[DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

atena
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 4 giu 2024, 11:32

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da atena »

Ciao a tutti,
mi hanno fatto una RMN articolare, con una potenza di 0,3 T. Esito condropatia rotulea.

blando miglioramento con 3 infiltrazioni di cortisone e 3 di ialuronico da 30 che risolvono solo la fase acuta, ma ho limiti anche nel camminare. Fisioterapia con rafforzamenti di tutta la gamba, dal gluteo al polpaccio da poco più di un mese. Mi fanno provare un'uscita in bici (30 km in piano a ritmo blandissimo), infiammazione di nuovo esplosa.
Il mio dubbio è che ci sia qualcosa che non si vede con quella RMN. qualcuno di voi ne ha fatta una simile ?
E ovviamente la domandona che fanno tutti: si può tornare a correre? qualcuno ce la fa?
lo scoraggiamento è grande
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2020
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da Hystrix »

Innanzitutto per favore presentati nell'apposita sezione.
Poi, così non dai molti dati: età? Altezza? Peso? Quanti km corri alla settimana?
Certo una RMN da 0,3 Tesla è piuttosto primitiva...
Devi fare moltissimi esercizi di rinforzo muscolare, tenere il peso sotto controllo.
Ti hanno proposto la PRP?
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1057
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da Emanuele1976 »

Ciao @atena, una RM a 0,3T è obsoleta oggigiorno, rispetto a quelle ad alta potenza (tipo 3T) che potrebbero essere più efficaci nel rilevare lesioni cartilaginee minori e altre patologie articolari.

La maggior parte dei casi di condropatia rotulea può essere gestita con trattamenti non invasivi. Esercizi specifici per rafforzare i muscoli intorno al ginocchio sono cruciali, e li stai facendo. Un mese può non essere sufficiente per avere i risultati sperati. Se ti è possibile, aggiungerei esercizi come il nuoto e l'acqua jogging per non stressare ulteriormente le articolazioni.
Tecniche come il taping della rotula, e l'uso di plantari specifici possono aiutare a gestire il dolore e migliorare l'allineamento della rotula durante le attività.

Certamente puoi tornare a correre, ma la medicina per guarire dagli infortuni non è scienza esatta ovvero non c'è una ricetta valida per tutti, e spesso si va a tentativi: quel che funziona per me può non funzionare per te.
Ultima modifica di Emanuele1976 il 7 giu 2024, 10:56, modificato 2 volte in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
atena
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 4 giu 2024, 11:32

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da atena »

Perdonatemi, ho sbagliato sezione?
51 anni. Alta 1,55 peso 40kg
Ora non corro da 3 mesi, prima facevo tra i 40 e i 50 km a settimana, facevo anche sci di fondo, trekking e bici.
Purtroppo avevo prenotato una RMN che credevo "classica" e invece me ne hanno fatta una articolare... ho fatto 3 infiltrazioni di cortisone e 3 di Hyalubrix 30. Sembrava migliorare ma poi ho preso una sola volta la bici (su consiglio del fisioterapista) e sono tornata al punto di partenza.
Faccio esercizi di potenziamento con la supervisione di un fisioterapista da un mese e mezzo. Cammino con ginocchiera con foro rotuleo e ho preso i plantari perchè ho iperpronazione ad entrambi i piedi.
Non mi hanno proposto altro, ma non solo non riesco assolutamente a correre, ma ho anche difficoltà a camminare.
Purtroppo sono negatissima per gli sport acquatici, ma ho comunque comprato una tavoletta da piscina e proverò con quella...
Senza fare sport è un disastro, anche perchè ho altri problemi di salute che ne beneficerebbero moltissimo.
Forse sono io che non ho pazienza, ma non vedo miglioramenti e comincio a preoccuparmi seriamente
atena
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 4 giu 2024, 11:32

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da atena »

Dimenticavo: PRP non potrei comunque farlo perchè sono stata operata di una neoplasia....
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1057
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da Emanuele1976 »

30km in bici per quanto "piano" per ricominciare non sono certamente pochi! Io fossi in te cambierei fisioterapista, o comunque cercherei una seconda opinione da un professionista specializzato in problemi meccanici della corsa.
E prova il taping della rotula, da chi lo sa fare ovviamente.

