Puma Deviate Nitro 3
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07
Re: Puma Deviate Nitro 3
Provate, ma non mi hanno impressionato, anzi. La calzata è più stretta, da gara, ma la scarpa nasce come trainer. L'intersuola è troppo secca per essere usata per gli allenamento, salvo non pesiate più di 85kg. Non vedo alcun motivo per cui vada preferita alle altre daily trainer, salvo la troviate in fortissimo sconto.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1332
- Iscritto il: 8 gen 2016, 13:11
Re: Puma Deviate Nitro 3
Primo utilizzo domenica in allenamento di 7km in salita. Totale dell'uscita 25km. Non mi sono trovato male. Sensazione di leggerezza ai piedi. Calzata precisa. Buon grip. La riproverò domenica per un 5x3000 un po' sotto al ritmo maratona. Dovrebbe essere il suo pane quello!
Ciao sono Mattia e ho un problema con la corsa.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 2 mar 2012, 20:11
Re: Puma Deviate Nitro 3
ciao ragazzi per che ritmo secondo voi potrebbero essere usate in maratona? attorno a 4,40 al km secondo voi bene o meglio le speed?
differenza tra deviate nitro 2 e deviate nitro 3?
differenza tra deviate nitro 2 e deviate nitro 3?
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 530
- Iscritto il: 25 dic 2011, 22:07
Re: Puma Deviate Nitro 3
Tiriamo le somme dopo 200 km. Ho avuto tutti i passati modelli. La prima versione azzeccarono l'intersuola, ma non la calzata. Cone la seconda fecero l'opposto, mentre con questa terza version hanno accontentato tutti: non hanno azzeccato entrambe. Salvo una timida morbidezza nel tallone, sono rigide, secche e la tomaia in avanpiede risulta stretta e con poco volume. La piastra in carbonio è inutile su una scarpa così secca, ne aumenta soltanto la rigidiezza senza alcun beneficio. Se siete atleti medio massimi, potreste provarla, ma occhio alla calzata restrittiva in avampiede. Per tutti gli altri ci sono valide alternative, dalle Misuno Neo Zen alle Asics Novablast 5.
-
- Guru
- Messaggi: 3926
- Iscritto il: 10 ago 2013, 10:49
Re: Puma Deviate Nitro 3
E fra le piastrate versatili da allenamento citerei le Nike Zoom Fly 6 come alternativa migliore a queste non riuscitissime Deviate Nitro 3.
58 anni, 1.77x68 kg. Scarpe: Nike Vaporfly 3 e Alphafly 3, Asics Novablast 5, Nike Zegama Trail 2.
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
P.B. Master 55: 5K= 18''39" | 10K= 38'26" | Mezza M.= 1h24'14" | Maratona= 2h59'36"
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: 20 ott 2021, 12:31
Re: Puma Deviate Nitro 3
Interessante visto che comincio a guardarmi attorno per eventuale sostituzione delle mie deviate 2.
A me sono piaciute sia come calzata che come intersuole a dire il vero.
Della 3 non ho letto molti pareri se non quelli degli youtubers...
C'è da dire che sono uscite molti modelli concorrenti molto validi mentre secondo me quando sono uscite le 2 la concorrenza era minore.
A me sono piaciute sia come calzata che come intersuole a dire il vero.
Della 3 non ho letto molti pareri se non quelli degli youtubers...
C'è da dire che sono uscite molti modelli concorrenti molto validi mentre secondo me quando sono uscite le 2 la concorrenza era minore.
-
- Guru
- Messaggi: 3800
- Iscritto il: 29 gen 2013, 11:14
- Località: -VR-
Re: Puma Deviate Nitro 3
Io vado un po’ controtendenza: queste Puma mi piacciono. Sicuramente il prezzo a cui le ho prese incide tantissimo, a 80€ ormai non trovi quasi niente, prese per curiosità ma per me sono sia comode che validissime per ritmi che vanno dal medio al lento, le ho provate in mezza a ritmo maratona e la settimana successiva le ho usate in maratona, e ne sono rimasto soddisfatto. È vero che sono secche, una leggera morbidezza in più sarebbe gradita, la piastra non è estrema ma appunto va bene su ritmi non velocissimi, per me è promossa. Ribadisco che il prezzo ha inciso molto
a 150€ prenderei altro, anzi no non spendo così tanto per le scarpe.
"...Se saprai confrontarti con Trionfo e Rovina
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
E trattare allo stesso modo questi due impostori..."
-
- Top Runner
- Messaggi: 9412
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Puma Deviate Nitro 3
Il vero problema secondo me è che hanno peggiorato rispetto alle 2 (tranne che per l’estetica).
Le 2 alla fine erano meglio un po’ su tutti i fronti: più leggere, più morbide, più versatili, più veloci, più comode…
Non è che siano “cattive” scarpe (a 80 euro poi sono da prendere) ma avevo trovato una vera tuttofare con la 2 e sta 3 mi ha rovinato un po’ la poesia
Le 2 alla fine erano meglio un po’ su tutti i fronti: più leggere, più morbide, più versatili, più veloci, più comode…
Non è che siano “cattive” scarpe (a 80 euro poi sono da prendere) ma avevo trovato una vera tuttofare con la 2 e sta 3 mi ha rovinato un po’ la poesia

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 3483
- Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
- Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)
Re: Puma Deviate Nitro 3
Le ho prese perchè Cisalfa con la tessera Pro, non è che mi ha dato molte alternative con il 50% di sconto compleanno e le recensioni sono molto altalenanti...la calzata è un pelino più stretta in punta della Deviate2, mi pare invece decisamente più secca già solo camminandoci.
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980