Personalmente preferisco il gatto libero di uscire piuttosto che chiuso in casa.
Però è oggettivamente vero che è un predatore micidiale e causa danni anche importanti agli altri animali selvatici. In questo caso è il gatto l'animale alieno.
i miei due fetenti anche se liberi di uscire, a malapena riescono a "predare" le crocchette
In quanto a pericolo per la fauna direi che rasentano lo zero assoluto
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
I nostri invece tendono a sterminare l'avifauna circostante. Anche topolini e arvicole, confiniamo con un campo.
Nonostante abbiano cibo a disposizione.
Take pride in how far you've come.
Have faith in how far you can go.
But don't forget to enjoy the journey.
PB:
21,097 1:30:45 (Allenamento)
42,195 3:19:10 (Verona, 17/11/24)
STRAVA: https://www.strava.com/athletes/25053022
Teo ha RADDOPPIATO il peso da fine dicembre a fine gennaio
Con quello che mangia, forse è pure poco
Alice invece è cresciuta del 50/60%, lei è meno attenta al mangiare perché deve fare le sue marachelle quando è sveglia!
Personalmente, se dovessero arrivare all' obbligo di tenere i gatti chiusi in casa penso adotterei eventualmente un micio malato o comunque inadatto alla vita fuori, perché ritengo una menomazione della natura di questi animali privarli della libertà di vivere anche all' aperto...
Poi in realtà queste notizie sulla pericolosità "ecologica" dei gatti vengono proposte periodicamente e sempre dibattute se non smentite, ci sarebbe da fare una riflessione sul totale impatto umano sull'avifauna e capire se sono veramente i gatti domestici il problema principale...
Ciò detto, bellissimi i gattini e anche il temibile predatore!
La cipolla è un'altra cosa...
Cantiamo a cincifrencia lilleranti!
fai correre anche tu il porcellino di runningforum, scopri qui come!viewtopic.php?t=46765