Caldo

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

tulliodg
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 560
Iscritto il: 12 ago 2012, 10:38

Caldo

Messaggio da tulliodg »

Oggi prima giornata di caldo serio...
E come ogni anno ho sofferto, dovevo fare un medio di 14 km alla fine all' undicesimo non ne avevo più , sarà stato anche effetto dell' abbigliamento ancora invernale , alla fine ero disidratato spero solo non si tratti di sovrallenamento

Inviato dal mio View utilizzando Tapatalk
5 km 21:13 (5000 su pista memorial Misasi)
9,700 km 42:28 Corricastrovillari
21 km 1:34:45 Roma Ostia 2019
42 km Ravenna 13/11/2018 3:47:20
70.3 Pescara 5:57:00
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1075
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: Caldo

Messaggio da Pacio »

Ciao....
Caldo? Immagino che vivi in un bel posto... :D
Non penso sia sovrallenamento...ma solo un non corretto vestiario...specie in primavera ci si sbaglia facilmente! :wink:
Avatar utente
cortomaltese
Ultramaratoneta
Messaggi: 1382
Iscritto il: 12 lug 2013, 16:32

Re: Caldo

Messaggio da cortomaltese »

beato te. dalle mie parti nevicava. ;)
Se desideri vincere qualcosa puoi correre i 100 metri.
Se vuoi goderti una vera esperienza corri una maratona.
(Emil Zatopek)
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4585
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Caldo

Messaggio da The Observer »

non saprei dove altro postare questa review paper uscita un paio di anni fa, che illustra varie strategie per svolgere attività fisica con il caldo: https://www.tandfonline.com/doi/full/10 ... 19.1666624. Ne consiglio... caldamente la lettura :study:
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13439
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Caldo

Messaggio da tomaszrunning »

:nonzo:
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13439
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Caldo

Messaggio da tomaszrunning »

ho trovato questo testo che condivido con voi:
Con il caldo estivo è spesso difficile allenarsi, poiché mancano parametri certi sull'influenza
della calura e dell'afa nella prestazione.
Indice di calore fonde i concetti di umidità e di temperatura; secondo l'opinione generale è
correlabile alla sensazione di caldo effettivamente percepita.
Si può stabilire una regola empirica molto semplice per adattare i propri allenamenti:
con il caldo si perde 1"/km per ogni grado di indice di calore superiore ai 28 °C.
Se per esempio ci sono 34 °C con umidità 65%, l'indice di calore letto nella tabella è 43 °C; si
perdono circa 15"/km. La formuletta è tanto più affidabile quanto più si corre in condizioni non
ombreggiate, cioè su un percorso che per almeno il 50% è al sole.
Sudorazione – Se si applica la precedente regola si vede che funziona abbastanza bene fino a
chilometraggi dell'ordine dei 10-12 km. Se si considerasse una maratona si avrebbe una
perdita di circa 14' nelle condizioni prese ad esempio. In realtà molti runner scoppierebbero
prima, vittime del caldo. Si potrebbe essere portati a credere che ciò sia dovuto a un'eccessiva
perdita di acqua, ma non è così. Sorprendentemente si scopre che
con il caldo non è la perdita di liquidi che fa perdere ulteriormente, ma la perdita di
preziose energie.
Infatti molti dei nostri maratoneti, pur reidratandosi correttamente, al trentesimo chilometro
finirebbero la benzina. Perché? Perché l'evaporazione di un litro di sudore sulla pelle costa ben
580 kcal!
Per un atleta di 60 kg equivale a circa 10 km. Se in un'ora si perdono a causa del
caldo 1,5 l di acqua, pur bevendo e quindi ripristinando la giusta idratazione, energeticamente
è come se si fossero percorsi 15 km in più. Si comprende come un allenamento di 15 km può
trasformarsi in un calvario verso la fine, soprattutto se l'atleta non ha una buona potenza
lipidica (non sa bruciare i grassi).
L'unico modo per evitare il problema è fare in modo che il sudore non evapori tutto o troppo in
fretta. Pertanto se volete bruciare di più e dimagrire correte a torso nudo, ma se volete
risparmiare energie tenetevi la canottiera che tratterà una buona parte di sudore senza farlo
evaporare o lo farà scorrere a terra.

Albanesi
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”