Saucony Endorphin Speed (serie)
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 3909
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Okay!
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Guru
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
prima uscita ieri sera (giorno dopo una gara) quindi con gambe stanche e pochi K. fatto una quarantina di minuti a ritmo alternato.
PRO: leggerezza, comodità, piacevolezza anche alla calzata statica, lacci elastici, conformazione della piastra che "spinge" in avanti ma senza appesantire troppo i polpacci.
CONTRO: ratio prezzo/qualità (150 euro per una scarpa così a mio avviso non sono giustificati) e soprattutto la suola: sulle semplici foglie secche del periodo tende a scivolare, temo quando sarà umido.
globalmente abbastanza soddisfatto ma certamente non è scattato il colpo di fulmine.
PRO: leggerezza, comodità, piacevolezza anche alla calzata statica, lacci elastici, conformazione della piastra che "spinge" in avanti ma senza appesantire troppo i polpacci.
CONTRO: ratio prezzo/qualità (150 euro per una scarpa così a mio avviso non sono giustificati) e soprattutto la suola: sulle semplici foglie secche del periodo tende a scivolare, temo quando sarà umido.
globalmente abbastanza soddisfatto ma certamente non è scattato il colpo di fulmine.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 3 set 2012, 15:34
- Località: Conca fallata Milano
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
@arme concordo, non è per niente male come scarpa, ma nemmeno a me è scattato il colpo di fulmine...
-
- Guru
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
rieccomi dopo 4 uscite, oggi per la prima volta spinto un pochino con un progressivo a sensazione da 4.40 a sotto 4'.
confermo essenzialmente le impressioni iniziali (no colpo di fulmine). aggiungo che senz'altro dà il meglio quando si accelera verso i 4'/km perché ti porta biomeccanicamente (parolone, perdonate) a lavorare di leva. speriamo bene per i polpacci.
conclusioni.
- buona scarpa per cosette veloci ma senz'altro non "da tutti i giorni" e inutile se si viaggia sopra i 4'.
- grosse perplessità sulla suola, confermate anche oggi su strade appena umide si sente che perde il grip. per me naturale il confronto con la mescola Continental di Adidas. qua si rischia davvero di scivolare. e di nuovo, per una scarpa da oltre 150 euro, non è accettabile.
confermo essenzialmente le impressioni iniziali (no colpo di fulmine). aggiungo che senz'altro dà il meglio quando si accelera verso i 4'/km perché ti porta biomeccanicamente (parolone, perdonate) a lavorare di leva. speriamo bene per i polpacci.
conclusioni.
- buona scarpa per cosette veloci ma senz'altro non "da tutti i giorni" e inutile se si viaggia sopra i 4'.
- grosse perplessità sulla suola, confermate anche oggi su strade appena umide si sente che perde il grip. per me naturale il confronto con la mescola Continental di Adidas. qua si rischia davvero di scivolare. e di nuovo, per una scarpa da oltre 150 euro, non è accettabile.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
3° paio di Speed3
1000 Km esatti
64 uscite
Ritmo medio 5'23"/km
100% asfalto

Questo paio lo sento ancora molto valido, lo userò ancora finché non avrò qualche avvisaglia per poi tirar fuori il 4°...
La suola si è consumata meno delle altre, secondo me il nero ha una tenuta maggiore, non è la prima volta che noto questo particolare nelle suole...
Ormai non spreco più parole di lode per questa scarpa, non ne avrei. Nonostante abbia aumentato kilometraggio e frequenza delle uscite, i miei TdA non hanno mai, e dico MAI, protestato. Mi conosco e non avrei potuto farlo con un'altra scarpa, assolutamente.
Qui il 2° paio e qui il 1°.
Piccola nota a margine: qualche settimana fa sento uno strano "tic tic tic" nella falcata... Mi fermo e trovo un vitone di 8 cm circa bloccato esattamente nella scanalatura longitudinale. Mi è andata bene
1000 Km esatti
64 uscite
Ritmo medio 5'23"/km
100% asfalto

