Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
arrivato 32h e spiccioli, lui pensava di stare sulle 35h ma si vede che ha accelerato un po’ per non rimettere nuovamente la frontale, super
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Maratoneta
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 4 set 2018, 21:22
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
Complimenti ragazzi!!!
corse 2023 : Garda Trentino Trail 65k, Lavaredo Ultra trail 120k.
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
piccola premessa: annata non delle migliori x me e a fine giugno mi iscrissi dopo la non conclusione della DXT con poca voglia e quasi solo x far compagnia a @matrad che la voleva provare , infatti poi da luglio niente allenamenti e solo giri montani nei WE, ma era mentalmente spinto dalla voglia di provare il percorso visto che qualche anno fa feci la stessa gara ma che copriva la seconda metà della 100 miglia mentre sto giro si faceva la prima metà.
Come si sa la gara è stata posticipata di una settimana causa meteo e l'organizzazione non poteva fare scelta più saggia, col senno di poi correre in questi sentieri/montagne col brutto tempo sarebbe stato devastante.
Venerdì giorno anomalo per partire ad una gara di 100 km, ma tant'è e il giovedì sera incontrato Max al ritiro pettorali (ah, pacco gara super) si decide tutti e tre di cenare assieme anche perchè solitamente la cena pregara in compagnia ha portato bene sempre a tutti.
Prima della partenza ci consegnano il traker gps, cosa rara ultimamente ma personalmente molto gradita e alle 7 in punto si parte; prima salita a Cima Rovaia, con passaggio favoloso tra le trincee, e poi Porta Muralta è di quelle che ti potrebbero mettere già ko, 1600 d+ in poco più di 11 km ma che faccio abbastanza tranquillo e sento che le gambe rispondono discretamente, il sentiero a parte la zona trincee è facile

e scollino in 2h50 circa, poi però già la prima discesa si fa impegnativa, passando su zona granitica

e passaggini un pò esposti anche se non particolarmente pericolosi, un paio di km così poi forestale fino alla casera punto acqua e poi ancora giù fino al primo ristoro di Cortebona, circa 18° km. Ristoro ottimo, come lo saranno tutti, ultrafornito e dove con calma mi mangio già la prima pasta.
Riprendo il cammino e via con la seconda salitona, altri 800 d+ tutti d'un fiato dove verso metà salita mi passa il primo della lunga (mie 4h40' quindi per lui 2h40') si esce dal bosco e vedi gente che scende per un sentiero bello largo ma appena lo si incrocia c'è una ragazza che ti dice "tu devi andare a sinistra"
mi giro e vedo ragazzi davanti che si arrampicano per la montagna, "ca@@o" l'ultimo km alla Bocchetta di Valmassa è impestato, qui mi supera Max, io ho 5h40, lui 3h40, è nei 10 e sta scortando la prima donna della lunga e gli dico che finirà sicuramente nei 5, lo vedo salire veloce e sparire letteralmente tra le trincee della vetta.

Scendendo rincontro la ragazza all'incrocio con quelli che salgono e mi chiede se ho sentito massi cadere (questo poi lo racconterà megli @matrad visto che ha vissuto la cosa in prima persona, un paio di km e arrivo al ristoro di Prisigai, altro pranzetto con caffè incluso e via per sa salita al laghetto di Monticelli,

li c'è il primo cancello e non voglio far tardi e ci arrivo con 1h45' di vantaggio, per la cronaca l'orologio segna 34km e 3300 d+
; la salita sembra finire al laghetto ma qua se non si superano i 2500 slm non e vetta
... fino al Bivacco di Ligne e anche poi la discesa al Rif. Valalza non è semplice, ma è pomeriggio la luce ottima e si fa tranquillamente. Al Rifugio altra mangiata (pasta, bresaola ecc.) poi giù per il primo pezzo facile della gara, la discesa fino a S. Apollonia su forestale; sono giù in poco più di 10h e circa 45 km sono le 18 e inizio la salita, altri 800 d+ tutti d'un fiato fino alla forcella, ma il sentiero non è molto impegnativo e riesco pure a svalicare prima del buio

