Discussioni su alimentazione, diete ed integratori
Moderatori: filattiera , runningmamy , grantuking , Hystrix , HappyFra
FrankUnderwood
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516 Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03
Messaggio
da FrankUnderwood » 5 ott 2021, 11:38
@shaitan la mia, ripeto, era semplice curiosità... Io ho sempre mangiato, e con gran gusto
la pasta normale... Al massimo provo quella integrale
lentissimo
Guru
Messaggi: 2060 Iscritto il: 22 giu 2014, 0:10
Messaggio
da lentissimo » 5 ott 2021, 11:41
Ci tengo a precisare che questa pasta mi è stata consigliata da un amico che
ha un negozio di generi alimentari.
Mai che un negoziante consigli qualcosa che costi poco, ed e' pure amico, figurati se non lo era, cosa ti consigliava l'acqua della Ferragni?
Ultima modifica di lentissimo il 5 ott 2021, 12:16, modificato 1 volta in totale.
PB (Poor Beast): 100m - 9"58 / 42km - 2h01'09"
I never Lose. I either win or learn.
Founder of do not bust my balls.
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1919 Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)
Messaggio
da elteo79 » 5 ott 2021, 11:51
Sono tutti consigli utili per reintegrare... il portafogli del negoziante!
Ultima modifica di grantuking il 9 ott 2021, 13:14, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente per rispondere.
FrankUnderwood
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 516 Iscritto il: 28 giu 2017, 22:03
Messaggio
da FrankUnderwood » 5 ott 2021, 11:51
JRosales
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 523 Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
Località: Bonn (DE)
Messaggio
da JRosales » 8 mar 2024, 11:16
Imparare a correre in digiuno al mattino presto. Tutto qua. È la cosa migliore e più allenamente.
Poi per i più avanzati fare tanti allenamenti di corsa media e anche lunghi lenti.
Emanuele1976
Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1047 Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)
Messaggio
da Emanuele1976 » 8 mar 2024, 14:27
mah. la risposta è semplice ed esula dalla corsa: bruciando più calorie di quelle che si introducono!
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
mcarbo82
Ultramaratoneta
Messaggi: 1564 Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
Località: Milano
Messaggio
da mcarbo82 » 8 mar 2024, 15:23
Esatto è il deficit calorico che conta, si può correre o mangiare solo Nutella (esempio eh) per dimagrire conta solo il deficit
A livello di salute invece una dieta varia e equilibrata unita a attività LISS per creare appunto il deficit di cui sopra.
La storia è sempre quella… la “scheda di definizione” non esiste.. la scheda si fa a tavola
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13874 Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana
Messaggio
da tomaszrunning » 8 mar 2024, 16:36
Se fosse cosi facile...
Se avete voglia, rilegete tutti i post delle TRE discussioni... yanti link interessanti
Ma la conclusione.... non è ancora chiara
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Emanuele1976
Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1047 Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)
Messaggio
da Emanuele1976 » 8 mar 2024, 16:44
allora si potrebbe sfruttare il primo post di ogni nuovo blocco-thread per fare un sunto della situazione, no?
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
elteo79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1919 Iscritto il: 19 gen 2010, 17:18
Località: Hammerlake (VE)
Messaggio
da elteo79 » 11 mar 2024, 11:15
Meglio di no, il sunto sarebbe più o meno: "lacrime e sangue"