Salve, da oltre un mese non corro a causa di una grave tendinopatia agli ischiocrurali destri. La RMN ha evidenziato una situazione preoccupante, ho fatto tecar e molti esercizi conservativi e di potenziamento, ho letto delle potenzialità di questi trattamenti che cmq sui tendini della coscia andrebbero fatti con ecoguida. Qualcuno li ha già provati? Dato il costo in termini monetari e di tempo, ne vale la pena?
Grazie in anticipo a tutti.
plasma ricco di piastrine (prp)
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 31 ago 2011, 16:29
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: plasma ricco di piastrine (prp)
Ciao, mi dispiace leggere della tua sintomatologia, mi ricordavo di te: viewtopic.php?p=2583814#p2583814
La teoria alla base della terapia con plasma ricco di piastrine (PRP) è che le piastrine possono rilasciare fattori di crescita che possono aiutare a riparare i tessuti danneggiati. L'ecoguida è necessaria per garantire che il PRP sia iniettato nel tendine in modo sicuro e preciso. E' un trattamento ovviamente invasivo.
L'efficacia? Da che leggo in giro, purtroppo non ne vale la pena, ad esempio: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20068208/
Poi comunque, gli esercizi di rafforzamento probabilmente dovrai farli per il resto dei tuoi giorni, così come tutti quelli che (me incluso) hanno una / più zone del corpo che dà / danno qualche problematica durante la corsa.
La teoria alla base della terapia con plasma ricco di piastrine (PRP) è che le piastrine possono rilasciare fattori di crescita che possono aiutare a riparare i tessuti danneggiati. L'ecoguida è necessaria per garantire che il PRP sia iniettato nel tendine in modo sicuro e preciso. E' un trattamento ovviamente invasivo.
L'efficacia? Da che leggo in giro, purtroppo non ne vale la pena, ad esempio: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/20068208/
Puoi condividere la diagnosi della RMN? E comunque è "solo" da un mese che stai seguendo i trattamenti con tecar /esercizi; se, come dici, la situazione è "preoccupante", potrebbe "semplicemente" volerci (anche molto) di più per guarire.Conclusion: Among patients with chronic Achilles tendinopathy who were treated with eccentric exercises, a PRP injection compared with a saline injection did not result in greater improvement in pain and activity.
Ovvero la differenza contro placebo non è stata significativa.
Poi comunque, gli esercizi di rafforzamento probabilmente dovrai farli per il resto dei tuoi giorni, così come tutti quelli che (me incluso) hanno una / più zone del corpo che dà / danno qualche problematica durante la corsa.
Ultima modifica di Emanuele1976 il 11 set 2023, 15:24, modificato 1 volta in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 31 ago 2011, 16:29
Re: plasma ricco di piastrine (prp)
Ciao Emanuele ti ringrazio tanto per la tua celerità e cortesia. La RMN descrive " Lesione subcompleta inserzionale del tendine congiunto del semitendinoso /bicipite femorale di destra con fibre residue inserite ; tendine parzialmente retratto ed edematoso con falda fluida periferica" oltre a lesioni parziali inserzionali degli altri tendini e borsite trocanterica bilaterale. In effetti prima del mese di stop ho fatto gia un mese di corsa blanda e di pochi chilometri al giorno. Il mio problema è che ho quasi 60 anni e corro esclusivamente maratone e mezze ( a novembre avrei dovuto correre la maratona di Atene) La corsa lunga è da tanti anni la mia terapia fisica e mentale e la molla per viaggiare e conoscere il mondo, quindi farei l'impossibile per non interromperla. Ho letto di studi dove la prp ha avuto buoni riscontri sui tendini lesionati, ho consultato diversi fisiatri ed ortopedici, ma al solito, ne parlano più o meno bene solo quelli che fanno questo tipo di terapia. Tra l'altro un ortopedico della mia città mi chiede anche igli esami per i marker dell'epatite prima di farla mentre altri no e quindi questo mi fa venire altri dubbi sulla sicurezza sanitaria nel maneggio del plasma. Sorrido quando leggo che la corsa è uno sport "economico", gli infortuni e le patologie possono esere molto costosi, ma a te non devo spiegare niente. Grazie ancora
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1053
- Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
- Località: Legnano (MI)
Re: plasma ricco di piastrine (prp)
Caspita, situazione complessa. Lesione subcompleta è l'unica cosa positiva, nel senso che il tendine non è completamente rotto, ma il resto (edema, fluido, lesioni corollarie, borsite) delinea una situazione parecchio grave.
