IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1464
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Matt21 »

Prima di tutto grazie a tutti per i feedback

Allora... Capitolo acqua.
Ho bevuto più del dovuto perché ero ormai certo di fermarmi, se no avrei bevuto la metà, come le altre volte. Ma non è stata certo l'acqua nello stomaco a fermarmi questa volta.

Sono abituato a bere poco anche nei lunghi, di base mi idrato quotidianamente con 2lt d'acqua almeno. Quando faccio i 30k, per esempio, faccio il giro dei 21k, passo sotto casa, bevo metà di quel mezzo lt, e poi finisco i 9k e bevo alla fine. Ieri sicuramente mi ha fregato il maggior caldo dovuto all'irraggiamento costante (poca ombra sul percorso). Ma le sensazioni erano negative indipendentemente dall'acqua, credetemi.

Capitolo tempi
Avendo i tempi di mezza in firma, mi aspetto che finire la maratona in 3h59' non dev'essere un problema a patto di avere la distanza nelle gambe (contradditemi se sbaglio), ragion per cui non mi sono troppo soffermato sui tempi o comunque sui lavori nei miei allenamenti (e mi ritrovo con l'intervento di @filattiera)
Stimo che anche un 3h45' potrebbe essere alla mia portata (quindi 5'20"/km), se non fosse per il capitolo dislivello, visto che sono abituato a correre sempre e solo in piano.

Questa è l'altimetria della gara
Immagine

Per rispondere a @shasha74, ecco, mi sto mantenendo conservativo per avere margine per affrontare il dislivello (secondo me sarà tosta non essendoci abituato) e per arrivare bene al traguardo e conservare un bel ricordo.

Quindi, in generale, mi piacerebbe sentire dei consigli riguardo alla distanza, se pensate che 36k fra 7 gg (e quindi a -15 dalla gara), siano consigliabili o meno. Forse mi servirebbero anche psicologicamente, non lo so. Ma so anche che la priorità è non arrivare stanco, come forse ero ieri.

Ripeto, sono un novello, quindi se sto sbagliando valutazioni, contradditemi pure.
Poi, certo, capisco che è tutto molto soggettivo alla fine.

Ancora grazie
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9804
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da shasha74 »

La prima sarà sempre un’incognita … affrontarla con mille dubbi fa parte del gioco. Comunque 32-33k massimo….per me.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Alpi17
Maratoneta
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
Località: TORINO

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Alpi17 »

dragonady ha scritto: 22 mar 2025, 12:52 Io ho visto così, tutti a ritmo gara
Immagine
Azz..hai ragione... io l'ho fatto a RG-10, sará per quello che l'ho sentito parecchio...
Avatar utente
Samu.D Utente donatore Donatore
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 apr 2024, 11:46
Località: Varese

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Samu.D »

Dopo qualche mezza da settembre inizierò ad allenarmi per la mia prima maratona, Torino il 23 novembre.
La distanza non mi spaventa tantissimo, mi preoccupa molto di più l'integrazione durante la corsa! Su questo devo veramente allenarmi a fondo per trovare qualcosa che faccia al caso mio.
...non si smette MAI di imparare!

https://connect.garmin.com/modern/profile/Samu.D
Teo81
Mezzofondista
Messaggi: 105
Iscritto il: 24 mar 2024, 16:45

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Teo81 »

P.S. La mia prima maratona a Firenze è stata una mezza delusione, al 25° km ho sentito un dolore al collo del piede e ho alternato corsa e camminata per oltre 10 km, alla fine ho tagliato il traguardo a 4 ore e 38.
Roma è stata la mia seconda ed è andata decisamente meglio, 3 ore e 47 e soprattutto nessun dolore, e una buone sensazioni la sera dopo, il giorno dopo anche nessun dolore alle gambe, scale fatte con tranquillità ed il mercoledi ho già nuovamente corso senza problemi.
Avatar utente
Samu.D Utente donatore Donatore
Mezzofondista
Messaggi: 99
Iscritto il: 9 apr 2024, 11:46
Località: Varese

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Samu.D »

@Teo81 Io per la prima maratona punto a sopravvivere :mrgreen:
Devo solo capire bene come integrare durante, dovrò usare i lunghi per allenare anche quello
...non si smette MAI di imparare!

https://connect.garmin.com/modern/profile/Samu.D
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1464
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Matt21 »

Alla fine ieri ho rifatto il lungo che avevo abortito la settimana scorsa.
Non ci ho pensato a portarmi dietro qualche gel ma a differenza di venerdì scorso mi sono ricordato di piazzare una bottiglietta d'acqua sul percorso.

È andata decisamente meglio.
Meteo favorevole, anche se umido era coperto e quindi non faceva caldo. Vento leggero, non fastidioso.

Chiuso i 36k a RG+7, non ho avuto crisi nè a livello energetico, nè di gambe, ecc., ho dovuto spesso stare attento a tirare un po' il freno a mano per non andare sotto ritmo. L'ultimo km ho provato un allungo per capire se ne avessi per un Tergat, sicuramente avrei potuto chiuderlo anche a RG-30 ma non ho voluto spingere visto che avevo già fatto 36k a -2 settimane dalla gara.
FC di qualche battito più alto del solito, ma questo va avanti da un paio di settimane almeno.

Non fosse per il dislivello che mi aspetta mi sentirei pronto al 100%, gestirò il dislivello alzando il RG, secondo me non la chiuderò al RG stabilito ma non ha importanza, è la prima maratona e voglio solo godermela.

Avevo bisogno psicologicamente di spingermi oltre il muro per capire come stavo. Ora solo scarico per recuperare come si deve e per arrivare alla gara con la voglia di correre.
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)
Alpi17
Maratoneta
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
Località: TORINO

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Alpi17 »

Dal 2026 sarà vietato il negative split nelle gare internazionali di Maratona.
Se la seconda metà di gara verrà corsa con un tempo inferiore del 2% o più rispetto alla prima metà, ci sarà una penalizzazione di 30 secondi sul tempo finale.
Se la differenza sarà del 5%, la penalità sarà di 2 minuti.
Oltre il 10% la squalifica :sbavvvv:
La regola varrà anche per gli amatori...
Tocca rivedere tutte le strategie di gara qua...
Che ne pensate?
Avatar utente
jerkops
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 661
Iscritto il: 2 set 2022, 14:58

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da jerkops »

Che oggi è il primo d'aprile?
PB:
10k: 38'12" (Vicenza 17/03/2024)
Mezza Maratona: 1h23'26" (Verona 11/02/2024)
Alpi17
Maratoneta
Messaggi: 265
Iscritto il: 13 mar 2021, 11:37
Località: TORINO

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 13)

Messaggio da Alpi17 »

Torna a “Maratona - Allenamento”