ma meno di 1 km di discesa e son costretto a mettere la frontale, inizia la notte, lunga notte.
Nella discesa prima di arrivare a Case di Viso prendo un pò di paure perchè vedo le luci davanti che salgono,
da come sono disposte la salita sembra proprio bastarda e nell'alta cima ci sono delle strane luci che sembrano segnare la via, ma in giù non vedo le luci di nessun ristoro in lontananza, fortunatamente mi sbaglio perchè il sentiero in discesa gira ad un certo punto e ti porta al ristoro che da sopra è nascosto. Ci arrivo alle 20:45, quasi 2h di vantaggio sul cancello, sono tranquillo, anche qua mangio per bene e mi cambio le calze x precauzione, anche per controllare come son messi i piedini (molto bene direi) ... dopo circa una 20^ di minuti riparto, non fa freddo ma nelle valli dove ci son torrenti l'aria cmq è fresca e appena mangiato non voglio consumare energie x scaldarmi, quindi con solo manicotti e maglia maniche corte metto sopra il guscietto ... starò termicamente molto bene ... la salita al P.sso dei Contrabbandieri (altri 1000 d+) all'inizio è meno spauracchio di come sembrava prima, su carrareccia, poi però iniziano a fare i taglioni e allora impenna con dislivelli di 200 d+ a km, il Rif. Bozzi è illuminatissimo

ed accogliente, breve sosta per un the caldo e via all'attacco della cima dove negli ultimi 200 m di sentiero scopro cosa sono le luci che vedevo da giù, fiaccole che illuminano il percorso fino alla cima,

spettacolo puro.
Sono le 23:20 circa il gps segna poco più di 61 km e 5036 d+ ... discesa ripida e impegnativa sino a M.ga Valbiolo dove arrivo alle 00:30 con circa 2h di vantaggio sul cancello che reputavo più impegnativo, sono contento, mi fermo una mezzoretta e faccio tutto con calma, ora mancano solo 2 salite impegnative, poi la gara dovrebbe essere "finita" , almeno mentalmente ... esco e si sale, salita breve, meno di 2km ma intensa oltre 400 d+ soprattutto per quanto fatto prima, vado su con calma, le gambe iniziano a lamentarsi ma ancora mi supportano e mi portano su, breve discesa fino a M.ga Strino, dove trovo striscioni con scritto "forza Mauro"
, manco mi conoscessero, e mi sento contento, bevuta veloce e su per l'ultimo scoglio ... sono a 71 km e 5700 d+ ora ci saranno meno di 30 km con soli 300 d+ gara da "stradisti" (non me ne vogliano) e si, ora è tutto più facile sentieri su forestali in falsopiano e dei brevi tratti dentro ai boschi dove non bisogna distrarsi, le radici son sempre pericolose, così si arriva prima al Passo del Tonale (ristoro veloce) e poi in picchiata fino a Ponte di Legno dove arrivo qualche minuto dopo le 6 di mattina (23h di gara) ... la gara come detto per me mentalmente è finita e avrei quasi intenzione di fermarmi un'oretta a riposare per ripartire con la luce dell'alba, quindi mangio con calma e messaggio un pò con gli amici del forum che mi seguono, scopro che @matrad è ai -5 dall'arrivo e che il resto del percorso è molto facile, allora cambio idea e alle 6:35 riparto per gli ultimi 13km; albeggia, tanto che non accenderò più la frontale e la ciclabile che si fa è molto facile, qua chi ne ha la farebbe tutte di corsa, ma a me frega poco, basta arrivare e godermela, si passano un paio di paeselli e finalmente arrivo a Vezza d'Oglio, entro in paese e ricordavo che l'arrivo era davanti la chiesa, ma st'anno no, e mi succede la cosa più bella della gara, due ragazzini, bambino e bambina, "mi" aspettano all'ingresso del paese e mi dicono, ti accompagniamo noi all'arrivo e così è stato, l'ultimo km l'ho fatto con loro fianco a fianco che mi chiedevano come è andata la gare, se ho dormito ecc ecc, fantastico, mi lasciano all'ingresso dell'arrivo mentre @matrad mi sta riprendendo e ... e alle 9:07 (26h07') arrivo.
Gara che consiglio, organizzazione impeccabile, balisaggio perfetto, di notte impossibile sbagliare, ristori al top (qualcuno dovrebbe imparare), traker gps senza cauzione di sorta (valore aggiunto) pacco gara extra con roba di qualità
Come si sa la gara è stata posticipata di una settimana causa meteo e l'organizzazione non poteva fare scelta più saggia, col senno di poi correre in questi sentieri/montagne col brutto tempo sarebbe stato devastante.
Venerdì giorno anomalo per partire ad una gara di 100 km, ma tant'è e il giovedì sera incontrato Max al ritiro pettorali (ah, pacco gara super) si decide tutti e tre di cenare assieme anche perchè solitamente la cena pregara in compagnia ha portato bene sempre a tutti.
Prima della partenza ci consegnano il traker gps, cosa rara ultimamente ma personalmente molto gradita e alle 7 in punto si parte; prima salita a Cima Rovaia, con passaggio favoloso tra le trincee, e poi Porta Muralta è di quelle che ti potrebbero mettere già ko, 1600 d+ in poco più di 11 km ma che faccio abbastanza tranquillo e sento che le gambe rispondono discretamente, il sentiero a parte la zona trincee è facile

