[THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3095
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Trabuco sono le "storiche" scarpe da trail di Asics. Intersuola FF Blast, quella introdotta con le Novablast e usata fino alla Novablast 2. Morbida ma senza eccessi.
Sono sempre state antipronazione con il supporto interno che Asics usava per la serie GT o le Kayano. Quest'ultima edizione però credo sia neutra perché la parte interna non ha più il supporto a vista come fa sempre Asics.
Le Trabuco Max sono alla seconda edizione e le hanno fatte per assecondare delle scarpe da running e trail attuale, quindi con grossi volumi sotto al piede. Difatti si chiamano "Max" proprio perché hanno un'intersuola più spessa. In questa edizione però le hanno differenziate anche mettendo un materiale differente, il FF Blast+, lo stesso delle Novablast 3 o Nimbus 24 e 25. Che è più morbido rispetto al Blast normale.
Le Trabuco Terra sono una versione economica che ha materiali meno di qualità ed è meno adatta per chi va in alta montagna o percorsi tecnici. È meno curata nei dettagli, la tomaia è analoga a una normale scarpa da running (le altre Trabuco hanno una punta più spessa e ampia che copre anche lateralmente le dita e parte del piede).
Tra l'altro esteticamente mi pare un copia incolla delle Sonoma 7, una delle varie scarpe economiche da trail di Asics. La grossa differenza tra le due è che le T. Terra hanno il Blast come intersuola, che è il dettaglio che le rende interessanti e le fa diventare - per me - l'unica scarpa economica veramente valida dell'enorme catalogo di Asics (se guardi sul sito ufficiale tra Sonoma, Ecxite e altre ne fanno parecchie, come ogni tipologia di scarpa visto che fanno decine di modelli).
Dimenticavo, un'altra differenza è nel battistrada. Quello "top" di Asics (Asics Grip mi pare) è molto valido, qui qualcuno lo ha paragonato al Vibram Megagrip (io non ho metri di paragone per giudicare). Trabuco e Trabuco Max hanno l'Asics Grip, le Trabuco Terra hanno lo stesso disegno ma è un'altra gomma.
Sono sempre state antipronazione con il supporto interno che Asics usava per la serie GT o le Kayano. Quest'ultima edizione però credo sia neutra perché la parte interna non ha più il supporto a vista come fa sempre Asics.
Le Trabuco Max sono alla seconda edizione e le hanno fatte per assecondare delle scarpe da running e trail attuale, quindi con grossi volumi sotto al piede. Difatti si chiamano "Max" proprio perché hanno un'intersuola più spessa. In questa edizione però le hanno differenziate anche mettendo un materiale differente, il FF Blast+, lo stesso delle Novablast 3 o Nimbus 24 e 25. Che è più morbido rispetto al Blast normale.
Le Trabuco Terra sono una versione economica che ha materiali meno di qualità ed è meno adatta per chi va in alta montagna o percorsi tecnici. È meno curata nei dettagli, la tomaia è analoga a una normale scarpa da running (le altre Trabuco hanno una punta più spessa e ampia che copre anche lateralmente le dita e parte del piede).
Tra l'altro esteticamente mi pare un copia incolla delle Sonoma 7, una delle varie scarpe economiche da trail di Asics. La grossa differenza tra le due è che le T. Terra hanno il Blast come intersuola, che è il dettaglio che le rende interessanti e le fa diventare - per me - l'unica scarpa economica veramente valida dell'enorme catalogo di Asics (se guardi sul sito ufficiale tra Sonoma, Ecxite e altre ne fanno parecchie, come ogni tipologia di scarpa visto che fanno decine di modelli).
Dimenticavo, un'altra differenza è nel battistrada. Quello "top" di Asics (Asics Grip mi pare) è molto valido, qui qualcuno lo ha paragonato al Vibram Megagrip (io non ho metri di paragone per giudicare). Trabuco e Trabuco Max hanno l'Asics Grip, le Trabuco Terra hanno lo stesso disegno ma è un'altra gomma.
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
La mia recensione sulle SPIN PLANET di SCARPA
Terreni perfetti
rocce, pietre, sentieri sopra i 1000/1500 metri
Terreni Ok
Bosco, fango, prealpi tecniche
Terreni No
Colline veloci e corribile
PRO
- suola ha un'ottima trazione
- stabilità pazzesca
- tomaia moderna, comoda ed avvolgente ma traspirante
CONTRO
- intersuola rigido ma non reattivo
COMMENTO FINALE
La SPIN PLANET è la versione moderna e più leggera della SPIN INFINITY senza perdere il DNA della montagna, trova il suo habitat ideale su pietre e sentieri di montagna. Prodotto che mi è piaciuto tantissimo ma mi aspettavo un intersuola più reattivo invece è rigido e secondo me è meno reattivo delle spin infinity.
Ottima scarpa come materiali e qualità, superiore alle spin infinity anche se quest'ultima secondo me risulta più idonea in certe tipo di ULTRA.
