Saucony Triumph 21
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21
Re: Saucony Triumph 21
Grazie Lucadim 
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 12 mag 2022, 14:09
Re: Saucony Triumph 21
Peso 62kg...e mi ci trovo bene...le sento comunque riposanti perchè la schiuma non è morbidissima ma è tanta...quindi ammortizza. Mi piace usarle nei lunghi quando prevedo di inserirci qualche variazione di ritmo perchè al contrario delle altre con cui le alterno (mizuno wave rider) le sento più propense ad essere un po' spinte senza sentirle pesanti o "piantate". Per il mio utilizzo le uso tra i 4.50 e i 4.00 e mi trovo benone, al di sotto preferisco scarpe meno ammortizzate (sono della scuola che preferisce far lavorare il piede) e per corse tranquille senza variazione le mizuno...che sono un gran sollievo per tendine e polpacci anche se più "ferme".
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21
Re: Saucony Triumph 21
Scusa, ma se ti piacciono le mizuno (mattoni camuffate da scarpe) non sei attendibile…


-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
- Località: Bonn (DE)
Re: Saucony Triumph 21
Ciao tutti,
qualcuno ha qualcosa da dire sul drop 10 che hanno queste Triumph 21? pro? contro? sensazioni????
grazie!
qualcuno ha qualcosa da dire sul drop 10 che hanno queste Triumph 21? pro? contro? sensazioni????
grazie!
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3139
- Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20
Re: Saucony Triumph 21
@Beppe67 Infatti vanno benissimo per quell'utilizzo, però se uno vuole una scarpa da lungo/lento leggera l'offerta delle scarpe di assottiglia, perché tra Invicible, Triumph, Nimbus etc. il peso può farsi sentire, e in certi casi anche l'ingombro.
Per ottimizzare l'utilizzo puoi usare la Speed per lavori quando suono nuove finché non inizi a sentire che perdono un po' brillantezza. Da lì prendi una nuova scarpa per lavori e quella la inizi ad usare per i lenti. Sono scarpe che puoi anche portare a chilometraggi importanti, quindi possono davvero avere due vite.
Altrimenti nei siti di vendite private dove si trovano le Speed ad ottimo prezzo capita di trovare anche le Pro attorno o sotto i 100€. In quel caso potresti usare l'accoppiata Pro e Speed al posto di Speed e Triumph.
Per ottimizzare l'utilizzo puoi usare la Speed per lavori quando suono nuove finché non inizi a sentire che perdono un po' brillantezza. Da lì prendi una nuova scarpa per lavori e quella la inizi ad usare per i lenti. Sono scarpe che puoi anche portare a chilometraggi importanti, quindi possono davvero avere due vite.
Altrimenti nei siti di vendite private dove si trovano le Speed ad ottimo prezzo capita di trovare anche le Pro attorno o sotto i 100€. In quel caso potresti usare l'accoppiata Pro e Speed al posto di Speed e Triumph.
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 6 mag 2017, 15:02
Re: Saucony Triumph 21
Io peso 83-85 kg
Le ho destinate alla camminata
Dure sono dure a qualsiasi ritmo, unica nota positiva le sento leggere al piede
Con le nimbus 26 molto più pesanti mi trovo da dio, lenti, medi e quando mi sento bene anche di più..sarà un caso probabilmente perché mi trovo bene con tutte le asics di ultima generazione, unica eccezione le mie vaporfly 2
con ancora pochi km per qualche garetta..
Volevo provare le speed ma ho preso un’altra Asics
Le ho destinate alla camminata
Dure sono dure a qualsiasi ritmo, unica nota positiva le sento leggere al piede
Con le nimbus 26 molto più pesanti mi trovo da dio, lenti, medi e quando mi sento bene anche di più..sarà un caso probabilmente perché mi trovo bene con tutte le asics di ultima generazione, unica eccezione le mie vaporfly 2
Volevo provare le speed ma ho preso un’altra Asics
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21
Re: Saucony Triumph 21
Orange, si, le speed le prenderò però non vorrei farci i lenti.
Siamo un po’ OT ma mi pare sia utile per chi vuole raccapezzarsi: ho ordinato le Cumulus 25 (le 26 mi sembravano quasi uguali ma più care).
Se non mi sbaglio, dopo giorni di “studio”, credo che le Nimbus siano la versione per atleti sopra i 70-75 kg, le Cumulus per quelli sotto. Credo che sia una cosa che si sta diffondendo da parte della case di distinguere tra atleti in base al peso (in fondo, non è quella la strada di Triumph 22 e Ride 17?…). Ti farò sapere…
Siamo un po’ OT ma mi pare sia utile per chi vuole raccapezzarsi: ho ordinato le Cumulus 25 (le 26 mi sembravano quasi uguali ma più care).
Se non mi sbaglio, dopo giorni di “studio”, credo che le Nimbus siano la versione per atleti sopra i 70-75 kg, le Cumulus per quelli sotto. Credo che sia una cosa che si sta diffondendo da parte della case di distinguere tra atleti in base al peso (in fondo, non è quella la strada di Triumph 22 e Ride 17?…). Ti farò sapere…
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 29 nov 2018, 15:21
Re: Saucony Triumph 21
Grazie Wild, lo sospettavo. In pratica, le Triumph sono comode, protettive, ma siano sempre lì, dalle 17 in poi…é vero che le 22 saranno effettivamente diverse, ma perché ho letto tonnellate di opinioni e recensioni sulle 20/21 che erano tutt’altra cosa rispetto alle precedenti ? Non le avrei mai prese…
-
- Maratoneta
- Messaggi: 358
- Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56
Re: Saucony Triumph 21
io avevo preso le 18 ed erano tutta un altra roba rispetto alle 21. Sia come peso reale che come percepito.
Certo è una scarpa molto ammortizzata, non so quanto utile a chi pesa meno di 70 kg....
Certo è una scarpa molto ammortizzata, non so quanto utile a chi pesa meno di 70 kg....
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
-
- Maratoneta
- Messaggi: 490
- Iscritto il: 14 gen 2017, 11:47
- Località: Piacenza
Re: Saucony Triumph 21
Io peso poco meno di 80 kg e per me le Triumph 21 non sembrano per niente dure. Neanche morbidissime però, a vantaggio credo di una maggiore stabilità e reattività (che non servirebbe ai miei ritmi lenti, ma risulta piacevole).
Per chi pesa poco ed ha un appoggio neutro, forse potrebbe valutare le New Balance Balos. Scusate l'OT.
Per chi pesa poco ed ha un appoggio neutro, forse potrebbe valutare le New Balance Balos. Scusate l'OT.