e scollino in 2h50 circa, poi però già la prima discesa si fa impegnativa, passando su zona granitica

e passaggini un pò esposti anche se non particolarmente pericolosi, un paio di km così poi forestale fino alla casera punto acqua e poi ancora giù fino al primo ristoro di Cortebona, circa 18° km. Ristoro ottimo, come lo saranno tutti, ultrafornito e dove con calma mi mangio già la prima pasta.
Riprendo il cammino e via con la seconda salitona, altri 800 d+ tutti d'un fiato dove verso metà salita mi passa il primo della lunga (mie 4h40' quindi per lui 2h40') si esce dal bosco e vedi gente che scende per un sentiero bello largo ma appena lo si incrocia c'è una ragazza che ti dice "tu devi andare a sinistra"


Scendendo rincontro la ragazza all'incrocio con quelli che salgono e mi chiede se ho sentito massi cadere (questo poi lo racconterà megli @matrad visto che ha vissuto la cosa in prima persona, un paio di km e arrivo al ristoro di Prisigai, altro pranzetto con caffè incluso e via per sa salita al laghetto di Monticelli,

li c'è il primo cancello e non voglio far tardi e ci arrivo con 1h45' di vantaggio, per la cronaca l'orologio segna 34km e 3300 d+



ma meno di 1 km di discesa e son costretto a mettere la frontale, inizia la notte, lunga notte.
Nella discesa prima di arrivare a Case di Viso prendo un pò di paure perchè vedo le luci davanti che salgono,
da come sono disposte la salita sembra proprio bastarda e nell'alta cima ci sono delle strane luci che sembrano segnare la via, ma in giù non vedo le luci di nessun ristoro in lontananza, fortunatamente mi sbaglio perchè il sentiero in discesa gira ad un certo punto e ti porta al ristoro che da sopra è nascosto. Ci arrivo alle 20:45, quasi 2h di vantaggio sul cancello, sono tranquillo, anche qua mangio per bene e mi cambio le calze x precauzione, anche per controllare come son messi i piedini (molto bene direi) ... dopo circa una 20^ di minuti riparto, non fa freddo ma nelle valli dove ci son torrenti l'aria cmq è fresca e appena mangiato non voglio consumare energie x scaldarmi, quindi con solo manicotti e maglia maniche corte metto sopra il guscietto ... starò termicamente molto bene ... la salita al P.sso dei Contrabbandieri (altri 1000 d+) all'inizio è meno spauracchio di come sembrava prima, su carrareccia, poi però iniziano a fare i taglioni e allora impenna con dislivelli di 200 d+ a km, il Rif. Bozzi è illuminatissimo

