Brooks Glycerin 21

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25553
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: Brooks Glycerin 21

Messaggio da Doriano »

fatti 60 km, mi trovo bene.
un po' più morbidose delle 20, il simil-zatterone lo sopporto bene per ora.
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
Paolo64
Mezzofondista
Messaggi: 115
Iscritto il: 14 feb 2017, 17:37

Re: Brooks Glycerin 21

Messaggio da Paolo64 »

Buongiorno, secondo voi ci può stare a 500 km di iniziare a sentirle molto dure? Ora mi sembra di indossare le Ghost di qualche anno fa. Peso poco, 62 kg ma data l'età il terreno lo sento tutto.
°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Re: Brooks Glycerin 21

Messaggio da °Guru° »

Paolo64 ha scritto: 22 mar 2025, 12:38 Buongiorno, secondo voi ci può stare a 500 km di iniziare a sentirle molto dure? Ora mi sembra di indossare le Ghost di qualche anno fa. Peso poco, 62 kg ma data l'età il terreno lo sento tutto.
Sono scariche, esattamente la sensazione che ha avuto io punto da un momento all'altro ammortizzazione zero.
Francesco
Avatar utente
alchemist
Maratoneta
Messaggi: 256
Iscritto il: 27 mag 2010, 14:45
Località: Roma

Re: Brooks Glycerin 21

Messaggio da alchemist »

Franco N ha scritto: 16 nov 2024, 14:22 Ragazzi buon pomeriggio, dopo una ventina di km ho cominciato ad avere un po' di dolore sul collo dei piede all'altezza della cucitura della linguetta.
Sono andato a sentire con il dito e tra le cuciture tra, linguetta e tomaia, c'è una sorta di plastica molto fina, (almeno con il dito sento una cosa del genere) credo che sia quella la causa.
Anche voi avete questa sorta di "plastica" sulle Glycerin 21?
Grazie, aspetto vostre.
Ciao, le mie oramai sono scariche e devo cambiarle (800km circa) ma da un paio di mesi ho notato anche io questo fastidio sul collo del piede solo da un lato però. Sembrava una sciocchezza ma ora ho davvero dolore quando le uso, devo necessariamente cambiarle ma non so con cosa. Vorrei un modello che avesse spazio per le dita, sono pesante (173cm - 83kg) e quando corro mi rendo conto che a volte non riesco a stendere le dita al 100%. Qualche consiglio?
lopastro
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 mag 2013, 15:02

Re: Brooks Glycerin 21

Messaggio da lopastro »

Salve a tutti,
volevo porre un quesito su queste scarpe, nella versione normale non GTS. Allora in tre persone abbiamo preso queste scarpe sia modello uomo che modello donna e le abbiamo usate prevalentemente per camminata veloce. Faccio presente che nessuna delle persone è "pesante" quindi diciamo che sono state scelte per un fatto di comodità e sensibilità pianta ecc... L'acquisto è relativo a Marzo 2024.
La cosa strana è che tutti e tre abbiamo notato un consumo eccessivo della suola lato anteriore esterno. In pratica si è consumata sia la patina nera, sia la schiuma che sembra polistirolo ora. Tutti e tre nello stesso punto.
Preciso che le scarpe le abbiamo comperate in diversi punti vendita per cui non sarebbe la stessa partita magari difettosa. Mai capitato una cosa del genere con nessun marchio. In un anno e mezzo circa non penso di aver fatto tanti km da causare questo consumo...
A qualcuno di voi è capitata questa cosa? Allego foto per dare idea del consumo anomale.

Immagine

Grazie mille.
Roberto.

Torna a “Brooks”