Puma Magnify Nitro 2

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da cortomaltese »

Il problema è che su amazon le scarpe da running costano molto di più che su altri siti, quindi anche son il 20% di sconto che ho, comunque i prezzi non sono competitivi. Mentre le magnify nitro 2, al momento, con lo sconto che ho sono il prezzo più basso in rete.

Stesso discorso per Zalando.

E poi lo sconto amazon mi scade il 27 settembre
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1194
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Plinio750 »

Beh a quanto le porteresti a casa le magnify?
Fai un paragone di prezzo con le loro concorrenti tipo Saucony Triumph e Asics Nimbus e vedi se ti conviene prenderle.
Se le usi subito e le porti a casa sui 90€ io le prenderei.
Se non le usi subito perché hai altro da smaltire non lo so...a 90€ scenderanno secondo me a novembre.
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da cortomaltese »

Dunque, la scarpa mi serve subito, perché non ho più scarpe da lunghi e da lenti. Avevo comprato un paio di NB 1080 v12, ma avendo la pianta stretta non mi ci trovo a mio agio, e quindi le ho messe in vendita.

Le prenderei a 98€

lo so, sono praticamente 100 euro, e di solito non spendo più di 80/85 euro per le scarpe. Le Triumph 20 le pagai 108 euro, ma mi ci sono trovato male per via della conchiglia cucita che mi ha fatto passare i guai al tallone. Quindi, la Triumph la escluderei. Su amazon le 21 vengono 108 € con lo sconto.
Le Brooks le escludo, non fanno pe rme.
Asics, idem. Troppo morbide e pesanti.
Hoka ho le clifton 8 che ho odiato (gli avevo dato fiducia dopo la delusione delle 7, ma ora ci ho messo la croce sopra, mai più) e due paia di rincon, con le quali mi ci trovo bene, ma non sono per lunghi lenti.
Ho visto anche le Craft Endurance pro, ma non sono convinto per le taglie e credo che siano troppo rigide come intersuola (per me le migliori intersuole che abbia mai usato sono il powerrun + di Saucony e il fligthgen della skechers GRR7...menzione speciale la favolosa nike vomero 13),
Volevo provare da tempo le magnify, quindi sono fortemente tentato. Ho preso poco tempo fa le deviate nitro 2 e trovo che l'intersuola assomigli molto a quella saucony. Ma le trovo ancora care.

Visto che lo sconto mi scade il 27, ho ancora qualche giorno sperando che scendano i prezzi ;)
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Pizza »

Eccomi... :-)
Stamattina prima uscita con le magnify 2.

Ho fatto una semplice corsa lenta.

Posso confermare una buona stabilità nonostante lo stack anche se, onestamente, correndo non sembra così elevato.

Scarpa comoda e come dicevo ieri, è più fasciante rispetto alla Velocity 2, ma meno delle Deviate 2.

Linguetta e lacci ottimi.

Intersuola:
Morbida, ma non ci si affonda.
Ancora meno rispetto alle Triumph per iniziare a fare qualche comparativa.

Nonostante ciò, mi aspettavo una reattività maggiore.
Anche se è una caratteristica che non reputo prioritaria quando scelgo una scarpa da lento.

Sul lato prettamente tecnico, ho notato che a partirà di ritmo, sullo stesso percorso, il contatto al suolo è inferiore a quello che risulta quando corro con le Triumph.
Anche a parità di cadenza.
Il drop è 10 secondo Puma, ma la sensazione è di averne meno.
La mescola è unica eppure sembra più soft sul tallone rispetto all'avampiede.
Triumph da l'effetto opposto.

Grip inutile parlarne.
Puma è al top.

Conclusioni:
Un anno fa dissi che avrei voluto una Velocity con più stack e la magnify 2 era la candidata numero 1 ovviamente.
In realtà, però, più che una Velocity con più stack, hanno fatto una Deviate senza piastra XD.

Una buona scarpa da allenamento che non fa addormentare il piede.
Nel senso che dovete usarli per correre.
Non percepisco alcun aiuto, ma comunque non ne cercavo su questo genere di scarpa.

Per cosa la utilizzerei!?!?
Semplice corsa lenta.
Ok per i lunghi lenti poiché abbastanza stabile, ma non divertente come altre che ho utilizzato.
No rigeneranti se avete le gambe cotte.
CLS???? Da vedere.....
Ho fatto la parte finale a 4.20/4.30, ma senza particolari sensazioni differenti che me la facessero apprezzare di più o di meno.

