21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 27 feb 2024, 15:34
21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
Sono finalmente aperte le iscrizioni a questa splendida competizione. 42k-21k-10k tutti e tre percorsi in linea ma la 42k ha quei magici passaggi nei castelli sulle colline che nessun altro ha
Come fanno i veri influencer: 5 ottime ragioni per iscriversi:
1) la passione che si respira nei passaggi nei borghi: Mondavio, Orciano, San Giorgio, Piagge, Cerasa, San Costanzo con le pro loco locali che organizzano concertini, la porchetta, le fragole, i costumi, la banda. un viaggio nell'Italia che era forse 40 anni fa e che è rimasta proprio così
2) un percorso che dalla collina porta al mare ed il mare lo vedi bene la prima volta al passaggio della mezza, ma ne senti la salsedine solo al km 38 e quell'arrivo in pieno centro storico a Fano
3) il sabato passato a Fano nei primi giorni di Maggio da già un senso al week end, senza timore di esaurirsi le gambe (il centro è davvero compatto) si ha a disposizione una cittadina Romano/Medioevale col mercato all'aperto ed interessanti iniziative pre-gara, tra cui la corsa dei ragazzi
4) il cibo raga, il cibo.. il nostro brodetto, la nostra porchetta, le tagliatelle coi fagioli, la "rustita" di pesce e per finire la moretta Fanese
5) mediamente 600-700 iscritti per la 42K, senza griglie, strade senza auto e presidiate sino all'ultimo minuto (e pure qualcosa oltre il tempo massimo), navetta sino a Barchi, trasporto borsa sino a Fano, ristori ben forniti e la medaglia è sempre stata particolare
disclaimer: io non sono dell'organizzazione ma solo un partecipante alle ultime 3 edizioni ed il mio post è solamente dettato dall'entusiasmo di essere uno del luogo. a maggio tenterò la mia quarta e vi aspetto a voi veri atleti per conoscerci e fare amicizia
Come fanno i veri influencer: 5 ottime ragioni per iscriversi:
1) la passione che si respira nei passaggi nei borghi: Mondavio, Orciano, San Giorgio, Piagge, Cerasa, San Costanzo con le pro loco locali che organizzano concertini, la porchetta, le fragole, i costumi, la banda. un viaggio nell'Italia che era forse 40 anni fa e che è rimasta proprio così
2) un percorso che dalla collina porta al mare ed il mare lo vedi bene la prima volta al passaggio della mezza, ma ne senti la salsedine solo al km 38 e quell'arrivo in pieno centro storico a Fano
3) il sabato passato a Fano nei primi giorni di Maggio da già un senso al week end, senza timore di esaurirsi le gambe (il centro è davvero compatto) si ha a disposizione una cittadina Romano/Medioevale col mercato all'aperto ed interessanti iniziative pre-gara, tra cui la corsa dei ragazzi
4) il cibo raga, il cibo.. il nostro brodetto, la nostra porchetta, le tagliatelle coi fagioli, la "rustita" di pesce e per finire la moretta Fanese
5) mediamente 600-700 iscritti per la 42K, senza griglie, strade senza auto e presidiate sino all'ultimo minuto (e pure qualcosa oltre il tempo massimo), navetta sino a Barchi, trasporto borsa sino a Fano, ristori ben forniti e la medaglia è sempre stata particolare
disclaimer: io non sono dell'organizzazione ma solo un partecipante alle ultime 3 edizioni ed il mio post è solamente dettato dall'entusiasmo di essere uno del luogo. a maggio tenterò la mia quarta e vi aspetto a voi veri atleti per conoscerci e fare amicizia
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: 21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
Seguo con interesse, sembrava dover saltare ma alla fine sono riusciti a metterla in piedi. Già corsa 3 volte, mi è sempre piaciuta molto
La tengo di mira come ultima maratona primaverile dato che a maggio poi non trovo più nulla di interessante. Più avanti deciderò
La tengo di mira come ultima maratona primaverile dato che a maggio poi non trovo più nulla di interessante. Più avanti deciderò
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Guru
- Messaggi: 3873
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: 21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
Alefederico bravo hai fatto proprio una descrizione eccellente! Io l'ho fatta l'anno scorso la prima volta, decidendo proprio all'ultimo perché in genere non faccio maratone in questo periodo, ma trail. Ebbene mi è piaciuta davvero moltissimo soprattutto i passaggi nei caratteristici borghi, talmente tanto che la rifarò questo anno e la consiglio vivamente, un weekend marchigiano davvero piacevolissimo!
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 524
- Iscritto il: 28 feb 2024, 14:29
- Località: Bonn (DE)
Re: 21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
Ciao tutti,
Come messicano ma marchigiano d'adozione mi interessa molto questa gara. Non la conoscevo e sembra bellissima. Ho visto sul sito web l'altimetria, interessante.
Domanda per chi l'ha fatta: quanto e come si fa sentire l'altimetria? Vedo che in termini generali la gara è in discesa ma piena di piccole salite. Com'è in realtà? Sensazioni? Come si gestisce una gara così?
Visto che non mi riprendo ancora del tutto della contrattura vedo in rischio il Lamone ci sto pensando anche a questa gara. (O non per cercare la massima prestazione).
Come messicano ma marchigiano d'adozione mi interessa molto questa gara. Non la conoscevo e sembra bellissima. Ho visto sul sito web l'altimetria, interessante.
Domanda per chi l'ha fatta: quanto e come si fa sentire l'altimetria? Vedo che in termini generali la gara è in discesa ma piena di piccole salite. Com'è in realtà? Sensazioni? Come si gestisce una gara così?
Visto che non mi riprendo ancora del tutto della contrattura vedo in rischio il Lamone ci sto pensando anche a questa gara. (O non per cercare la massima prestazione).
-
- Guru
- Messaggi: 3873
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: 21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
Buondì JRosales! Beh come hai già letto è proprio una bella manifestazione, si passa nei borghi marchigiani e ad ognuno si entra tra le mura e nei centri (significa salita!). Ad ognuno di questi c’è festa e tifo, musica, banda e sbandieratori.
Maratona in discesa ma le salite sono parecchie e si fanno sentire, Garmin mi ha dato 383d+ e 686d-, devi prevedere un tempo più alto rispetto al tuo prestabilito in piano, e poi è facile trovare abbastanza caldo, l’anno scorso sole pieno e mi pare sui 20 gradi.
Non ci si può basare sul ritmo ma devi andare a sensazione in base al tratto in cui sei.
Eventualmente leggi i racconti dell’anno scorso magari trovi qualche informazione in più.
Maratona in discesa ma le salite sono parecchie e si fanno sentire, Garmin mi ha dato 383d+ e 686d-, devi prevedere un tempo più alto rispetto al tuo prestabilito in piano, e poi è facile trovare abbastanza caldo, l’anno scorso sole pieno e mi pare sui 20 gradi.
Non ci si può basare sul ritmo ma devi andare a sensazione in base al tratto in cui sei.
Eventualmente leggi i racconti dell’anno scorso magari trovi qualche informazione in più.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Novellino
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 27 feb 2024, 15:34
Re: 21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
la Colle non ti regalerà il PB (soltanto chi corre solo la Colle ha fatto il PB alla ColleJRosales ha scritto: ↑4 feb 2025, 8:48 Ciao tutti,
Come messicano ma marchigiano d'adozione mi interessa molto questa gara. Non la conoscevo e sembra bellissima. Ho visto sul sito web l'altimetria, interessante.
Domanda per chi l'ha fatta: quanto e come si fa sentire l'altimetria? Vedo che in termini generali la gara è in discesa ma piena di piccole salite. Com'è in realtà? Sensazioni? Come si gestisce una gara così?
Visto che non mi riprendo ancora del tutto della contrattura vedo in rischio il Lamone ci sto pensando anche a questa gara. (O non per cercare la massima prestazione).

