Affidabilità cardiofrequenzimetro integrato AW

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

teobac
Novellino
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 gen 2025, 16:35

Affidabilità cardiofrequenzimetro integrato AW

Messaggio da teobac »

Ciao a tutti

come giudicate l'affidabilità del sensore cardiaco integrato degli AW?
Da qualche tempo mi sto allenando con le zone impostate nel mio Ultra 2 secondo la formula 207-(0,7*età), però spesso il dato indicato dallo smartwach mi sembra "esagerato" rispetto alla sensazione che ho durante la corsa...si dice che in zona 2 si dovrebbe riuscire a dialogare senza troppi problemi, ma io correndo z2 e z3 riesco a canticchiare :mrgreen:

A riposo nulla da dire, i valori indicati sono identici a quelli riportati da strumentazione dedicata. Ma sugli allenamenti, ho qualche serio dubbio..

voi cosa ne pensate?
Avatar utente
renkyaz
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 30 gen 2023, 8:21
Località: Zocca (MO)

Re: Affidabilità cardiofrequenzimetro integrato AW

Messaggio da renkyaz »

Io non rilevo particolari differenze rispetto ad una fascia cardio se non nel tempo di risposta, sui cambi rapidi di frequenza (allenamenti a intervalli) la rilevazione al polso è troppo lenta per essere utilizzata, ma sugli allenamenti a ritmo costante non c'è praticamente nessuna differenza.
“Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile. Poi diventa più facile.”
42,2k: 3h24'42" (Firenze 2024)
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1342
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: Affidabilità cardiofrequenzimetro integrato AW

Messaggio da m@ssimo »

Guarda,
io ti posso dire che uso per correre sia AW9 che un Garmin 165 e la rilevazione è identica.
Fra i due preferisco assolutamente AW9 per la semplicità e risposta come velocità.
AW ha ottimi sensori.
Corro per rimanere in salute
anto.aca
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 702
Iscritto il: 28 mar 2017, 11:58

Re: Affidabilità cardiofrequenzimetro integrato AW

Messaggio da anto.aca »

Vengo da verie versioni di apple watch (attualemente ho un Ultra2) e da tanti Garmin e i dati raccolti tramite sensori al polso non mi hanno mai soddisfatto. C'è da dire, comunque, che il battito medio rilevato è sempre risultato identico a quello rilevato dalle fasce. Diciamo che se l'allenamento non è basato sulla fc allora la rilevazione al polso può andare bene. In caso contrario con una banale fascia bt da poche decine di euro la rilevazione del battito diventa perfetta
Avatar utente
m@ssimo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1342
Iscritto il: 10 ott 2013, 10:42
Località: Venezia

Re: Affidabilità cardiofrequenzimetro integrato AW

Messaggio da m@ssimo »

Ciao anto.aca,
come ho scritto in precedenza il sensore cardio del mio AW9 è perfetto e rispecchia anche quando uso (ultimamente poco) il Garmin 165.
Diciamo che uso la fascia cardio (da petto) solo quando faccio delle ripetute più che altro per avere la certezza di avere il battito istantaneo perfetto e senza ritardi.
Corro per rimanere in salute
anto.aca
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 702
Iscritto il: 28 mar 2017, 11:58

Re: Affidabilità cardiofrequenzimetro integrato AW

Messaggio da anto.aca »

m@ssimo ha scritto: 1 apr 2025, 10:20 Ciao anto.aca,
come ho scritto in precedenza il sensore cardio del mio AW9 è perfetto e rispecchia anche quando uso (ultimamente poco) il Garmin 165.
Diciamo che uso la fascia cardio (da petto) solo quando faccio delle ripetute più che altro per avere la certezza di avere il battito istantaneo perfetto e senza ritardi.
esatto, se si ha bisogno del battito istantaneo c'è bisogno della fascia
Avatar utente
enzodm Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 413
Iscritto il: 17 mag 2013, 11:18
Località: Udine

Re: Affidabilità cardiofrequenzimetro integrato AW

Messaggio da enzodm »

teobac ha scritto: 18 feb 2025, 14:56 ...
come giudicate l'affidabilità del sensore cardiaco integrato degli AW?
Da qualche tempo mi sto allenando con le zone impostate nel mio Ultra 2 secondo la formula 207-(0,7*età),
Il problema è usare la formula per calcolare la frequenza massima: è solo un'approssimazione statistica. Probabilmente la tua massima vera è più alta.
PB 10K: 43'55" - 21K: 1h 39' 33" - 42K: 3h 58' 14"
PB post figli 10K: 45'30" - 21K: 1h 41'52"

Torna a “Apple Watch”