Brooks Glycerin 22

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

ronefor
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 gen 2025, 16:46

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da ronefor »

Amante da sempre della Casa Brooks e felicissimo possessore da Agosto di un paio di Glycerin gts 22 , .
per paura di non trovare più il vecchio modello , ho pensato bene , visto che ancora si trova la 21 , di provare la 22 per vedere se mantiene le stesse prerogative.
Finalmente ho trovato la mia misura di piede ma ho dovuto faticare perchè sia le adrenaline che le glycerin ultimo modello calzano stretto.
Non di poco , minimo 1 misura , dalle 12 US sono passato alle 13 US con ben 1 cm di differenza.
A parte la prova indossandole è visibilissimo anche il confronto visivo , e questo dopo tanti anni di stessa misura comprata di qualsiasi modello. Che stranezza.
Lo dico per chi volesse comprarle online.
Provate su strada ancora no ma vi farò sapere.
Franco N
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 ott 2014, 13:09

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da Franco N »

🤔 Quindi hanno stretto la pianta?
Come lunghezza non dovrebbe esser cambiata.
Certo che se sono più strette trovo difficoltà, erano le uniche che mi andavano bene, sia di pianta che in mesopiede.
Vedremo.
Grazie dell'informazione.
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7194
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da Scut »

Le ho prese, devo provarle. Alla calzata però sì mi sembrano più strette, non meno lunghe, ma devo riprovarle bene e con il mio plantare
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7194
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da Scut »

Provate stamattina. Confermo che sono più strette, non meno lunghe ma c'è meno spazio nella zona delle dita insomma. Mi sembrano anche meno morbide, la schiuma sostiene di più ma mi sembra che si senta anche di più, mi riservo il giudizio dopo un'altra uscita
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Franco N
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 ott 2014, 13:09

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da Franco N »

Scut ha scritto: 5 feb 2025, 12:28 Provate stamattina. Confermo che sono più strette, non meno lunghe ma c'è meno spazio nella zona delle dita insomma. Mi sembrano anche meno morbide, la schiuma sostiene di più ma mi sembra che si senta anche di più, mi riservo il giudizio dopo un'altra uscita
Mi hai "dato" una notizia che mai avrei voluto avere, se sono più strette mi sa che devo virare su altre marche da me sconosciute.
Purtroppo ho una pianta larghissima con un mesopiede altrettanto, le Topo Athletic in pianta erano perfette, ma strettissime (più delle Glycerin) nella zona centrale.
Su che marche posso virare😢
Avatar utente
Plinio750
Ultramaratoneta
Messaggi: 1125
Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da Plinio750 »

@Franco N larghe mi sa che ci sono rimaste le Altra...però hanno drop zero tranne la fwd via che ha drop 4 ma la mescola è old school: non morbida, non responsiva rispetto ad altre marche.
Avatar utente
dioveht
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 648
Iscritto il: 17 lug 2017, 11:31

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da dioveht »

Prese anche io in versione GTS (causa infortuni vari).

Rispetto alla 21 (non GTS) non sento particolari differenze in avampiede, anche se mi sembra la tomaia sia leggermente meno morbida.
Nella zona mediale invece, la sento più stretta e avvolgente. Le due "pareti" laterali sono più corte rispetto alla 21 e i lacci probabilmente tirano in modo diverso. Non mi crea problemi, ma la sento diversa.
Rispetto a @Scut però la sento piacevolmente più morbida. Non tanto, leggermente, quel poco che "mancava" diciamo così, per una scarpa di questo tipo (per i miei gusti, chiaramente).
Al tempo stesso ha guadagnato in reattività: in questo momento la sto usando un po' per tutto, visto che è l'unica scarpa con supporto che ho e quando si accelera si sente la differenza rispetto al modello precedente.
Per quanto mi riguarda la trovo ottima.
Unico difetto, forse, è il peso: è chiaramente più pesante, ma nel mio caso è anche colpa del supporto.
10K 43:31 - 21K 1:43:33 - 42K 4:11:05
ronefor
Novellino
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 gen 2025, 16:46

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da ronefor »

ronefor ha scritto: 27 gen 2025, 17:19 Amante da sempre della Casa Brooks e felicissimo possessore da Agosto di un paio di Glycerin gts 22 , .
per paura di non trovare più il vecchio modello , ho pensato bene , visto che ancora si trova la 21 , di provare la 22 per vedere se mantiene le stesse prerogative.
Finalmente ho trovato la mia misura di piede ma ho dovuto faticare perchè sia le adrenaline che le glycerin ultimo modello calzano stretto.
Non di poco , minimo 1 misura , dalle 12 US sono passato alle 13 US con ben 1 cm di differenza.
A parte la prova indossandole è visibilissimo anche il confronto visivo , e questo dopo tanti anni di stessa misura comprata di qualsiasi modello. Che stranezza.
Lo dico per chi volesse comprarle online.
Provate su strada ancora no ma vi farò sapere.
Errata/corrige
Ovviamente ad agosto avevo comprato le 21 non 22 come scritto sopra.
Per quanto riguarda la misura dopo assestamento diciamo che la differenza c'è ma forse solo mezza .
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7194
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da Scut »

Si secondo me è una mezza misura, davanti le sento proprio più strette nel senso di fascianti rispetto alle precedenti.
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Franco N
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 12 ott 2014, 13:09

Re: Brooks Glycerin 22

Messaggio da Franco N »

Plinio750 ha scritto: 8 feb 2025, 11:21 @Franco N larghe mi sa che ci sono rimaste le Altra...però hanno drop zero tranne la fwd via che ha drop 4 ma la mescola è old school: non morbida, non responsiva rispetto ad altre marche.
Grazie, le proverò senz'altro, a patto che il negoziante dove mi rifornisco le abbia.
Cmq proverò anche le Glycerin 22 con le NB 1080 V14
Vediamo dai.🤞

Torna a “Brooks”