dragonady ha perfettamente ragione: non puoi ragionare a tavolino nè studiare un ritmo. devi conoscerti più possibile e modulare lo sforzo. è persino del tutto inutile contare le salite perchè le contropendenze vere sono centinaia, la strada nei primi 33 km non è mai realmente piana
i castelli sono 5 e poi hai la salita di Solfanuccio (km24) di 1km e poi la discesa dopo San Costanzo (km30) di 2km ma questi sono soltanto i passaggi principali
okkio che le discese non aiutano per niente.. anzi
però una volta che arriverei sotto l'Arco d'Augusto prenderai realmente possesso del viaggio che hai fatto e vorrai tornare, questo è garantito
fammi sapere se vieni che avremo modo di conoscerci!
-
- Maratoneta
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 3 dic 2009, 18:20
- Località: Lainate (MI)
Re: 21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
io credo parteciperò, è l'ultima prima dell'autunno. farò milano 28 giorni prima e questa voglio solo godermela, rispetto al caos smog e paesaggio brutto milanese.
mai fatto una maratona con tratti in discesa, crea problemi alle gambe?? anche perchè essendo sul finale dopo una marea di sali e scendi mi spaventa tutto quel tratto che ti obbliga a mettere in moto muscoli che di solito dormono.
grazie
mai fatto una maratona con tratti in discesa, crea problemi alle gambe?? anche perchè essendo sul finale dopo una marea di sali e scendi mi spaventa tutto quel tratto che ti obbliga a mettere in moto muscoli che di solito dormono.
grazie
10 km @milano = 0:45:30 - mezza @monza = 1:38:10 - maratona @Milano = 3:32:04
sono un ecommerce strategist

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: 21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
E' sicuramente impegnativa come gara e dipende dalle caratteristiche personali e dalla tua abitudine di correre o meno in discesa.
Detto questo l'unico tratto di discesa ripida è verso il 30esimo km ed è un tratto di circa un km e mezzo. Gestisci bene questo pezzo senza massacrarti le gambe altrimenti poi ti trovi piantato quando ti mancheranno ancora 10 km (tutti di pianura). Nella prima parte c'è parecchio sali-scendi con prevalenza negativa ma niente di particolarmente ripido
Detto questo l'unico tratto di discesa ripida è verso il 30esimo km ed è un tratto di circa un km e mezzo. Gestisci bene questo pezzo senza massacrarti le gambe altrimenti poi ti trovi piantato quando ti mancheranno ancora 10 km (tutti di pianura). Nella prima parte c'è parecchio sali-scendi con prevalenza negativa ma niente di particolarmente ripido
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
-
- Maratoneta
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 3 dic 2009, 18:20
- Località: Lainate (MI)
Re: 21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
@Stefan ma è veramente così poco partecipata come ho sentito?
10 km @milano = 0:45:30 - mezza @monza = 1:38:10 - maratona @Milano = 3:32:04
sono un ecommerce strategist

-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 2208
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:37
- Località: Faenza (RA)
Re: 21a Collemar-athon (Barchi - Fano) - 04/05/2025
Negli anni è andata un po' in calando, i partecipanti sono effettivamente diminuiti rispetto ai primi anni. Negli ultimi anni c'erano circa 500 partecipanti
- Marathon 48 - Ultra 21 -
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore
21km 1:15:39 Voltana Half Marathon
42km 2:37:34 Maratona del Lamone
50km 3:22:33 50 km di Romagna
100km 8:47:20 100 km del Passatore