Terreni perfetti
rocce, pietre, sentieri sopra i 1000/1500 metri
Terreni Ok
Bosco, fango, prealpi tecniche
Terreni No
Colline veloci e corribile
PRO
- suola ha un'ottima trazione
- stabilità pazzesca
- tomaia moderna, comoda ed avvolgente ma traspirante
CONTRO
- intersuola rigido ma non reattivo
COMMENTO FINALE
La SPIN PLANET è la versione moderna e più leggera della SPIN INFINITY senza perdere il DNA della montagna, trova il suo habitat ideale su pietre e sentieri di montagna. Prodotto che mi è piaciuto tantissimo ma mi aspettavo un intersuola più reattivo invece è rigido e secondo me è meno reattivo delle spin infinity.
Ottima scarpa come materiali e qualità, superiore alle spin infinity anche se quest'ultima secondo me risulta più idonea in certe tipo di ULTRA.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 28 gen 2016, 12:23
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Appena presa Infinity....comunque abituato alla Spin 2.0 mi sembra, solo 20 km per ora, un po' duretta e non molto reattiva...speriamo si smolli un attimo con l'uso...
Grazie
Andrea
Grazie
Andrea
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
@AndreaPD si è normale:
- la reattività non è il punto di forza ma intersuola per me è quel giusto mix di rigidità/soft
- la scarpa è dura nel senso che è fatta per prendere a calci pietre e rocce ma da tanta tanta tanta sicurezza in discesa
- la reattività non è il punto di forza ma intersuola per me è quel giusto mix di rigidità/soft
- la scarpa è dura nel senso che è fatta per prendere a calci pietre e rocce ma da tanta tanta tanta sicurezza in discesa
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 28 gen 2016, 12:23
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Vediamo...domenica le uso in gara!
Grazie
Andrea
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
@AndreaPD come è andata?
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 28 gen 2016, 12:23
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Insomma...la gara è bellissima ma durissima, e poi in Trentino il livello dei partecipanti è sempre altissimo, pochi e fortissimi, e di conseguenza mi sono trovato subito in fondo, con i pochi "foresti" presenti!
La scarpa non mi ha dato la fiducia che speravo, soprattutto sul tecnico la rigidità nella parte posteriore della suola non mi piace...però mi pare che durante l'ultimo tratto di discesa si sia ammorbidita un poco, forse si tratta di farle fare chilometri....
Ciao
Andrea
La scarpa non mi ha dato la fiducia che speravo, soprattutto sul tecnico la rigidità nella parte posteriore della suola non mi piace...però mi pare che durante l'ultimo tratto di discesa si sia ammorbidita un poco, forse si tratta di farle fare chilometri....
Ciao
Andrea
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Allora la rigidità nella parte posteriore è ciò che caratterizza la scarpa e da la stabilità che a me piace tanto...ma quanti km hai fatto?
Perchè se vieni da scarpe molto morbidi all'inizio sensazione sono strane
Perchè se vieni da scarpe molto morbidi all'inizio sensazione sono strane
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 749
- Iscritto il: 23 ott 2011, 15:18
- Località: Brescia
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
Concordo con quanto scritto da Salve: usate le spin infinity l'anno scorso alla UD di 80 km e su terreno dolomitico sono perfette.
Nell'ultimo anno ho invece usato Hoka: Speedgoat buone scarpe sul corribile ma secondo me risultano poco "stabili" mentre le Mafate Speed le ho trovato perfette per gare/allenamenti lunghi con buon compromesso fra stabilità e reattività (usate alla LUT e alla OCC).
Da un paio di settimane stò usando Asics trabuco max 2 (usata la versione 1 alla ultrabericus nel 2022 ed erano delle gran scarpe): hanno migliorato il sistema di allacciatura, morbide ma non con la sensazione di "affondo", suola secondo me top anche sul viscido...le userò penso per la valle dei segni wine trail (55km/2500D+) gara molto corribile e poco tecnica
Nell'ultimo anno ho invece usato Hoka: Speedgoat buone scarpe sul corribile ma secondo me risultano poco "stabili" mentre le Mafate Speed le ho trovato perfette per gare/allenamenti lunghi con buon compromesso fra stabilità e reattività (usate alla LUT e alla OCC).
Da un paio di settimane stò usando Asics trabuco max 2 (usata la versione 1 alla ultrabericus nel 2022 ed erano delle gran scarpe): hanno migliorato il sistema di allacciatura, morbide ma non con la sensazione di "affondo", suola secondo me top anche sul viscido...le userò penso per la valle dei segni wine trail (55km/2500D+) gara molto corribile e poco tecnica
NYC 3h 04'-Berlin 3h14'-Paris 3h12'-Venice 3h 07'-Chicago 3h00'28"-Florence 3h05'-Boston 2018 Finisher-Gran Paradiso,GTC 60km,Licony Trail 60 km,Cortina Trail,UltraBericus,Etna Trail,Asinara UltraTrail,Mozart100,Tuscany Crossing
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 28 gen 2016, 12:23
Re: [THREAD UFFICIALE] Consiglio scarpe trail
In gara 25, prima ci avevo fatto solo una 20 di km appena acquistate: abitualmente uso Peregrine 12 come tuttofare, sul tecnico invece Spin 2.0 con cui mi trovo benissimo, ma che oltre i 15 km cominciano a farti sentire la scarsa ammortizzazione e la debole protezione....