Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Tommy2705
Maratoneta
Messaggi: 476
Iscritto il: 28 mar 2016, 19:35
Località: Fossombrone (PU)

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da Tommy2705 »

A me un pò di ansia l'hanno fatta venire i concorrenti della 21 che mi sverniciavano a velocità doppia! :mrgreen:

Va beh i primi era palese che non stessero correndo la maratona, specialmente in rimonta.. ma più si andava avanti e più i concorrenti mi sopravanzavano con ritmo simile al mio... allorchè la mia testa è andata in cortocircuito, la mia autostima è andata a farsi benedire :mrgreen: :mrgreen:

PS: ovviamente non sapevo che la mezza era nel nostro stesso percorso, diciamo che le gare le studio poco ](*,)
PB Maratona : 2h 43’ Verona 2022

Seguimi su Strava
Avatar utente
andre.u
Novellino
Messaggi: 38
Iscritto il: 19 gen 2023, 13:52

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da andre.u »

Cari tutti,
due parole sulla mia maratona.
Pur non avendo fatto neanche lontanamente una preparazione “perfetta”, alla fine Torino è andata anche meglio delle aspettative.
Fino a metà ottobre tutto sommato la preparazione non era andata male (con un RG “molto ipotetico” che poteva essere sui 5’10’’-15’’/km), novembre quasi un “disastro”, ultimo lungo da 32 km 3 settimane fa finito malissimo, in crisi dal 25esimo... e tre settimane di preparazione che non si possono regalare. Ho pensato di partire con i pacer delle 4h e poi vedere, nel finale, se sarei riuscito a limare qualcosa. 3h50’ sarei stato contento.
I pacer delle 4h li ho persi quasi subito, dopo 5 km… anche se non ero molto ben allenato forse 5’40’’/km era un ritmo troppo “inusuale” e lento per me. Ho trovato due occasionali compagni, siamo andati a riprendere senza forzare troppo i pacer delle 3h45’ e sono rimasto con i pacer fino al 35, con un ritmo più o meno costante sui 5’15’’-20’’/km. Ho cercato di resistere alla tentazione di accelerare anche se mi sentivo abbastanza bene… perché mi preoccupavano molto gli ultimi 10 km.
Poi in effetti al 35-36, approfittando di un tratto in leggera discesa all’ingresso del Parco del Valentino, ho accelerato (unico km sotto i 5’) e poi stretto i denti nel finale, con un paio di strappetti che a quel punto mi son sembrati “belli duri”.
Finale tortuoso, tante curve, con due/tre strappetti, pavimentazione pavè irregolare, rotaie del tram… insomma, quando sei stanco tutto conta e pesa ;)

Finita in 3:42:22.

Il percorso non mi è dispiaciuto: lunghi vialoni (alcuni in back-to-back), si correva subito bene. Meteo perfetto, 2° alla partenza, poi a salire fino a 8/10°, con sole (anche se abbiamo corso tanto all’ombra… ma con una buona termica e guanti non ho sofferto il freddo).

Sensazione del “giorno dopo”: le gambe sono un po’ (poco) doloranti. La sensazione di essere arrivato in fondo meglio che in altre maratone, in cui ero anche più preparato… credo di essermi gestito abbastanza bene e nel finale, pur un po’ in sofferenza, ho dato tutto.
Naturalmente, date le premesse, ne esco contento.
E anche per quest’anno abbiamo dato ;)
PB 21k 1:28:09
PB 42k 3:12:10
42k: Milano 2008 e 2011|Reggio Emilia 2015 e 2022|Firenze 2009|Padova 2010|Milano Pavia 2010| Marathon des Alpes Maritimes 2011|Edimburgo 2017|Ravenna 2017|Verona 2022|New York 2023|Torino 2024
Avatar utente
burkina
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da burkina »

Per me le mezze sul percorso della maratona, con conseguente sovrapposizione, sono come la corazzata Potemkin...
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]

STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25408
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da fujiko »

Eccomi, provo a mettere due righe.

Adoro Torino, sono molto legata alla città, che fino a non molto tempo fa frequentavo assiduamente perché ci risiedeva mia sorella. Adesso capita per lavoro, ma purtroppo troppo poco.

Per cui, spostare l'iscrizione a Valencia su Torino non è stato affatto un dispiacere per me, anzi.

La mattina della maratona mi sveglio come al solito in superanticipo sull'inutile sveglia.

