Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

carla77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 giu 2015, 15:01
Località: Villa d'Adda (BG)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da carla77 »

ingpeo ha scritto: 27 ott 2023, 21:31 @carla77
Beh, usando la funzione cerca.
Inoltre avendo spostato qui la tua domanda, nella discussione ufficiale per i certificati medici, c'è più possibilità che qualcuno ti dia una risposta.
Però per una risposta "subito" il forum non è lo strumento adatto. Molto meglio chiamare la struttura in cui è stato fatto il certificato.
Sul forum rispondono persone di buona volontà ma non è detto che la risposta arrivi ed in tempi certi.
Sì, scusa, è che mi sta a cuore più di quello che lo sia al mio compagno. E' che mi sembra che l'abbiano preso per i fondelli, c'è qualcosa che si può fare?
Cammina, corri, rotola, salta, quello che vuoi ma muoviti se puoi, muoversi fa bene alla salute!
(Io rotolo!)
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2942
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da CarloR »

Scusa se ti sembro indelicato ma io mi preoccuperei più del fatto che hanno chiesto accertamenti. Poi 2 mesi in più o in meno non è che cambi granché, ci si organizza.
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13883
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da tomaszrunning »

Concordo con Carlo
Mi farei piuttosto la domanda cos'è che mi impedisce di avere il certificato annuale. Andrei da un altro medico per esempio
Settimana scorsa ho fatto l'esame ecg sotto sforzo con ASL ma per il certificato medico andrò privatamente da un medico che ha mia cartella dal 2014... il suo esame è quello meno preciso: misurazioni esegue prima e dopo la pedalata, non durante la corsa su tapisroulant . Ma io per essere tranquillo con il mio cuore preferisco fare un esame più mirato. Se ci fosse un problema, vorrei trovarlo e curarlo, no cercare di ottenere il certificato medico a tutti costi...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
ingpeo Utente donatore Donatore
Amministratore
Messaggi: 21930
Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
Località: Pieve del Grappa (TV)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da ingpeo »

Non so se la durata del certificato inizia dalla data della visita o da quella degli accertamenti.
Potrebbe tranquillamente essere dalla visita perché è in quel momento che si certifica che sei a posto. L'accertamento è una cosa in più, anche se importante.
La risposta è 42
Next: ???
Feed the Pig :pig: --> Diventa un Donatore! <--
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2942
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da CarloR »

L'ecg sotto sforzo, la spirometria e l'esame delle urine sono fatti il giorno della visita. A me sembra giusto che la validità decorra da quella data.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2947
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Johnny.29 »

ma scusate, dovrebbe essere riportata la data di scadenza del certificato
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25432
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Doriano »

beh, se gli esami ulteriori sono necessari per darti la ideoneità, non te la firmano il giorno della visita, ma aspettano gli esami.
se te la firmano, vale da quel giorno.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3095
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da orange »

A me non torna una cosa. Se faccio una visita e non la passo perché servono ulteriori esami, perché il certificato/idoneità dovrebbero stamparmeli il giorno della prima visita?
L'idoneità me la danno il giorno che passo gli esami, quindi i 6 mesi/ 1 anno parte da lì.
Se sul certificato c'è la data della prima visita per me un errore.
Perché se al posto di 1 anno mi dura 10 mesi posso anche passarci sopra, ma se già mi dimezzano la durata, in più mi mancano due mesi, è un po' troppo.

@carla77 non avete chiamato il centro per saperlo direttamente da loro da quando parte la validità?
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25432
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Doriano »

beh sì, appunto: se ti firmano il certificato, sei idoneo e gli esami non sono necessari a tale fine.
peraltro, l'idoneità può essere rilasciata anche per periodo inferiore all'anno, a discrezione del medico
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
carla77
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 giu 2015, 15:01
Località: Villa d'Adda (BG)

Re: Visita medica agonistica

Messaggio da carla77 »

raptor ha scritto: 27 ott 2023, 8:52 A me (purtroppo... :asd2: ) sembra parta dalla data della prima visita, non capisco però perché abbia concesso solo sei mesi se gli approfondimenti richiesti sono stati svolti (ne deve fare altri a breve?? :nonzo: )
No, deve rifare gli accertamenti tra 6 mesi, purtroppo. E quindi non li rifarà più, troppi soldi per avere un pezzo di carta che dura così poco.
Cammina, corri, rotola, salta, quello che vuoi ma muoviti se puoi, muoversi fa bene alla salute!
(Io rotolo!)

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”