
sono curioso di vedere come verrà gestito
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
A Brescia sono partito in 4^ e ultima onda (ne partiva una ogni 5') perché mi sono iscritto all'ultimo momento, ma il tempo sul sito tds è di soli 8" superiore a quello del mio garmin, che faccio sempre partire quando passo sotto il gonfiabile della partenza (quindi chip time). E comunque secondo me stiamo discutendo del nulla, primo perché do per scontato che ogni onda parta ad un "colpo di pistola" deciso dall'organizzazione e quindi il gun time sarà sicuramente calcolato sull'orario di partenza di ogni onda, secondo (e soprattutto) perché tanto noi amatori guardiamo sempre il real time, anche se conta il gun time per entrare in certe griglie (motivo in più per avvalorare la mia tesi, pensa a chi non ha mai corso una mezza e ha 35-36' di personale su un 10000: partirebbe dall'ultima griglia, quindi 20' dopo: come potrebbe ottenere un tempo idoneo a finire in griglia uno nelle prossime gare? impensabile e insensato).
E correggimi se sbaglio, ma non credo che il gun time risulti 10' più alto del chip time se parti nella seconda wave....Francesco73 ha scritto: ↑5 apr 2024, 13:51 A Londra o Valencia ci sono delle vere e proprie gabbie, che vengono aperte solo quando la propria wave deve partire, e la precedente è già in corsa. Ma ci sono 10 minuti tra le varie waves
Nel tabellone che menzionavo era indicato che ci saranno pacer all’interno delle ondemarcoa ha scritto: ↑5 apr 2024, 12:22 @alby1986 no, motivo per cui i pacers fanno spesso scoppiare le persone![]()
Da sezione "Pacers" qui https://www.milanomarathon.it/info-pratiche/
Poi penso e spero che i pacers nelle onde + indietro NON rispettino questa cosa e facciano il ritmo giusto per l'onda e non il gun time ma non ne ho esperienzaI tempi sono riferiti al tempo ufficiale (dallo sparo) e l’eventuale ritardo in partenza sarà recuperato nella prima metà di gara.