simonerun ha scritto: ↑10 apr 2024, 13:51
Poichè è la mia prima volta al GTC55 i vostri consigli, suggerimenti e informazioni di ogni tipo sono assolutamente apprezzate, grazie.
Ciao Simone, prendi con le pinze ciò che ti dico perchè non sono un esperto però l'ho corsa lo scorso anno...
Tecnicamente io l'ho trovata molto corribile abituato ai sentieri delle dolomiti che sono sempre invasi da pietre e radici...
Ricordo che lo scorso anno il primo rifugio è stato dopo un bel pò di Km e dislivello inoltre personalmente avevo trovato i ristori un pò "scarni" tant'è che un pò di fame l'ho sofferta...mi ha salvato la fontina al Rifugio Elisabetta e l'ultimo ristoro (di cui non ricordo il nome) prima della discesa e arrivo a Courmayeur...
Lo scorso anno non si è passati per le pyramides calcaires, e la strada che passava vicino al Lago Combal era al sole tanto da aver sofferto un caldo atomico e fatto il bagno in un ruscello non appena è iniziata la salita...
Detto ciò io ho amato questa gara, ma sono di parte perchè sono innamorato della Valle d'Aosta, in sintesi ti consiglierei di portarti qualche paninetto/cibo extra onde evitare di ritrovarti scarico ai ristori e di goderti il panorama perchè passerai per dei posti che è impossibile dimenticare e non amare!