Ciao.
Come potrai leggere dai messaggi precedenti, la cura migliore è stare fermo per un po', una settimana o dieci giorni, fino a che il fastidio/dolore non scompare; dopodichè è bene rinforzare i muscoli dei polpacci. Quindi alzate da in piedi (calf raises) e alzate da seduto (sul web troverai sicuramente degli spunti o degli esempi raffigurativi).
Dopo aver potenziato per bene (io ti consiglio per 10 gg, due settimane), facendo esercizi ogni giorno, inizi a corricchiare un pò (1 min di corsa alternato a 2 min di camminata per 6, 8 volte). Mantieni questi tempi per una settimana e poi nella sett successiva incrementi. Una pagina web dove trovare una tabella da seguire in questo percorso può essere:
https://www.scuola-e-cultura.it/sport/c ... orrere.htm
Ovviamente fai uscite alternate, un giorno corsetta e l'altro esercizi a casa. Anche nel giorno in cui corri continua a potenziare i polpacci. In poche parole gli esercizi dei polpacci eseguili ogni giorno.
Io ne sto uscendo piano piano, sono alla seconda settimana e facendo gli scongiuri, sembra andare bene. Quando corri mantieni un passo blando. Il tuo obiettivo è riabituare i tendini al carico, non correre veloce.
Comunque io ho seguito i consigli dei runners più esperti qui dentro e sicuramente anche loro avranno delle dritte da darti.
Cerca di avere pazienza e non avere fretta di ritornare ai ritmi che avevi prima. Pensa sempre al processo di guarigione e riabilitazione dei tuoi tendini. Vedrai che piano piano tornerai a correre come prima.
Buon lavoro!