Non si arriva a una diagnosi del genere dall'oggi al domani. Purtroppo avrai sottovalutato li problema correndoci su chissà quante mezze e maratone, finché non ti sei dovuto fermare perché il tuo fisico ha detto stop.
Ora devi star fermo, e oltre ai medici te lo dovrebbe dire anche il buon senso!
Per la terapia PRP non mi esprimo oltre, le mie conoscenze si fermano a ciò che ho letto su pubmed. La letteratura non dà certezza di risultati migliori rispetto alla terapia conservativa o addirittura al placebo. Sottoporti all'operazione è una tua scelta, che deve essere la più informata possibile.
Per quanto riguarda la richiesta di test per l'epatite e altri esami, l'intenzione potrebbe essere quella di garantire che tu non abbia infezioni trasmissibili che potrebbero complicare il trattamento o mettere a rischio il personale. È possibile che diversi medici abbiano diversi protocolli.
Io proverei con fisioterapia / terapia conservativa / esercizi per almeno 3 mesi, perché non è un infortunio semplice. Lo sai già, ma devi avere tanta pazienza, può essere che ci vogliano anche 6 mesi o un anno o più perché tu ti rimetta completamente.
La cosa fondamentale è che non cronicizzi alcunché, o qualcosa cicatrizzi male durante il processo di guarigione, per cui il mio consiglio è di farti seguire per bene da qualcuno di bravo, con appuntamenti di valutazione almeno mensili, se non 2 volte al mese, e una RMN di controllo ogni 2 o 3 mesi.
Ti auguro tutto il meglio nel tuo percorso di guarigione e spero che tu possa tornare a correre presto!
Non si arriva a una diagnosi del genere dall'oggi al domani. Purtroppo avrai sottovalutato li problema correndoci su chissà quante mezze e maratone, finché non ti sei dovuto fermare perché il tuo fisico ha detto stop.
Ora devi star fermo, e oltre ai medici te lo dovrebbe dire anche il buon senso!
Per la terapia PRP non mi esprimo oltre, le mie conoscenze si fermano a ciò che ho letto su pubmed. La letteratura non dà certezza di risultati migliori rispetto alla terapia conservativa o addirittura al placebo. Sottoporti all'operazione è una tua scelta, che deve essere la più informata possibile.
Per quanto riguarda la richiesta di test per l'epatite e altri esami, l'intenzione potrebbe essere quella di garantire che tu non abbia infezioni trasmissibili che potrebbero complicare il trattamento o mettere a rischio il personale. È possibile che diversi medici abbiano diversi protocolli.
Io proverei con fisioterapia / terapia conservativa / esercizi per almeno 3 mesi, perché non è un infortunio semplice. Lo sai già, ma devi avere tanta pazienza, può essere che ci vogliano anche 6 mesi o un anno o più perché tu ti rimetta completamente.
La cosa fondamentale è che non cronicizzi alcunché, o qualcosa cicatrizzi male durante il processo di guarigione, per cui il mio consiglio è di farti seguire per bene da qualcuno di bravo, con appuntamenti di valutazione almeno mensili, se non 2 volte al mese, e una RMN di controllo ogni 2 o 3 mesi.
Ti auguro tutto il meglio nel tuo percorso di guarigione e spero che tu possa tornare a correre presto!

Ultima modifica di Emanuele1976 il 12 set 2023, 15:36, modificato 2 volte in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 528
- Iscritto il: 31 ago 2011, 16:29
Re: plasma ricco di piastrine (prp)
Grazie ancora Emanuele per le tue apprezzate considerazioni e suggerimenti. Cercherò di postare eventuali aggiornamenti.
-
- Guru
- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: plasma ricco di piastrine (prp)
Fai sei mesi di stop TOTALE, dalla corsa ma anche da altre attività (bici etc..) che comportino stress agli ischiocrurali per dar modo ai tendini di rigenerarsi e ogni due mesi una ecografia di controllo.
Altrimenti non ne esci, e se il tendine si rompe del tutto sono cavoli amari...
Altrimenti non ne esci, e se il tendine si rompe del tutto sono cavoli amari...
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411