[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Ciao,
io faccio già 2/3 volte alla settimana nel mio circuito classico i calf raise + stretching polpacci/soleo, proverò anche a cambiare scarpe cominciando a usare quelle nuove per i lenti, vediamo come va nei prossimi giorni
io faccio già 2/3 volte alla settimana nel mio circuito classico i calf raise + stretching polpacci/soleo, proverò anche a cambiare scarpe cominciando a usare quelle nuove per i lenti, vediamo come va nei prossimi giorni
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Ciao,
ieri sera il tendine d'achille dx si è gonfiato un bel po e ho dolore anche a fare le scale. Stamattina invece va un poco meglio, oggi ovviamente non ho corso e non correrò neanche domani. Giovedì mattina vedrò com'è la situazione, a mio avviso l'errore non è tanto nell'usura delle scarpe ma l'ho commesso domenica. Ho fatto 10km lenti e nei primi passi avevo già un leggero fastidio/dolore, scomparsi poi dopo pochi minuti. Tornato ha casa ho deciso di fare subito alcuni esercizi pliometrici (salti, balzi, ecc) e ovviamente da domenica pomeriggio tutto è peggiorato. Ora per un bel po addio alla pliometria
ieri sera il tendine d'achille dx si è gonfiato un bel po e ho dolore anche a fare le scale. Stamattina invece va un poco meglio, oggi ovviamente non ho corso e non correrò neanche domani. Giovedì mattina vedrò com'è la situazione, a mio avviso l'errore non è tanto nell'usura delle scarpe ma l'ho commesso domenica. Ho fatto 10km lenti e nei primi passi avevo già un leggero fastidio/dolore, scomparsi poi dopo pochi minuti. Tornato ha casa ho deciso di fare subito alcuni esercizi pliometrici (salti, balzi, ecc) e ovviamente da domenica pomeriggio tutto è peggiorato. Ora per un bel po addio alla pliometria

-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22 lug 2024, 11:42
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Io sono 10/15 giorni che avverto delle sensazioni leggermente negative nella zona del tendine sx. Nessun dolore particolare ma qualche piccolo fastidio ogni tanto che non mi lascia tranquillo, anche perché in passato con il basket qualche piccola noia ce l'ho avuta e so che c'è il rischio di trascinarsi il problema o peggio si è costretti a fermarsi. Sono corso ai ripari intensificando esercizi e stretching, non che prima non facessi nulla ma forse avrei potuto fare di più, vediamo come va. Anche perché avrei una gara a marzo e sarebbe la prima, mi sono impegnato e continuo a impegnarmi parecchio per prepararmi e sarebbe veramente brutto doverci rinunciare.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Ciao,
sono fermo da martedì scorso: ho corso sopra al dolore/gonfiore per un paio di volte giusto per capire (se ce ne fosse stato bisogno
) che avrei solo ritardato i tempi di recupero e aumentato il dolore, ora solo rulli (in attesa sto valutando di prendere un ellittica) sperando di non stare fermo troppo tempo (se fosse solo una settimana sarebbe un mezzo miracolo ma dubito..).
A breve ho la risonanza, per il resto approccio classico: ghiaccio 2 volte al giorno, stretching, calze compressive e scarpe con soletta
sono fermo da martedì scorso: ho corso sopra al dolore/gonfiore per un paio di volte giusto per capire (se ce ne fosse stato bisogno

A breve ho la risonanza, per il resto approccio classico: ghiaccio 2 volte al giorno, stretching, calze compressive e scarpe con soletta
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Dopo un po aggiorno la mia situazione per runners che potrebbero trovarsi nella stessa situazione:
dopo 3 sessioni di onde d'urto + mesoterapia ho ripreso a correre un giorno si e uno no, per la prima settimana tutto ok, gonfiore quasi scomparso e nessun dolore, dalla seconda settimana, pur senza gonfiore, il tendina ha cominiciato a farmi male (leggero ma costante) sin dai primi minuti di corsa, applicando poi ghiaccio + gel arnica il dolore si calmava per poi tornare 2gg dopo in occasione del successivo allenamento.
Quando mi ha ri-visitato lì'ortopedico mi ha fatto il cazziatone perchè ha notato il classico sintomo dell'infiammazione: il crepitio del tendine muovendo la caviglia verso l'alto e il basso, sintomo di infiammazione della guaina del tendine.
Da ieri sono di nuovo fermo (faccio altri sport) e lunedì ho il prossimo controllo
dopo 3 sessioni di onde d'urto + mesoterapia ho ripreso a correre un giorno si e uno no, per la prima settimana tutto ok, gonfiore quasi scomparso e nessun dolore, dalla seconda settimana, pur senza gonfiore, il tendina ha cominiciato a farmi male (leggero ma costante) sin dai primi minuti di corsa, applicando poi ghiaccio + gel arnica il dolore si calmava per poi tornare 2gg dopo in occasione del successivo allenamento.
Quando mi ha ri-visitato lì'ortopedico mi ha fatto il cazziatone perchè ha notato il classico sintomo dell'infiammazione: il crepitio del tendine muovendo la caviglia verso l'alto e il basso, sintomo di infiammazione della guaina del tendine.
