[DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da HappyFra »

Grazie dei vostri riscontri, ragazzi
Ci sono dentro anch'io da qualche mese, quando sembra che migliori poi si smentisce subito, due passi avanti e uno indietro..
Sono seguita anch'io da fisioterapista che per il momento mi sta facendo fare gli stessi vostri esercizi e mi ha consigliato di diminuire molto km e uscite,
per ora non noto miglioramenti, dopo aver corso mi torna male che passa entro l'uscita successiva e poi di nuovo, sembra il giorno della marmotta ](*,)
Tra un paio di settimane rivedo il fisio per fare punto della situazione
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
orever
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 243
Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da orever »

@HappyFra sono nella tua stessa situazione. Sono stato a riposo per 3 mesi in modo preventivo perchè avvertivo un certo fastidio al TDA: nei primi due mesi sentivo fastidio anche facendo delle passeggiate, poi nell'ultimo mese dolore scomparso. Ho pensato quindi di iniziare di nuovo a correre piano alternando 2 minuti di camminata e due di corsa (come uno che non ha mai corso in vita sua!). Risultato: dopo tre uscite mi fa di nuovo male. In realtà è solo un fastidio ma sento che non è ok.
La mia domanda è per chi ci è già passato, vorrei una parola di conforto per sapere se e come ne siete usciti, quanto tempo avete impiegato e come avete fatto. Sono molto giù di morale perchè dopo tre mesi (e pensare che mi sono fermato subito proprio per non peggiorare) non vedo ancora nessun miglioramento...sono punto e accapo. Forse il riposo da solo non basta!?
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da HappyFra »

Mi dispiace Orever, ti capisco!
Però se ne esce, su questo non aver timore! Purtroppo i problemi ai tendini sono molto rognosi e lunghi da risolvere, anche su questo 3d c’è una gran varietà di tempi di recupero e guarigione ma prima o dopo se ne viene fuori :thumleft: il mio fisio comunque mi ha detto di non smettere con la corsa perché le linee guida ora suggeriscono questo, mi ha però dimezzato i km settimanali che ero abituata a fare :asd2:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da filattiera »

Eccomi qua, tendini delicatissimi e sempre sul filo del rasoio. Ne ho sofferto e probabilmente ne soffrirò ancora. Al momento vanno bene: ho trovato giovamento quando avevo dolore in una cavigliera particolare che massaggiava il tendine se indossata a riposo. Mai messa durante la corsa, perché si fermarsi (a meno di cronicità conclamata e su consiglio medico) non aiuta, anzi. Dopodiché le scarpe sono cruciali: drop e tanta tanta ammortizzazione, perché sono gli impatti sul terreno che fanno male. Il problema al tendine è che purtroppo viene e va e non vi è una cura risolutiva, ma tante piccole precauzioni che possono aiutare.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
_Roberto_
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 8 apr 2012, 0:06
Località: San Giorgio di Nogaro

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da _Roberto_ »

orever ha scritto: 28 mar 2025, 17:10 @HappyFra sono nella tua stessa situazione. Sono stato a riposo per 3 mesi in modo preventivo perchè avvertivo un certo fastidio al TDA: nei primi due mesi sentivo fastidio anche facendo delle passeggiate, poi nell'ultimo mese dolore scomparso. Ho pensato quindi di iniziare di nuovo a correre piano alternando 2 minuti di camminata e due di corsa (come uno che non ha mai corso in vita sua!). Risultato: dopo tre uscite mi fa di nuovo male. In realtà è solo un fastidio ma sento che non è ok.
La mia domanda è per chi ci è già passato, vorrei una parola di conforto per sapere se e come ne siete usciti, quanto tempo avete impiegato e come avete fatto. Sono molto giù di morale perchè dopo tre mesi (e pensare che mi sono fermato subito proprio per non peggiorare) non vedo ancora nessun miglioramento...sono punto e accapo. Forse il riposo da solo non basta!?
Anch'io sono nella stessa situazione, praticamente fermo da gennaio, ho fatto terapia onde d'urto e questa settimana ho ricominciato a correre come se non avessi mai corso (3 uscite, 10 min. camminata veloce + 1,5 km di corsa e basta).
La prossima settimana sempre 3 uscire ma aumenterò di mezzo km, quella dopo di un'altro mezzo km ecc... e vedo come va.
Anch'io il tendine lo sento ancora, anche se ormai non mi fa male e risulta a posto (il fisioterapista che mi ha fatto le onde d'urto ne sta monitorando l'evoluzione con l'ecografia), ma credo che non possa essere diversamente perché è tanto che ho questo problema e non l'avevo affrontato seriamente.
Credo che bisogna avere moltissima pazienza.
Per quanto riguarda gli esercizi, secondo me servono soprattutto quando sei fermo, in fase acuta, durante la quale non puoi fare altro.
Quando corri, si dice che i carichi dinamici che si generano nell'impatto con il suolo sono 6 volte il tuo peso, il tutto ripetuto per migliaia di volte. Qualsiasi esercizio, fatto anche sul singolo piede con sovraccarico, non riuscirà mai a generare simili sollecitazioni sul tendine, quindi direi che gli esercizi diventano trascurabili quando ricominci a correre. Pertanto l'unica cosa che puoi fare è ridurre tantissimo la distanza e incrementare molto lentamente, perché i tendini sono lentissimi ad adattarsi alle "nuove" sollecitazioni.
Avatar utente
orever
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 243
Iscritto il: 10 mag 2013, 17:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da orever »