Anche i plantari, te li hanno fatti facendoti correre su un tapis? Li hai provati dentro le scarpe che usi per correre? Perché se sono plantari fatti dopo visita "statica", secondo me non vanno bene.

Per il resto, purtroppo, devi avere pazienza, può darsi che per riassestarsi il tuo corpo richieda mesi. Nel frattempo anche se sei negata, sicuramente il nuoto ti aiuterà tanto.
In bocca al lupo, vedrai che ce la farai :thumleft:
Ultima modifica di Emanuele1976 il 6 giu 2024, 0:12, modificato 1 volta in totale.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
atena
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 4 giu 2024, 11:32

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da atena »

eh io con lo sforzo non mi so misurare: se normalmente faccio più di 100km per me 30 erano pochi, nella mia interpretazione. Forse erano comunque troppi per la mia condizione.
I plantari li ho fatti dopo analisi statica e dinamica in camminata e corsa. Ho sempre saputo di avere una pronazione ma finora non mi aveva dato particolari problemi.
Sono già stata da un fisiatra (scettico sull'opportunità di correre in generale) e da un ortopedico specializzato in traumatologia sportiva e chirurgia del ginocchio, che ha detto che non ho un ginocchio particolarmente problematico. tuttavia sto messa così.
Ma il taping chi lo fa?
Forse devo veramente aspettare mesi e pensavo di cavarmela a buon mercato. Grazie per l'incoraggiamento. Se è capitato anche a voi e avete ripreso, mi armo di pazienza senza mollare la motivazione :)
Avatar utente
Hystrix Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2020
Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da Hystrix »

Sicuramente ci vuole tempo, soprattutto, permettimi di dirlo, se non sei più una fanciullina. Tra l’altro temo che per la tua neoplasia tu abbia fatto una terapia ormonale, che sicuramente non aiuta ossa e articolazioni.
Io per la mia condropatia rotulea sono stato fermo una anno, poi finalmente dopo 6 infiltrazioni di acido ialuronico, tanta palestra, ho iniziato ad andare in Mtb e mi è servito molto. Mi hanno sempre sconsigliato le ginocchiere, anche perché servono se hai problemi di mobilità o disassamento rotuleo, non, per quel che ne so io, per “proteggere” un ginocchio in asse.
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
atena
Novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 4 giu 2024, 11:32

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da atena »

Sto proprio facendo quel tipo di terapia, ma a quanto ho capito i dolori che dovrebbe dare sono di tipo simmetrico e non cosi forti, e soprattutto diminuiscono con il movimento motivo per cui consigliano tanta attività fisica. A me capita il contrario: solo da una parte e si intensificano con il movimento, inoltre sono resistenti agli antinfiammatori che sono come acqua fresca, tuttavia anche io sospetto che in qualche modo il farmaco contribuisca a mantenere viva l'infiammazione.
Sulla ginocchiera pareri discordi: l'ortopedico dice di metterla, il fisioterapista la reputa non essenziale. Per non sbagliare la metto se devo camminare per un po'.
No, non sono una fanciullina hai ragione, però avevo una buona resistenza e un recupero rapido fino a 3 mesi fa.
Comunque se i tempi di guarigione sono lunghi mi sento un po' meno disperata, perchè significa che in qualche modo potrei recuperare nonostante adesso mi sembri che nulla stia funzionando. grazie :)
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1057
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Dolori al GINOCCHIO

Messaggio da Emanuele1976 »

atena ha scritto: 5 giu 2024, 16:11Ma il taping chi lo fa?
di dove sei?
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice

Torna a “Infortuni e Terapie”