Ore 7.30: appuntamento coi forumendoli in punto tattico riparato e intimo :mrgreen: quattro chiacchiere, foto di rito e poi ci si avvia con la Frà a fare la coda ai WC (pochi, forse 6, per tutti i partecipanti), continuando a chiacchierare in coda del più e del meno. Poi via alla partenza, dove mi stacco per il mio solito rito di molteplice allacciatura e riallacciatura delle scarpe fino a trovare il giusto punto di strizzamento :mrgreen: Entro in griglia e solo dopo alcuni minuti di fianco alla Frà ci accorgiamo di essere spalla a spalla :pirlun:

Ore 8.30: si parte puntuali. Inizio piano piano, come mio solito, ma tanto con l'ingorgo in partenza c'era poco da scattare.

KM 5: filo via liscia verso il primo ristoro, mi sono vestita più del solito ma a questo giro non sento caldo. Mi tolgo solo lo scaldacollo: sacrifico un prezioso cimelio della Corsa di Miguel (chiamato da me e mio marito semplicemente il "Miguelo") abbandonando il coso giallo fosforescente a bordo strada. Avevo pensato di regalarlo a qualcuno a bordo strada, ma era sudato e fetido. Forse non è il caso, ho pensato.

KM 10: siamo già nel nulla, lande desolate, ma a me cambia poco. In maratona, come nei lunghi (che faccio nella desolation della ciclabile della Magliana, tra un velodromo abbandonato, un'idrovora e un ponte arruginito, per chi conosce), entro nel "pensatoio", come mi piace chiamarlo. Una bolla che non mi fa quasi vedere dove sto e con chi corro. Riemergo solo per prendere il gel al 9° km, come da programma, e per bere al ristoro. L'acqua è fredda, quindi parte la modalità "risciacqui con collutorio" per farla scardare prima di ingerirla.

KM 15: sento le gambe indurirsi. No ragazze, un muro al 15mo non si può sentire. Aggiusto leggermente la postura, torno al mio solito passo-zero-fatica e magicamente passa tutto. Al 18° prendo il gel programmato e da poco prima della mezza comincio a guardarmi un po' intorno. Ma dove m*****a siamo?

KM 21: passaggio alla mezza regolare in 2h10, come da programma. Qui l'ultimo tappeto fino alla fine. Penso a mio marito che mi segue da casa e che starà dicendo che sto andando come da programma, comunicandolo a mamma che mi attende molto più in là sul percorso. Non lo so ancora, ma da qui si esce dai radar e chi segue da casa, puff, non vede più nulla pensando che il proprio caro in corsa abbia imboccato uno stargate piazzato tra Stellantis e Stupinigi.

KM 25: aspetto un ipotetico tappeto che non c'è, ma in sostituzione c'è il miglior rifornimento di sempre: un bicchiere VUOTO che mi viene allungato da una volontaria :mrgreen: faccio per bere correndo ma è vacante :sbonk: poco dopo, al 26, prendo l'altro gel programmato e lo prolungo fino ai 28, che è la mia soglia psicologica. Superata quella, poi non faccio nessuna fatica ad andare avanti. Do un occhio all'orologio ma non riesco a fare grandi calcoli. La media resta sempre fissa quindi mi dico che quantomeno sono regolare.

KM 30: non ricordo dove stiamo, si alternano stradoni desolati a parti dentro ai comuni con un po' di tifo, che invece manca completamente nella parte centrale. Comincio il countdown mentale: -12 ed è fatta. Nel frattempo mi ritrovo a fare un poco di elastico con una ragazza (cioè, lo fa lei, io sempre modalità Robocop con pilota automatico). Mi supera poi rallenta e poi di nuovo supera e rallenta. Poi penso si sia schiantata contro il muro perché non l'ho vista più.

KM 35: ci avviciniamo alla città. Ancora poca gente, ma una ragazza al ristoro incita come una matta quindi mi sento in dovere di ringraziarla allargando la curva per un sonoro batticinque che mi dà un bel po' di carica, infatti comincio leggermente ad accelerare.

Dai 35, avvicinandosi alla città, il percorso progressivamente si fa più complesso, come diceva alemercuzio: al 38° una bella salita in uscita dal Valentino, che per fortuna conosco bene avendola fatta decine di volte in allenamento. In realtà ringrazio sia questa salita, sia le poche precedenti: avendo il 99% della mia muscolatura sui prosciutti, vado su bene e loro sono contenti di contribuire alla causa :mrgreen:

Al 39 vedo davanti un tizio che, sono abbastanza sicura, aveva tagliato uno dei vari biscotti a metà gara e prima mi si era accollato ciucciandomi la ruota, maledetto. Scatta il piano omicida: lo affianco, lo supero leggermente sapendo che avrebbe provato a starmi dietro. E infatti mi si incolla dietro. Accelero progressivamente, lo sento stantuffare. Tempo 1km molla. Missione compiuta: ucciso. Andiamo avanti.