Grazie a tutti voi per le vostre testimonianze e i vostri consigli, mi hanno rincuorato. In passato ho avuto altri infortuni, tipo la fascite plantare (una rogna anch'essa) e problemi al polpaccio (tra l'altro alla stessa gamba del TDA che mi fa male) ma mai così a lungo come questo fastidio al tendine d' achille. Spero che nei prossimi mesi che la cosa vada a migliorare. @_Roberto_ sono d'accordo con te che nel momento in cui inizi a correre non c'è bisogno di fare altri esercizi, sarebbe una forzatura.
@filattiera si, ho pensato proprio di comprare scarpe nuove, forse le vomero 18, le ho provate in negozio e la sensazione è stata ottima.
@HappyFra grazie per il tuo consiglio di continuare a correre, per me è fondamentale dopo 3 mesi di stop iniziare di nuove ad allacciare le scarpe e correre .
Vi terrò aggiornati!
Se ci sono altri consigli o testimonianze sono ben accette!
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1238
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da alemercuzio »

Spero vivamente di aver sbagliato 3d.
Ma quando si parla di problema al tda voi dove sentite il dolore?

Da un paio di settimane sento delle scosse alla gamba poco sotto il polpaccio mentre corro. Pensavo fosse il polpaccio contratto e mi sono fatto fare un massaggio, il mio allenatore mi ha sciolto e ha anche detto che ho il tda un po irrigidito e mi ha consigliato di fare sempre esercizi di mobilità prima della corsa.

Sabato mattina ho dovuto interrompere l'allenamento per il dolore, domenica mattina ho fatto una mezza e non ho sentito dolore, lunedì mattina (questa mattina) di nuovo dolore.
Faccio circa 90k a settimana quasi esclusiamente di corsa lenta, da un mesetto ho inserito un po di salita per preparare il Passatore.

All'altezza della caviglia, dove il tda è più "visibile" nessun dolore
maratona: 2h56' Torino '24
100k: 10h50' Passatore '24
8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
Avatar utente
HappyFra Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 apr 2017, 15:16

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da HappyFra »

Ciao @alemercuzio , da come lo descrivi potrebbe trattarsi di altro, te lo dico perché una decina di giorni fa il mio fisioterapista mi ha dato una bella ravanata e ha escluso quella che credevo fosse una tendinite, mi ha maneggiato nei punti dove teoricamente avrei dovuto sentire molto dolore invece non sentivo nulla
Per la mia situazione ha trovato la caviglia debole e il soleo molto contratto, probabilmente per sopperire al dolore/fastidio della caviglia
Mi ha cambiato protocollo, inserendo alcuni esercizi specifici di trattamento e rinforzo da fare a casa che comprendono:
foam roller in tutte le salse: su tutta la gamba (entrambe) partendo dal polpaccio fino all'interno coscia più pallina sotto arco plantare
rinforzo per il soleo: da seduta con kb su ginocchio, sollevamento del tallone per tot di reps su tre serie (sempre entrambe le gambe)
rinforzo caviglia con elastico, sempre da seduta ed elastico attorno alla gamba del tavolo e alla caviglia: serie di rotazioni, poggiando solo il tallone, esterne e interne
esercizi di propriocezione da statica: ad ogni occasione utile, da in piedi, sollevare poco da terra la gamba "sana" e sbilanciarsi per cercare equilibrio con la caviglia "malata"
serie di saltelli bassi sul posto
serie di salita discesa da gradino con la punta dei piedi, la salita con entrambi la discesa lenta con un piede alla volta
A tutto questo mi ha anche modificato la scheda in palestra con rafforzamento specifico per glutei, catena posteriore e core, con questa inizio settimana prossima anche se sto già facendo cosa similare
Ho voluto condividere in modo che se può essere utile ad altri ben venga come spunto, se entro alcune settimane non avrò benefici inizierò a fare accertamenti con risonanze e compagnia :asd2:
21: 1:50:49 - 2024 Verona
42: 3:58:33 - 2024 Barcellona
Avatar utente
filattiera Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 2782
Iscritto il: 12 dic 2016, 17:22

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da filattiera »

@alemercuzio dolore al TdA e' proprio al tendine e non al polpaccio. Io sento dolore al tatto (toccando il tendine) quasi sempre. Quando e' infiammato, il dolore lo sento anche senza toccarlo e quindi sono problemi. Qua feci un ciclo di 4 sedute di laserterapia, ma rimango scettico su quanto sia servito. Ci convivo e cerco di tenerlo a bada sapendo ad esempio che appena cambio meccanica di corsa (stanchezza o discesa), il rischio di infiammazione e' alto.
Ultra
Pistoia-Abetone 2022 4h49m09s
Marathon
Pisa 2021 2h55m13s
Half-Marathon
Morfelden 2019 1h21m37s
10 km
Rogdau 2017 37'22"
5 km
San Miniato 2022 17'50"
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1238
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Tendine d'Achille 2

Messaggio da alemercuzio »

Grazie @HappyFra e @filattiera . Effettivamente consultando dott google e leggendo quello che scrivete non dovrebbe proprio essere il tda: ovviamente non è una sentenza, non ho capito cosa sia ma sarà altro.
Per ora un po di pausa e vediamo ma non penso che questo sia il 3d giusto.
maratona: 2h56' Torino '24
100k: 10h50' Passatore '24
8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?

Torna a “Infortuni e Terapie”