ed accogliente, breve sosta per un the caldo e via all'attacco della cima dove negli ultimi 200 m di sentiero scopro cosa sono le luci che vedevo da giù, fiaccole che illuminano il percorso fino alla cima,

spettacolo puro.
Sono le 23:20 circa il gps segna poco più di 61 km e 5036 d+ ... discesa ripida e impegnativa sino a M.ga Valbiolo dove arrivo alle 00:30 con circa 2h di vantaggio sul cancello che reputavo più impegnativo, sono contento, mi fermo una mezzoretta e faccio tutto con calma, ora mancano solo 2 salite impegnative, poi la gara dovrebbe essere "finita" , almeno mentalmente ... esco e si sale, salita breve, meno di 2km ma intensa oltre 400 d+ soprattutto per quanto fatto prima, vado su con calma, le gambe iniziano a lamentarsi ma ancora mi supportano e mi portano su, breve discesa fino a M.ga Strino, dove trovo striscioni con scritto "forza Mauro"

Gara che consiglio, organizzazione impeccabile, balisaggio perfetto, di notte impossibile sbagliare, ristori al top (qualcuno dovrebbe imparare), traker gps senza cauzione di sorta (valore aggiunto) pacco gara extra con roba di qualità
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
- Località: Padova
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
Straconcordio bellissima gara da fare, grazie del racconto.
Super, ancora complimenti.
Maxcalce stratosferico quarto assoluto sulla 170
Super, ancora complimenti.
Maxcalce stratosferico quarto assoluto sulla 170
Programma :
LUT 120K 06/2026
LUT 120K 06/2026
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 22011
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
Wow che racconto!
Sempre TOP @gambacorta !
Sempre TOP @gambacorta !
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 5182
- Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
@gambacorta mi dispiace tantissimo aver perso la discussione perché mi avrebbe fatto piacere seguirvi!
Complimenti per la gara, gestione impeccabile e la penultima foto è qualcosa che mi viene la pelle d'oca solo a vederla!!!
Grandissimi!!

Complimenti per la gara, gestione impeccabile e la penultima foto è qualcosa che mi viene la pelle d'oca solo a vederla!!!
Grandissimi!!


21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
grazie a tutti
@HappyFra quando la fotografa mi stava facendo questa foto ti assicuro che anche io stavo applicando lo "zen creativo"
e tu non hai idea quanto e quanto e quanto ancora l'ho utilizzato

@HappyFra quando la fotografa mi stava facendo questa foto ti assicuro che anche io stavo applicando lo "zen creativo"


…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il

-
- Maratoneta
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 19 gen 2022, 10:36
- Località: San Donà di Piave
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
Gran racconto e foto da rivista specializzata!!
Già da un po' ho messo l'AUT nel mirino, adesso diventa veramente un MUST DO!
Già da un po' ho messo l'AUT nel mirino, adesso diventa veramente un MUST DO!
2025:
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
- Bora 84 Finisher
- UB 65 Finisher
- Istria 168 Finisher
- Madruk 27 Finisher
- DXT 103 Finisher
- LUT120 DNF
- TOR 330 Finisher
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 838
- Iscritto il: 6 gen 2017, 22:15
- Località: Padova
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
95K o 170K ? CMQ organizzazione e percorso stupendi.
Programma :
LUT 120K 06/2026
LUT 120K 06/2026
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 9650
- Iscritto il: 15 dic 2011, 10:07
- Località: Mestre
Re: Adamello Ultra Trail - Vezza D’Oglio (BS) - 22-23-24/09/2023
…”quando l’uomo ha mete da raggiungere non può invecchiare” … cit. EF
fai correre anche tu il
scopri->qui<-come!
fai correre anche tu il
