
Poi magari col tempo si allevia da sé, o forse no. Diciamo che se rimane così a me sta bene, non mi dà troppo fastidio, posso correre su qualsiasi superficie e fare qualsiasi chilometraggio.
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
Sono nella tua situazione, anche se anni fà ho risolto con le onde d'urto, ora li ho tutti e due doloranti nello stesso modo tuo. A metà Novembre go una risonanza magnetica ad entrambi. Ti saprò dire se è sensato farla. Intanto io mi alleno e faccio gare ugualmente.JacopoG ha scritto: ↑13 ott 2023, 14:12 Ciao a tutti, piacere Jacopo, è la prima volta che scrivo sul forum, a Settembre 2022 mi si sono infiammati entrambe i tendini d'achille a causa di un aumento troppo veloce dei km settimanali di corsa. Mi sono dovuto fermare e ho fatto 10 sedute di laser e due mesi di esercizi eccentrici + stretching dal fisioterapista. Dopo questa fase riabilitativa ho ricominciato piano piano a correre fino ad arrivare a 50 km a settimana e mentre corro non sento nulla ma quando si raffredda il tendine e soprattutto durante il giorno quando sono seduto o sdraiato sento ancora un fastidio ai tendini come se fosse un lieve bruciore che permane sempre. Ora sono passati mesi dalla fine della riabilitazione e mi chiedo se sia normale e posso continuare a correre o se è meglio fermarsi ancora per un po', il fisioterapista mi ha detto di continuare con gli esercizi di potenziamento ma quelli li ho sempre fatti, volevo chiedere a qualcuno dei pareri perché io volendo posso correre senza problemi non vorrei avere delle complicazioni a lungo andare. grazie in anticipo per le risposte