[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Gert »

Rogerwat ha scritto: 6 dic 2023, 10:22 interessante queste varianti, anch io piu o meno faccio quello che fa GErt ma nei giorni che non corro : 2x15 a piedi uniti 2 volte al giorno, l'alzata e discesa su piede solo la trovo veramente durissima non riesco a tirare su molto il tallone mettendo il piede quasi verticale.
Interessante che invece ho difficoltà a portare il tallone in basso: a salire non faccio fatica, neanche con un piede, a scendere avverto dolore e a un certo punto devo bloccare il movimento.

Ne approfitto per fare un'altra domanda a tutti: con le scarpe come vi orientate? quali usate nei periodi di dolore? ha senso utilizzare scarpe più ammortizzate? magari alternandole? oppure è controproducente?

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Emanuele1976 »

@Gert Come già scritto altrove nel tempo, secondo me la cosa migliore è allenare il muscolo affinché regga il tendine come deve, naturalmente.
I supporti come talloniere, cavigliere eccetera sono sì palliativi per il dolore, ma cronicizzano postura e movimenti errati! Mentre invece bisogna arrivare in teoria a poter utilizzare l'intera escursione del tendine, come se fossimo a piedi nudi, cosa resa possibile dalle scarpe a drop0 ad esempio. Che non vuol dire, però, davvero a piedi nudi / barefoot: l'ammortizzazione delle scarpe da corsa è ok perché siamo abituati così: è da che siamo nati usiamo scarpe ammortizzate, e anche io tendo a consigliarle per le daily run e i lunghi (in pista e per i lavori corti anche no).
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
Rogerwat
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 713
Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Rogerwat »

perche' secondo te la cavigliera cronicizza movimenti errati? in teoria tiene stabile l'articolazione e da' solo un supporto "elastico" al tendine.
poi io su quella caviglia sx sono fragilino capitano a volte mini storte mentre corro, la operai tanto tempo fa.. non credo possa fare male una cavigliera, quando giocavo a calcio ad esempio fasciavo sempre le caviglie per prevenzione storte.
Finora cmq in 7 anni di corsa non l avevo mai usata
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Gert »

Emanuele1976 ha scritto: 6 dic 2023, 11:39 @Gert Come già scritto altrove nel tempo, secondo me la cosa migliore è allenare il muscolo affinché regga il tendine come deve, naturalmente.
I supporti come talloniere, cavigliere eccetera sono sì palliativi per il dolore, ma cronicizzano postura e movimenti errati! Mentre invece bisogna arrivare in teoria a poter utilizzare l'intera escursione del tendine, come se fossimo a piedi nudi, cosa resa possibile dalle scarpe a drop0 ad esempio. Che non vuol dire, però, davvero a piedi nudi / barefoot: l'ammortizzazione delle scarpe da corsa è ok perché siamo abituati così: è da che siamo nati usiamo scarpe ammortizzate, e anche io tendo a consigliarle per le daily run e i lunghi (in pista e per i lavori corti anche no).
Ciao @Emanuele1976, si si, sono d'accordissimo con te.

Mi domandavo come regolarsi nella fase "di passaggio", nella quale si avverte dolore (ma non è così forte da dover sospendere gli allenamenti). Può avere senso continuare a correre ammortizzando un po' di più (temporaneamente) la zona, per poi tornare alle scarpe abituali? Oppure è controproducente, ed è invece utile continuare a correre (compatibilmente con il dolore) con le scarpe abituali?
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Emanuele1976 »

Ciao, a mio avviso l'ammortizzazione è ok, è il drop che bisogna controllare col TdA: maggiore è, meno fatica fa il tendine ma meno naturale è la postura / meno si utilizza e si allena la sua piena escursione.

Poi certo, per molti queste possono essere "menate", ovvero "io corro bene in un certo modo, non vedo perché dovrei cambiare" -> e questo discorso non fa una grinza :) Ovvero c'è chi corre le maratone sotto le 2h15 tallonando: che gli si può dire? Niente :salut:
Ultima modifica di Emanuele1976 il 6 dic 2023, 12:54, modificato 1 volta in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Emanuele1976 »

Rogerwat ha scritto: 6 dic 2023, 11:59 perche' secondo te la cavigliera cronicizza movimenti errati? in teoria tiene stabile l'articolazione e da' solo un supporto "elastico" al tendine.
poi io su quella caviglia sx sono fragilino
In casi come il tuo dove c'è una fragilità di cui si è a conoscenza, allora nessun problema a usare supporti, ci mancherebbe! :thumleft:
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
Rogerwat
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 713
Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Rogerwat »

aggiornamento : la situazione va migliorando.. continuo gli esercizi (i calf eccentrici 2x15 2 volte al gioorno) , anche se qualche giorno per mancanza di tempo li ho fatti solo una volta al giorno.
Gli ultimi allenamenti non ho avvertito il minimo fastidio e ho fatto:
1) un lento da 12 km a 5'20 2) un medio da 10km sui 4'50 3) un fartlek medio con 1km veloce 1 km lento media totale 4'46.
La cavigliera mi ha dato un buon sollievo insieme agli esercizi. Post lavori non ho dolori o fastidi , rimane ancora leggermente piu' spessa la caviglia sx in zona tendine vista da dietro, ma muovendola non percepisco più quel terribile "sfibramento" che era più accentuato post allenamento.
Speriamo continui così e di uscirne del tutto, per ora mi sto riassestando sugli allenamenti "normali" di prima.
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 705
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Gert »

Buongiorno,

Ieri ho effetto l'ecografia al tendine e ai polpacci. L'ho fatta più che altro per scrupolo e per capire qual è l'origine del dolore che continuo ad avvertire. Questo il responso:

"L'esame della caviglia ha evidenziato solo un lieve ispessimento inserzionale del tendine d'achille senza alternazioni strutturali come si osserva nelle tendiniti di grado lieve.
Non si rilevano aree fibrotiche o calcificazioni inserzionali.
E' presente distensione fluida della borsa tra corpo adiposo di Kager, tendine d'achille e calcagno.
La superficie ossea calcaneare è liscia e regolare"

Sono in attesa della traduzione da parte del mio medico curante :) il medico che ha effettuato l'ecografia mi ha detto in sostanza che il termine è ok e che c'è un versamento da riassorbire con trattamento antiinfiammatorio e eventualmente fisioterapia

Direi che poteva andare peggio
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1053
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da Emanuele1976 »

Distensione fluida della borsa tra corpo adiposo di Kager, tendine d'Achille e calcagno --> ovvero la cosiddetta "borsite" :)
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
d1ego Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 3329
Iscritto il: 3 giu 2016, 4:40
Località: Ostia

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da d1ego »

Avete mai usato una macchina massaggiatrice?
Ad esempio questa:
Immagine
#8020endurance - #team8020 - Il mio diario: viewtopic.php?t=46915

Torna a “Infortuni e Terapie”