Solo per riportare la mia esperienza, che ad oggi pare stia risolvendosi.
Circa un mese e mezzo fa, comincia con un dolore lombare scendendo dalla macchina (dopo un'ora e quarantacinque minuti in fila sul raccordo di Roma). Vado in palestra per fare il solito corso di ginnastica funzionale e durante i burpees avverto una fitta ancora più forte. Il giorno dopo mi fa male tutta la coscia sulla parte superiore e la gamba fino alla tibia (ho scoperto dopo che si chiama cruralgia, o sciatica al contrario). Nonostante tutto, ed il fatto che i giorni dopo dormo poco e male (dolore pulsante alla coscia) la domenica vado a fare la Mezza dei Castelli Romani. La chiudo, ma il giorno dopo a malapena cammino. Spero sia una semplice contrattura e vado avanti ad antiinfiammatori (brufen ed OKI). Il dolore non passa, non riesco a dormire, e non riesco a correre perché ogni passo è un supplizio. Stranamente sulla cyclette non avverto alcun dolore, per cui comunque cerco di fare un po' di attività. La fase acuta è durata circa venti giorni, con difficoltà a dormire (non trovavo la posizione e il dolore sordo ripartiva dopo ogni movimento). Poi piano piano, con alti e bassi mi accorgo che le cose migliorano, ricomincio a correre (stavo a circa 5' al km, e la prima volta mi sono trovato ad 8'), ricomincio a fare un po' di ginnastica per il core (addominali, planck, ecc..), e ad oggi le cose vanno meglio. Ho ancora una gamba più debole per cui vado più piano ed ho comunque perso condizione, ma perlomeno dormo la notte, e le scale ormai le faccio senza difficolta. La mia impressione e che per uscirne completamente ci vorrà ancora, e che non è una cosa breve, ma se ne esce. Comunque è un segnale che la schiena è un punto debole, e bisognerà starci attenti (ginnastica, rinforzo del core et similia).
correre convivendo con l'ernia al disco
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 24 feb 2022, 9:21
- Località: Castelli Romani
Re: correre convivendo con l'ernia al disco
21K: 1h 37' 13'' (Roma Ostia 6/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: correre convivendo con l'ernia al disco
Beh, andare a fare una mezza con quel problema in corso non è stata proprio una genialata 

I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 24 feb 2022, 9:21
- Località: Castelli Romani
Re: correre convivendo con l'ernia al disco
Questo lo so da solo, ma quante cose si fanno che non si dovrebbero fare. Poi probabilmente ho "solo" aggravato i sintomi, il problema discale era comunque presente e si sarebbe comunque fatto sentire (forse avrei avuto un po' meno dolore, chissà ...).
21K: 1h 37' 13'' (Roma Ostia 6/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)
-
- Guru
- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: correre convivendo con l'ernia al disco
Non volevo essere saccente, anche perché di belinate ne ho fatte tante, però alla nostra età non puoi sperare di essere graziato, e poi per riprendersi ci vuole una vita.
Vabbè tutta esperienza per il futuro
Vabbè tutta esperienza per il futuro
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 718
- Iscritto il: 24 feb 2022, 9:21
- Località: Castelli Romani
Re: correre convivendo con l'ernia al disco


21K: 1h 37' 13'' (Roma Ostia 6/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)
42K: 3h 43' 57'' (Maratona di Roma 27/3/2022)