Battiti cardiaci a riposo
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2082
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- Località: Brescia
Re: Battiti cardiaci a riposo
Comunque non so voi...però a me a volte sembra proprio di mettermi in pausa dalla vita quando durante il giorno raggiungo 41/42 battiti con pressione 95/60
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 30 set 2020, 16:35
Re: Battiti cardiaci a riposo
Per quanto mi riguarda al calare dei battiti la mia pressione rimane più o meno la stessa, ovvero tra 110/70 e 120/80 a riposo.
Ultima modifica di fujiko il 22 apr 2021, 17:44, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: non quotare il messaggio precedente
Motivazione: non quotare il messaggio precedente
-
- Top Runner
- Messaggi: 13894
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Battiti cardiaci a riposo
A me i battiti salgono di note
Faccio brutti sogni
Incubi
Ma questo dovrei scrivere qua: viewtopic.php?t=10091
Faccio brutti sogni
Incubi
Ma questo dovrei scrivere qua: viewtopic.php?t=10091
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 18 apr 2021, 12:07
Re: Battiti cardiaci a riposo
Ciao non la misuro mai ,la rilevo solo alla sera dopo lavoro quando vado a correre con orologio e fascia cardio mi dà 48.. massimo 182
-
- Novellino
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 5 ott 2020, 9:53
Re: Battiti cardiaci a riposo
Media a riposo annua (Garmin 745) 47battiti, con punte a 42 dormendo
47anni
47anni
-
Donatore
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 1 set 2009, 15:28
- Località: Courmayeur (Ao)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: Battiti cardiaci a riposo
@tomaszrunning mi ha indicato questo topic!
Io li ho abbastanza vari, di notte vario, la media annuale è di 50. Quando faccio allenamenti intensi, specie se includono la notte, salgono anche sopra i 55.
Quando scarico invece scendono, questa settimana per esempio sono passato dai 61 (post ultra) ai 43 di ieri.
Nel periodo di scarico pre gara ero arrivato a 45 e nelle settimane di carico con media intorno ai 50.
In teoria quando riesco a recuperare le fatiche (mantenendo la forma) dovrei averlo basso, è corretto?
Io li ho abbastanza vari, di notte vario, la media annuale è di 50. Quando faccio allenamenti intensi, specie se includono la notte, salgono anche sopra i 55.
Quando scarico invece scendono, questa settimana per esempio sono passato dai 61 (post ultra) ai 43 di ieri.
Nel periodo di scarico pre gara ero arrivato a 45 e nelle settimane di carico con media intorno ai 50.
In teoria quando riesco a recuperare le fatiche (mantenendo la forma) dovrei averlo basso, è corretto?
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Battiti cardiaci a riposo
In teoria si, sei meno stressato, ma dovresti tenere d'occhio anche l'HRV.M_Pasinelli ha scritto: ↑14 giu 2024, 9:59 In teoria quando riesco a recuperare le fatiche (mantenendo la forma) dovrei averlo basso, è corretto?
Io non ho mai notato grosse differenze nei battiti a riposo in relazione all'allenamento. Nel mio caso sono sempre fra i 33 e 35, ma quello che li fa salire sono eventuali hypo (glicemia bassa) anche a distanza di qualche ora. Dopotutto e' meccanismo che ha il corpo per mettere in guardia da un pericolo. Anche il caffe' preso nel pomeriggio ha un effetto simile, ma in maniera minore. Ma l'allenamento, forse perche' e' piuttosto monotono (simili kilometri, intensita' mai troppo alta se non in gara, stesso orario) non ha mai fatto differenza.
Quello che ho notato in passato e' che avevo battiti bassissimi durante la corsa, roba tipo 103/105 bpm e pensavo di essere in ottima condizione: ma quando provavo a spingere non avevo energie, i battiti rimanevano bassi e non riuscivo ad accelerare. In quel caso la stanchezza e non la forma causava i battiti bassi
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
Connesso
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 24 feb 2022, 9:21
- Località: Castelli Romani
Re: Battiti cardiaci a riposo
Io generalmente mi alleno la sera e noto che i battiti notturni, a volte, faticano a scendere. si attestano sui 47-50 battiti (a volte dopo ripetute 55). Quando invece mi alleno al mattino la sera li ritrovo intorno ai 44-45. Dopo un giorno di riposo a volte 42 (60 anni). Credo che più che la forma, per me sia un indicatore di quanto stia effettivamente recuperando. Certo che ho notato che quando sono particolarmente alti la mattina, gli allenamenti della sera non mi vengono particolarmente bene.
21K: 1h 37' 13'' (Roma Ostia 6/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: Battiti cardiaci a riposo
Un buon indicatore dello stato di forma e in generale della funzione cardiovascolare e’ il recupero dei battiti nei due minuti successivi alla fine della corsa, e li ho sempre avuto buoni valori, ma stamattina e’ andato meglio del previsto, da 151 a 67 in due minuti!
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en