Il tifo aumenta, ma anche la gente che attraversa il percorso guardandosi intorno e dicendo "ah, ma c'è una maratona??". Si, perché nei giorni precedenti non è che si sia vista tutta sta pubblicità in città, quindi tutti cadevano un po' dal pero.

KM 40: transitiamo in piazza Vittorio, dove alloggiavo e dove avevo appuntamento con mamma. Le avevo detto "Se partiamo puntuali, passerò da lì tra le 12.35 e le 12.40".
Passo alle 12.37 :smoked: Diceva mia nonna: "Con te ci si può calare la pasta". Passaggio bastardello, con salitella su sampietrino, ma ormai è fatta quindi avanti e non mollare. Dal 38° come al solito mi ridesto dai pensieri per godermi il finale, provare ad accelerare e chiudere in volta. Stavolta mi sento meglio delle precedenti, vediamo di fare un tempo discreto per i miei scarsi mezzi.

KM 41-42-Arrivo: è sempre una magia. Cerco sempre in maratona di concentrarmi in questi due ultimi chilometri per fissare in testa immagini, rumori, sensazioni. E così faccio il mio girigogolo dell'ultimo chilometro e mezzo, dando il 5 a chi tifa, scambiando qualche battuta con chi condivide con me l'accelerazione o si lascia superare o mi supera.
Via Roma, biscotto, guardo l'orologio, forse sto sotto le 4h20, dai col solito volatone come fosse un finale di un 10mila.

Finalmente arrivo e gioia! Conclusa la mia settima maratona, in una città che amo, con un tempo splendido e a conclusione di un week end molto bello con mamma.

Da fare o rifare. Sicuramente molte cose da migliorare, ma non mi sento di rimproverare troppo a Torino e alla sua maratona. La città magica vale da sola la fatica e, volendo, la sopportazione di un percorso in gran parte desolato - per chi tiene a queste cose.

Grazie di aver letto sin qui.
Non rileggo, quindi please excuse any typos ;)
Never complain, never explain.
Avatar utente
Evuelledi Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 3009
Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da Evuelledi »

Grazie a te per aver scritto, letto tutto d’un fiato, piacevolissimo il tuo racconto.. mi son buttata via al 39esimo :mrgreen: E ti invidio la capacità di accelerare agli ultimi due. Grande fujiko!! :hail:
Nadia

10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
Avatar utente
dragonady
Guru
Messaggi: 3879
Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
Località: -VR-

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da dragonady »

Complimenti a tutti! E come sempre grazie dei racconti che sono tutti molto preziosi 🙃
Fujiko mi hai sbellicato con il piano omicida e con il “ci si può calare la pasta” 🤣 molto brava!
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12446
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da grantuking »

Complimenti ragazzi =D> =D> =D>
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
Beppogo
Top Runner
Messaggi: 7031
Iscritto il: 27 mar 2019, 9:16
Località: Lugano

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da Beppogo »

@fujiko bellissimo racconto, l “omicidio” al 39 km e’ da antologia
:smoked:
Avatar utente
burkina
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 160
Iscritto il: 10 feb 2014, 16:23

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da burkina »

@fujiko 👏👏👏 non sarai una top runner, ma una top writer sicuramente si😅

PS ma 'sta benedetta foto di gruppo dove sta?🤔
PB Master 55
10k: 40'26" [Telese Terme - 18.06.2023]
21k: 1h32'34" [Salerno - 22.10.2023]
42k: 3h18'14" [Firenze - 26.11.2023]

STRAVA: https://www.strava.com/athletes/gino_servillo
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5056
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Torino City Marathon - 1 dicembre 2024

Messaggio da HappyFra »