Consigli?!?!?
Se avete già le Velocity 2 e vi trovate bene, NON le comprerei.
Se volete dei cuscini tipo invincible o Nimbus NON le comprerei.
Se volete una scarpa reattiva con cui fare anche qualche lavoretto ogni tanto........potreste trovare di meglio.
Se volete una scarpa abbastanza classica, con una buona stabilità nonostante sia neutra, comoda e con protezione, allora fa al caso vostro.
È una scarpa che fa lavorare il piede, ripeto.
Non va da sola eheh

Col passare dei km potrò dare ulteriori conferme o eventualmente ricredermi su qualche dettaglio essendo considerazioni fatte dopo solo un'uscita.
Al momento, però, le metto un gradino sotto alle Triumph.
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1194
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Plinio750 »

A questo punto se non ti servono scarpe per altri lavori la risposta è: prendile.
Forse potrebbero entrare nel pool dei modelli da prendere in considerazione le Foreverrun sempre di Puma per i lunghi che trovi a 80€.
Le Triumph 21 sembra siano cambiate dove ti davano fastidio le 20 però...
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1194
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Plinio750 »

@Pizza grazie aspettavo le tue impressioni.
Una domanda: dici no rigeneranti se avete le gambe cotte...quindi per te cosa è meglio ?
Seconda domanda: io come sai adoro le Velocity 2 ma oltre i 18 km sento che avrei bisogno di più protezione, pensavo a queste proprio per i lunghi e i rigeneranti...
Oppure devo riprendermi le Velocity 2 per fare i lenti e rigeneranti e le Foreverrun per i lunghi lenti o più brillanti che siano.
Anche vero che le Velocity 2 e le Foreverrun le porto a casa (65+80) a poco più delle magnify attualmente...
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1515
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da cortomaltese »

Plinio750 ha scritto: 22 set 2023, 15:55 A questo punto se non ti servono scarpe per altri lavori la risposta è: prendile.
Forse potrebbero entrare nel pool dei modelli da prendere in considerazione le Foreverrun sempre di Puma per i lunghi che trovi a 80€.
Le Triumph 21 sembra siano cambiate dove ti davano fastidio le 20 però...
Le foreverrun ho paura che il supporto mi dia fastidio, altrimenti ci avevo pensato. E poi ho letto che @d1ego ha avuto fastidio al tallone. Quello che vorrei evitare.
Sto valutando le Craft Endurance pro che prenderei per 82 euro, niente male.
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
Pizza
Ultramaratoneta
Messaggi: 1578
Iscritto il: 4 ott 2018, 18:45

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Pizza »

@Plinio750
Rigeneranti direi di no perché come ho scritto, sono scarpe che fanno lavorare i muscoli.
Una corsa più "classica".
Non è un fattore negativo secondo me, intendiamoci :-)
La reputo una buona scarpa allenante che non "addormenta" il piede.
Va da sé che di contro, ci siano scarpe più riposanti e che ti "seguono" meglio nell'andatura lasciandoti le gambe un po' più leggere.

Ovviamente stiamo entrando nel dettaglio.
È chiaro che nulla vieterebbe il loro utilizzo il giorno dopo una seduta di qualità impegnativa.
Ma se potessi scegliere......

Al tuo posto riprenderei sicuramente le Velocity 2.
Ti trovi bene e costano poco.
E comunque non farei i rigeneranti neanche con le Velocity io.

A quel punto, pur avendo Velocity per CL brevi e Magnify per i lunghi, saresti comunque "scoperto"(ad essere pignoli) per alcuni tipi di uscite (rigeneranti, fartlek e lunghi più brillanti se cerchi reattività).

Ribadisco: vanno bene eh......ma farei una rotazione differente al tuo posto....

Lenti fino a 12/14km: Velocity 2
Rigeneranti e lenti oltre 14km: Triumph
Lunghi: Triumph
Fartlek: Triumph o Deviate 2 o Velocity 2
Medi: Triumph o Deviate 2 (a seconda del ritmo)
Ripetute/gare: Deviate 2

Se acquistassi le ForeverRun, di sicuro vai a risparmiare, ma la coperta "potrebbe"(non posso mettere le mani sul fuoco non avendole provate) essere più corta:

Lenti fino a 12/14km: Velocity 2
Rigeneranti e lenti oltre 14km: ???
Lunghi: ForeverRun
Fartlek: Deviate 2 o Velocity 2
Medi: Deviate 2
Ripetute/gare: Deviate 2

PS. Triumph le consiglio se sotto gli 80kg e appoggio neutro a tutti gli effetti. Soprattutto nei lunghi.
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 656
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da dioveht »

Le mie sono diventare un po' troppo morbide (per i miei gusti) già dopo 100 Km, come le Deviate 2.
Facci sapere come ti trovi più avanti.

Per completezza @Pizza , quanto pesi?
Ultima modifica di dioveht il 22 set 2023, 17:01, modificato 1 volta in totale.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1194
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Puma Magnify Nitro 2

Messaggio da Plinio750 »

Maledizione non volevo spendere per le Triumph!😂
Si la rotazione che mi consigli mi piace, credevo
Di prendere magnify per fare rotazione con deviate e velocity ma in effetti quando ho indossato le Triumph mi sono piaciute parecchio e le Foreverrun per contro mi avevano lasciato perplesso...
Porto alla fine le magnify 2 e spero ( con poca speranza) di trovare le Triumph 21 a buon prezzo più avanti...loppure le 20 sono a 108€ al minimo ora .
Grazie @Pizza !

Torna a “Puma”