Saucony Triumph 21

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Matt992
Maratoneta
Messaggi: 483
Iscritto il: 12 giu 2022, 10:03
Località: Saronno

Re: Saucony Triumph 21

Messaggio da Matt992 »

@HappyFra Io sono ritornato alle Nike invincible 3 ,e ci faccio di tutto anche I medi.
5k 17:25 running day Saronno 2024
10k 37:13 lago maggiore Hm 10k 2024
21k 1:18:45 Napoli half marathon 2024
42k 2:49:36 Barcelona Maratò 2025
Avatar utente
JRosales
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 524
Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
Località: Bonn (DE)

Re: Saucony Triumph 21

Messaggio da JRosales »

ciao @HappyFra e @orange io sto usando le 1080 v14 da 350km. Le Triumph 21 le ho appena comprate su Vinted a un super prezzo e le sto usando per camminare per abituarmi pian piano alle sensazioni, perché non mi aspettavo una scarpa così secca, forse per mancanza di uso e con i km la mescola cede, ma vediamo. Le 1080 v14 sono ultra morbide, sebbene più stabili della versione precedente rimangono molto molto morbide, non sono "frizzantine" per niente. Comode da morire, il top, ma reattività direi poco poco. E so che le Triumph hanno la caratteristica di essere sia ammortizzate che reattive.
Su Vinted trovate sempre delle cose interessanti... provate!
Lucadim
Maratoneta
Messaggi: 355
Iscritto il: 9 gen 2018, 23:39

Re: Saucony Triumph 21

Messaggio da Lucadim »

@JRosales per mia esperienza posso dirti che dopo un po' di km la mescola diventa decisamente più morbida, fino a sembrare un'altra scarpa rispetto a quella dei primi km

M40-1,76*70
NB Propel 5 | Adidas Adios Pro 4 | Xtep 160X 5 Pro| Hoka Cielo X1 | 361° Flame 3/Flame 4/Flame 4 Mix
5000: 18:03 (5000 amici 15/7/23) | 10K: 36:14 (RUM 15/12/24) | HM: 1h20'49" (Fregene 12/2/23)
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 5134
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: Saucony Triumph 21

Messaggio da HappyFra »

Grazie dei feedback e dei consigli, ragazzi :thumleft:
Ieri sono andata in un paio di negozi fisici fortemente intenzionata ad uscirne con un paio di scarpe e provare alcuni modelli tra cui anche quelli che suggerivate ma non ho avuto feeling con nessuno di essi, anche il commesso a cui avevo chiesto cosa stessi cercando mi ha confermato che al momento non c’è niente di veramente simile alla T20 così in serata dopo aver vagliato recensioni, video e opinioni varie ho ordinato un paio di Tempus 1, vediamo, vado un po’ a scatola chiusa perché non l’ho vista disponibile in nessun negozio per provarla e mal che vada farò un reso, ho trovato un buon prezzo dato che è uscita recentemente la versione 2
Le T21 per ora le terrò per corse fino a 20k massimo, non ho ancora capito se la durezza è dovuta alle basse temperature oppure se ero io con i miei acciacchi ad averla sentita peggio di quel che era :nonzo:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Ale004
Maratoneta
Messaggi: 315
Iscritto il: 21 mag 2023, 16:28

Re: Saucony Triumph 21

Messaggio da Ale004 »

@HappyFra l'intersuola in peba, ma anche le altre risentono del freddo in prossimità dello zero, soprattutto se prima di correrci stanno fuori al freddo per tanto tempo. L'intersuola di una scarpa non è diversa come reazione al freddo da una gomma di un'auto in termini assoluti, facendo chiaramente le dovute distinzioni. Se poi si aggiunge anche la 'gamba non in piena forma' ci sta di percepire la scarpa meno performante.
Inoltre l'intersuola delle scarpe viene prodotta spesso da diversi centri di produzione, anche se I protocolli della produzione sono uguali, non sempre c'è la garanzia della medesima qualità e/o lotti di produzione di qualità diversa.
    42 k 3h51'43 (5/12/21 in solitaria);
    21 k 1h 32'41''
    10 k 43'30''( 04/02/24 in allenamento);
    Trail 30 k 1800+, 25 k 1500+, 14 k 800+; + altri
    Avatar utente
    HappyFra Utente donatore Donatore
    Pink-Moderator
    Messaggi: 5134
    Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

    Re: Saucony Triumph 21

    Messaggio da HappyFra »

    È stato proprio il mio caso @Ale004 e mi trovo molto anche nel discorso dei siti produttivi, mi è capitato più volte di notare differenze sullo stesso identico modello ma fatto in posti diversi (visto su etichetta interna) :asd2:
    21: 1:50:49 - 2024 Verona
    42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
    Avatar utente
    JRosales
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 524
    Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
    Località: Bonn (DE)

    Re: Saucony Triumph 21

    Messaggio da JRosales »

    Io le sto usando (le 21) per camminare per ammorbidirle, vediamo come va'. Sono molto comode, mi trovo bene, ma ancora per correre non me la sento... forse perché vengo dall'altro estremo (le 1080 v14).
    baresedoc85
    Aspirante Ultramaratoneta
    Messaggi: 871
    Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

    Re: Saucony Triumph 21

    Messaggio da baresedoc85 »

    Quindi sono l'unico che si trova meglio cona 21 che con la 20 😂😂
    Muttley_76
    Ultramaratoneta
    Messaggi: 1663
    Iscritto il: 5 apr 2017, 3:12

    Re: Saucony Triumph 21

    Messaggio da Muttley_76 »

    @HappyFra spero che tu ti troverai meglio rispetto a me con le Tempus, perché io le trovo molto più dure rispetto alle Triumph 20 (3 paia) e alle 21 (sono al secondo paio).
    Sono le mie prime scarpe stabili, forse dipende anche da quello, ma hanno avuto bisogno di un lungo rodaggio per smollarsi un po’.
    Le Tempus le avevo trovate a prezzo stracciato su Zalando Privé, sono a 300 km, le porterò ai miei canonici 600 km ma non le ricomprerei.
    PB 10 km: 34m22s Macerata 26/05/19
    PB mezza: 1h15m30s Castel Maggiore 19/12/21
    PB maratona: 2h42m54s Bologna 03/03/24
    Avatar utente
    orange Utente donatore Donatore
    Guru
    Messaggi: 3121
    Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

    Re: Saucony Triumph 21

    Messaggio da orange »

    In realtà le Tempus non sono più dure delle Triumph, lo strato più generoso dell'avampiede è in PWR PB che è più morbido del PWR+ delle Triumph (lo stesso vale per il tallone, anche se a memoria il PWR+ potrebbe essere un po' meno). Solo la parte mediale è tutta in PWR normale che è decisamente duro.

    A dare questa impressione è il fatto che le Tempus hanno le solette normali e manca quella sensazione di morbidezza che danno le solette delle Triumph. Ma se le avete ancora e le mettete nelle Tempus risolvete il "problema".
    Infatti io che ho avuto anche le Xodus Ultra per i trail, che hanno la stessa soletta delle Triumph, fanno tantissima differenza. Cambiano del tutto la percezione della scarpa.

    Torna a “Saucony”