Triathlon - domande da principiante
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Maratoneta
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: Triathlon - domande da principiante
è una bella domanda, ho dato un'occhiata al regolamento fitri e la cosa non è particolarmente chiara, si potrebbe anche interpretare che sia necessario avere la divisa completa sotto la muta effettivamente.
per il regolamento Ironman che sono le gare che ho fatto io è sicuramente consentito non averla invece.
per il regolamento Ironman che sono le gare che ho fatto io è sicuramente consentito non averla invece.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 9 nov 2017, 15:48
- Località: Modena Est-SGP
Re: Triathlon - domande da principiante
Nelle gare FITRI non ho mai visto nessun luogo deputato alla "vestizione"; al contrario nelle gare IM sei obbligato ad usare la tenda, anche solo per metterti a petto nudo..........fitzcarraldo ha scritto: ↑16 apr 2024, 16:29 è una bella domanda, ho dato un'occhiata al regolamento fitri e la cosa non è particolarmente chiara, si potrebbe anche interpretare che sia necessario avere la divisa completa sotto la muta effettivamente.
per il regolamento Ironman che sono le gare che ho fatto io è sicuramente consentito non averla invece.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Triathlon - domande da principiante
eh appunto.. quindi nelle gare ironman se non hai il body ti tieni la muta su completa fino alla tenda e poi ti svesti lì.
nelle altre gare non esiste nessuna tenda, o almeno per quelle che ho fatto io non mi pare di averne viste.
Detto questo all'Ironman rimango sull'idea del body, mi pare più pratico.
nelle altre gare non esiste nessuna tenda, o almeno per quelle che ho fatto io non mi pare di averne viste.
Detto questo all'Ironman rimango sull'idea del body, mi pare più pratico.
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
- Maratoneta
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 25 gen 2017, 18:35
Re: Triathlon - domande da principiante
ma non mi risulta, nelle gare IM il torso coperto è richiesto nelle frazioni bici e corsa, il nuoto puoi farlo in costume da bagno a torso nudo quindi puoi fare anche la transizione così, o abbassando la muta fino in vita.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1195
- Iscritto il: 5 giu 2015, 10:05
Re: Triathlon - domande da principiante
Ah ok, va beh era pura curiosità.
Grazie
Grazie
PB
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
10k 0:39:51 - Stramagenta 2018
21k 1:24:14 - Maratonina Busto Arsizio 2018
42k 3:16:53 - Verdi Marathon 2020
TRI
Olimpico: MilanoTRI 23, MilanoTRI 24
Mezzo: Elbaman73 23, Candia 24
Full: IM Thun 24
FKT - Via Verde Varesina
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 9 nov 2017, 15:48
- Località: Modena Est-SGP
Re: Triathlon - domande da principiante
prendere una penalità è un attimo.........fitzcarraldo ha scritto: ↑16 apr 2024, 20:33 ma non mi risulta, nelle gare IM il torso coperto è richiesto nelle frazioni bici e corsa, il nuoto puoi farlo in costume da bagno a torso nudo quindi puoi fare anche la transizione così, o abbassando la muta fino in vita.
-
Donatore
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15 apr 2023, 9:53
Re: Triathlon - domande da principiante
Buonasera a tutti, dopo un paio di mesi di preparazione ho deciso di buttarmi e provare un triathlon sprint,vicino a casa, a Chioggia il 15/09. È la mia prima gara quindi avrei dei dubbi (immagino cavolate per chi è più esperto). Per ora non mi sono tesserato con nessun club quindi ho fatto tesseramento giornaliero. Quindi Ho scritto all’organizzazione e mi dicono che non richiedono muta. Premetto che non sono praticamente mai riuscito a nuotare in mare finora a parte un paio di volte in ferie (mentre in piscina ovviamente vado 2/3 volte alla settimana). Secondo voi va bene usare direttamente solo body (senza maniche)? Per bere/mangiare voi come vi organizzate di solito?avete un marsupio che dopo vi tenete anche per la frazione corsa?di solito i rifornimenti in uno sprint come sono strutturati?
21k Cittadella 17/12/2023 - 1h42’18’’
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: Triathlon - domande da principiante
ciao
il body smanicato va benissimo per nuotare, non penso che tu abbia freddo viste le temperature, la muta dà maggior sicurezza e si va più veloci
Per il rifornimento ti consiglio di tenere la borraccia in T1 così bevi il necessario dopo il nuoto, la frazione bici è quella che ti permette di bere e mangiare
pertanto è li che dovresti avere i tuoi gel e la tua borraccia.
Per la corsa non serve alcun marsupio in quanto hai bevuto in bici o al limite in T2, sono solo 5 km e puoi bere al ristoro
in bocca al lupo
il body smanicato va benissimo per nuotare, non penso che tu abbia freddo viste le temperature, la muta dà maggior sicurezza e si va più veloci

