservare (o almeno provarci) le unghie.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 28 gen 2016, 12:23
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ciao,Salve1907 ha scritto: ↑9 ago 2023, 12:39 Da ex atleta SCARPA le ho provate tutte, anche le uscite del 2023.
Per me SPIN INFINITY è una delle migliori sul mercato per allenamenti e gare lunghe: è molto affidabile e resistente.
RIBELLE a me non sono piaciute ma ha avuto molto successo commerciale.
SPIN 2.0 ottimo scarpa da gare corte
SPIN PLANET non l'ho testata bene
posso chiederti se secondo te le Infinity calzano come le altre Spin?
Della Spin e della Spin 2.0 ho il 44.5, e dato che faccio fatica a trovarla in negozio pensavo di ordinarla in rete (nei negozi hanno oramai solo la Ribelle Run che evidentemente Scarpa vuole promuovere a più non posso....).
Grazie!
Andrea
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Ciao Andrea,
- io su tutta la gamma scarpa ho il 44.5
- confermo push di scarpa sulla ribella ma a me non piace
Per me linea SPIN top, a breve testo bene spin planet
- io su tutta la gamma scarpa ho il 44.5
- confermo push di scarpa sulla ribella ma a me non piace
Per me linea SPIN top, a breve testo bene spin planet
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 28 gen 2016, 12:23
Connesso
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3097
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Per proseguire lo sguardo sulle scarpe da trail di Asics (disinteressato, purtroppo non sono un frontrunner
) sembrano valide anche le Trabuco Terra 2.
Ora hanno messo la schiuma Blast anche a loro, e costando 40€ in medo di listino delle Trabuco normali possono essere una buona scarpa per chi cerca un modello per escursioni a basso prezzo ma di livello superiore a Sonoma, Excite Trail e altri modelli proprio base di Asics.
Rispetto alle Trabuco normali hanno una tomaia più "cheap", meno protezioni e il battistrada - pur avendo un disegno identico - non è in Asics Grip.
Però se il prezzo scende come il primo modello ( si trova anche 60€ o poco più) per camminate in montagna o corse brevi su percorsi non tecnici direi che vanno prese in considerazione.

Ora hanno messo la schiuma Blast anche a loro, e costando 40€ in medo di listino delle Trabuco normali possono essere una buona scarpa per chi cerca un modello per escursioni a basso prezzo ma di livello superiore a Sonoma, Excite Trail e altri modelli proprio base di Asics.
Rispetto alle Trabuco normali hanno una tomaia più "cheap", meno protezioni e il battistrada - pur avendo un disegno identico - non è in Asics Grip.
Però se il prezzo scende come il primo modello ( si trova anche 60€ o poco più) per camminate in montagna o corse brevi su percorsi non tecnici direi che vanno prese in considerazione.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1922
- Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
- Località: Hammerlake (VE)
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Che differenza ci sono tra Trabuco, Trabuco Terra e Trabuco Max?