Dalla paella alla bagna cauda
Non faccio in tempo a scendere dal freccia rossa che vengo velocemente sferzata dall’aria umida e fredda torinese
Non mi sembra particolarmente pungente ma mai come la mattina di gara verrò smentita :oops:
Mi arriva un messaggio di due amici che corrono a Valencia, 22 gradi, ci dovevo essere anch’io e se in cuor mio rinunciare era per me la decisione giusta so che avrei preferito nettamente correre in canotta invece che coi guanti e la termica!
Arrivo con una preparazione che mi ha molto soddisfatta migliorando la tenuta e i ritmi settimana dopo settimana però sono anche ben conscia che la regina non regala niente e in quel giorno tutto può succedere anche con la migliore delle preparazioni
La sera prima della gara mi accorgo di aver dimenticato una vecchia felpa da buttare per tenermi calda prima di partire e sentendo le temperature vado in un negozio a comprare la più brutta ed economica che trovo, una roba natalizia oscena con su un disegno con il corpo e le gambe da elfo, però l’alternativa era uno con quella stronz@ di hellokitty per cui vada per l’elfo haha! :mrgreen:
La mattina di gara è freddissimo, nonostante il maglione e un poncho di plastica sopra sento freddo fino alle ossa, non vedo l’ora di partire per scaldarmi!
Ritrovo forumendolo con foto di rito, che bello conoscere nuovi amici! Poi chiacchiere piacevolissime con la Fuji e via, si parte!
Oh, ma quanto è bella Torino? Conservavo un ricordo sbiadito di una gita alle elementari e mi ritrovo in questa magnifica e continua bellezza di viali immensi, piazze dense di storia e il Po con il suo parco che segue il profilo della città
Intanto le gambe sono due tronchi surgelati, man mano che usciamo dal centro comincio a sperare di scaldarmi dopo qualche km invece non mi scaldo affatto e le gambe sembra facciano fatica a trovare la calibrazione, però il passo è quello che cerco e proseguo
Alla mezza capisco che così non va, le gambe sono ancora intorpidite e non sento facilità di corsa, provo a rallentare un pelo ma non cambia quasi niente, mi sento agitata per questo e inizio a rallentare e cercare di riprendere ma non vado :(
La tentazione di ritirarmi è veramente grande, più che altro non capisco come uscire da questa impasse e davanti ho ancora metà strada ](*,)
Come nei film brutti al 24esimo inizia a far male la caviglia destra, aggiusto ancora il passo e proseguo ma dopo un po’ il dolore si irradia anche al polpaccio e sotto la pianta del piede e mi costringerà a camminare ogni tanto fino alla fine nei momenti in cui diventa molto forte
ma km dopo km decido che voglio assolutamente andare in fondo, qualsiasi sia il crono!
Diventa una bella sofferenza e il percorso soprattutto nei km finali è di una cattiveria infinita ma so che sto amplificando il tutto per la mia condizione
L’arrivo al traguardo anestetizza per un attimo la fatica e nonostante tutto sono davvero contenta di averlo raggiunto e di non aver mollato, mi fa male tutto, ho corso male e storta l’ultima parte e ho solo voglia di togliermi le scarpe e buttarmi sotto la doccia bollente!
Chiudo in 4:15 facendo di fatto solo la prima metà al passo che avrei voluto tenere ma consapevole e serena che si tratta solo di una giornata andata male, ora sistemo sta gamba destra e poi vado a caccia del personale sulla prossima regina (e col cazz che corro ancora con questo freddo) :twisted:
Personalmente non ho trovato il percorso molto entusiasmante, la città è talmente grande e con vialoni larghi che potrebbero benissimo far scorrere la gara al suo interno in stile Barcellona ed eviterei le salite al 40esimo ecco, le parti di zona industriale con le auto sventrate a bordo strada hanno contribuito ad ammazzare il mood già depresso e in più i biscotti continui che personalmente non mi piacciono in compenso il tifo in centro era presente e alcune persone davvero entusiaste, le avete sentite le due tipe al ristoro del 35esimo quanto urlavano??!!
Mi sembra che l’organizzazione sia ancora lontana da far diventare questo evento un appuntamento di rilievo come meriterebbe ed è un peccato perché la città è meravigliosa, facile da raggiungere e con spazi grandi dove allestire qualcosa di bello, anche il solo Expo al ritiro pettorali era il più striminzito che abbia mai visto, nemmeno uno stand di sponsor delle altre gare o brand di runnig, peccato!
Tantissimi complimenti a tutti per la vostra gara, concordo con i vostri pareri in generale ma non credo di rifarla se rimarrà questo il percorso e il periodo
Lascio testimonianza del maglione osceno al mini raduno prima della partenza, forumendoli però meravigliosi! :vicini:

Immagine
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona

Torna a “Maratona”