Per il rifornimento ti consiglio di tenere la borraccia in T1 così bevi il necessario dopo il nuoto, la frazione bici è quella che ti permette di bere e mangiare

Per la corsa non serve alcun marsupio in quanto hai bevuto in bici o al limite in T2, sono solo 5 km e puoi bere al ristoro
in bocca al lupo

... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
Donatore
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 15 apr 2023, 9:53
Re: Triathlon - domande da principiante
Posso appoggiare in zona cambio gel/cibo da inserirmi in tasca del body in T1?voi mettereste comunque la muta?l’ho presa ma essendomi arrivata pochi giorni prima delle ferie sono riuscito a usarla solo una volta mentre ero via poi mai perché ho sempre trovato mare con grandi onde, quindi non mi sento molto sicuro e il fatto che non sia obbligatoria quasi quasi mi rende più sereno. Tuttavia non sono un fulmine nel nuoto (neanche in bici per la verità)
, quindi se mi desse un vantaggio potrei considerarla…

21k Cittadella 17/12/2023 - 1h42’18’’
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”
https://www.strava.com/athletes/109243297
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 22 dic 2016, 18:43
- Località: Asti, Torino
Re: Triathlon - domande da principiante
Ciao Paolo79, se hai la muta e se nuoti in acque libere in mare, direi di utilizzarla: avrai sicuramente un vantaggio nel galleggiamento e ti sentirai più sicuro. Lo svantaggio è il tempo che impiegherai nel toglierla, ma devi provare secondo me.
Fai uno sprint, per cui, dopo 750 metri di nuoto non hai bisogno di mangiare proprio nulla.
Fai la transizione T1, sali in bici e parti. Sono 20km, quindi una distanza breve. Anche qui non dovresti aver bisogno di integrare nulla, ma suggerisco un borraccia (quelle da 550ml) con sali e maltodestrine. Bevi qualche sorso dopo 3/4 Km e poi verso il 16/17 esimo km e vai in T2.
Ti cambi e, se vuoi (= opzionale), prendi un gel prima di partire per la corsa.
Arrivi al traguardo e diventi un triatleta!
Consiglio personale: fai attenzione a non bruciarti le gambe nel ciclismo. Può capitare che, preso dall'agonismo, ti venga voglia di forzare per recuperare posizioni oppure andare più veloce. E' meglio evitare, perchè poi, quando inizierai con la corsa, ti potresti trovare con le gambe imballate e potresti avere problemi nei movimenti (potresti essere costretto a camminare invece che correre). Se questa è la tua prima gara e, quindi, non hai molta epserienza, devi fare tutto con molta calma. Poi nelle successive farai come ti sentirai.
Fai attenzione anche in acqua: non è come in piscina. Ci sono le onde, gli altri atleti e, soprattutto, l'acqua è salata (se dovessi bere potresti avere dei conati di vomito allo stomaco, cosa che in piscina non capita). Ti troverai in condizioni ambientali nuove e difficili. Posizionati in modo da sentirti sicuro (magari a lato del gruppo) e respira dal lato opposto delle onde. Consiglio di provare il ritmo nel riscaldamento prima di partire.
In bocca al lupo e buon divertimento! Facci poi sapere com'è andata. Ciao
Fai uno sprint, per cui, dopo 750 metri di nuoto non hai bisogno di mangiare proprio nulla.
Fai la transizione T1, sali in bici e parti. Sono 20km, quindi una distanza breve. Anche qui non dovresti aver bisogno di integrare nulla, ma suggerisco un borraccia (quelle da 550ml) con sali e maltodestrine. Bevi qualche sorso dopo 3/4 Km e poi verso il 16/17 esimo km e vai in T2.
Ti cambi e, se vuoi (= opzionale), prendi un gel prima di partire per la corsa.
Arrivi al traguardo e diventi un triatleta!
Consiglio personale: fai attenzione a non bruciarti le gambe nel ciclismo. Può capitare che, preso dall'agonismo, ti venga voglia di forzare per recuperare posizioni oppure andare più veloce. E' meglio evitare, perchè poi, quando inizierai con la corsa, ti potresti trovare con le gambe imballate e potresti avere problemi nei movimenti (potresti essere costretto a camminare invece che correre). Se questa è la tua prima gara e, quindi, non hai molta epserienza, devi fare tutto con molta calma. Poi nelle successive farai come ti sentirai.
Fai attenzione anche in acqua: non è come in piscina. Ci sono le onde, gli altri atleti e, soprattutto, l'acqua è salata (se dovessi bere potresti avere dei conati di vomito allo stomaco, cosa che in piscina non capita). Ti troverai in condizioni ambientali nuove e difficili. Posizionati in modo da sentirti sicuro (magari a lato del gruppo) e respira dal lato opposto delle onde. Consiglio di provare il ritmo nel riscaldamento prima di partire.
In bocca al lupo e buon divertimento! Facci poi sapere com'è andata. Ciao