Da ieri sono di nuovo fermo (faccio altri sport) e lunedì ho il prossimo controllo
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
ciao @Luca74 , ho letto della tua 10km corsa domenica con un bel tempo. dato che l'ultimo aggiornamento sul TDA è quello che leggo sopra, che cos'hai fatto come terapia da quella data, così vicina alla gara?
io sono stato fermo una 20ina di giorni facendo solo cyclette, poi ho provato sabato a fare 5km con cavigliera, leggero fastidio all'inizio ma poi meglio, poi martedi' ancora 7,5km e meglio come sensazioni : nessun fastidio durante. Post però ho sempre un leggero gonfiore e il crepitio che si sente ancora (io lo chiamo "sfibramento" come sensazione). vado sempre di ghiaccio, arnica e calf raises, ma sembra non passare mai ahimè, forse toccherà farsi vedere.
io sono stato fermo una 20ina di giorni facendo solo cyclette, poi ho provato sabato a fare 5km con cavigliera, leggero fastidio all'inizio ma poi meglio, poi martedi' ancora 7,5km e meglio come sensazioni : nessun fastidio durante. Post però ho sempre un leggero gonfiore e il crepitio che si sente ancora (io lo chiamo "sfibramento" come sensazione). vado sempre di ghiaccio, arnica e calf raises, ma sembra non passare mai ahimè, forse toccherà farsi vedere.
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Ciao,
sono stato fermo (ho fatto rulli ma niente corsa) dal 20 febbraio al 24. poi ho ripreso a correre un giorno si e uno no fino alla gara di domenica scorsa. Ora non ho più crepitio neanche dopo la corsa, ogni tanto (post corsa) formicolio e leggero fastidio ma non dolore, cmq sto correndo 3 volte alla settimana (prima dei problemi correvo 6/7). cmq faccio le solite cose: ghiaccio 2/3 volte al giorno, stretching e molleggi sul gradino (solo in fase eccentrica), creme varie (arnica + celadrin). forse hanno aiutato anche le 3 sessioni d onde d'urto che ho fatto
sono stato fermo (ho fatto rulli ma niente corsa) dal 20 febbraio al 24. poi ho ripreso a correre un giorno si e uno no fino alla gara di domenica scorsa. Ora non ho più crepitio neanche dopo la corsa, ogni tanto (post corsa) formicolio e leggero fastidio ma non dolore, cmq sto correndo 3 volte alla settimana (prima dei problemi correvo 6/7). cmq faccio le solite cose: ghiaccio 2/3 volte al giorno, stretching e molleggi sul gradino (solo in fase eccentrica), creme varie (arnica + celadrin). forse hanno aiutato anche le 3 sessioni d onde d'urto che ho fatto
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 15 feb 2017, 18:58
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
ok ti ringrazio Luca. Io sono uscito sabato , martedì e oggi.. fatto 5km poi 7,5 e oggi 10, sempre di lento.. purtroppo ancora fastidio un po' lo sento, non un vero e proprio dolore ma si sente che il tendine sta faticando e non è a posto. Vediamo come va nel post, fino a ieri sentivo comunque il "crepitio" e un po' di fastidio nello scendere scale. Continuerò sempre con ghiaccio e arnica, ma se non ne esco mi sa che dovrò fare anch'io qualche terapia, quindi toccherà passare dall'ortopedico. Ti ha mai fatto fare qualche esame come ecografia o risonanza?
1 km 3' 28 4/6/22 allen
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
1500m 5'30 18/11/20
3000m 11' 44 14/8/25 allen
5 km 19' 58 30/01/25 allen
10 km 41' 29 15/05/25 allen
21,1km 1h48' 2/11/24 allen
-Nike Vomero 17 Adidas Boston 12
https://www.strava.com/athletes/29949472
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 546
- Iscritto il: 27 dic 2015, 11:26
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Ciao,
all'inizio del problema, circa un mese e mezzo fa, ho fatto la risonanza ed era emersa 'solo' un infiammazione al cd trinagolo di kager con versamento mentre il tendine era in buone condizioni. ho sbagliato al'inizio continuando a correre un poco nonostante il dolore. Cmq secondo me una risonanza o eco sono consigliate almeno per escludere altri problemi
all'inizio del problema, circa un mese e mezzo fa, ho fatto la risonanza ed era emersa 'solo' un infiammazione al cd trinagolo di kager con versamento mentre il tendine era in buone condizioni. ho sbagliato al'inizio continuando a correre un poco nonostante il dolore. Cmq secondo me una risonanza o eco sono consigliate almeno per escludere altri problemi
-
- Novellino
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 22 lug 2024, 11:42
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2
Se può essere utile o di conforto a qualcuno, io la tendinite/borsite inserzionale la sto tenendo sotto controllo con stretching per tendini e polpacci, come consigliato dal fisioterapista ed esercizi isometrici ed eccentrici (ma senza rialzo). Ho fatto qualche tecar che sicuramente è stato utile ma penso che la parte fondamentale siano appunto gli esercizi. Un altro aspetto che a sensazione secondo me è importante, o comunque a me dava fastidio, è la conchiglia rigida. Ho accantonato per il momento un paio di Glycerin semi-nuove per questo motivo, per prendere una scarpa con conchiglia più morbida nella parte alta, anche sacrificando un po’ di ammortizzazione. Non so quale sia il fattore determinante o se si tratta di una combinazione di fattori me per il momento è tutto sotto controllo e ho potuto correre serenamente la Stramilano senza grosse preoccupazioni e soprattutto postumi. Vedremo prossimamente come si evolverà la situazione e tocchiamo ferro!