Questo paio lo sento ancora molto valido, lo userò ancora finché non avrò qualche avvisaglia per poi tirar fuori il 4°...
La suola si è consumata meno delle altre, secondo me il nero ha una tenuta maggiore, non è la prima volta che noto questo particolare nelle suole...
Ormai non spreco più parole di lode per questa scarpa, non ne avrei. Nonostante abbia aumentato kilometraggio e frequenza delle uscite, i miei TdA non hanno mai, e dico MAI, protestato. Mi conosco e non avrei potuto farlo con un'altra scarpa, assolutamente.
Qui il 2° paio e qui il 1°.
Piccola nota a margine: qualche settimana fa sento uno strano "tic tic tic" nella falcata... Mi fermo e trovo un vitone di 8 cm circa bloccato esattamente nella scanalatura longitudinale. Mi è andata bene

HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 7 nov 2017, 20:48
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
confermo, scarpa favolosa, io son a 400km e arriverò a 600 (troppo fragile per rischiare i 100km come te
)
unico difetto che gli trovo è la conchiglia troppo alta dietro il tendine che sui lunghi mi infastidisce un pò, ma mettendo un cerotto o nastro kinesio non lo sento

unico difetto che gli trovo è la conchiglia troppo alta dietro il tendine che sui lunghi mi infastidisce un pò, ma mettendo un cerotto o nastro kinesio non lo sento
10k 39'07" Castano 5/2/23
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
21k 1h26'49" Monza 22/10/23
42k 3h03 PI '23(Nizza '25,PI '23-'18, NO '23, PRAGA '23, BO '22, VR '22-'23, BS '22-25, RE '21, PR '21, Alba '20-24, FI '19, MI 17'-'19-22', VE '18, RA '17, LMM '16, L.Garda '15)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
Dopo 1200 km ho deciso di dismetterle. Un po' di noie a TdA e ginocchia, non so se ne sono la causa ma meglio non rischiare di fare casini.
Mentre oggi correvo calcolavo che la schiuma ha comunque sopportato circa 35.000 tonnellate di peso scaricato per scarpa.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1284
- Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
In realtà ben di più perchè il peso che scarichi correndo è maggiore di quello statico che misuri sulla bilancia.
-
- Guru
- Messaggi: 3507
- Iscritto il: 4 giu 2013, 21:11
- Località: Treviso
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
tradizionale recensione a metà vita delle scarpe (quasi 30 uscite e 300K): dei difetti - principalmente tenuta della suola e rapporto qualità/prezzo - se n'è già parlato.
aggiungo qualche dettaglio positivo sulla performance.
confermo che sono piacevoli nella calzata, aiutano certamente a spingere e senz'altro l'effetto leggerezza/dinamica si sente attorno ai 4'/km.
ma la cosa più importante è che non sollecitano i polpacci, cosa che molti runners segnalano come difetto delle scarpe con piastra.
conclusione finale bilanciando pro e contro.
soddisfatto del prodotto, è una scarpa idonea a viaggiare su medi/veloci (non ha senso IMHO sopra 4'30''), tuttavia non credo che la ricomprerò.
aggiungo qualche dettaglio positivo sulla performance.
confermo che sono piacevoli nella calzata, aiutano certamente a spingere e senz'altro l'effetto leggerezza/dinamica si sente attorno ai 4'/km.
ma la cosa più importante è che non sollecitano i polpacci, cosa che molti runners segnalano come difetto delle scarpe con piastra.
conclusione finale bilanciando pro e contro.
soddisfatto del prodotto, è una scarpa idonea a viaggiare su medi/veloci (non ha senso IMHO sopra 4'30''), tuttavia non credo che la ricomprerò.
<< nelle corse che faccio c'è il meglio che do c'è la voglia che ho >> e.r.
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
10K 36'25''
21K 1h20'25''
42K 2h59'29''
https://connect.garmin.com/modern/profile/armearme
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1471
- Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20
Re: Saucony Endorphin Speed (serie)
@arme ma di che versione parliamo?
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)