Obbiettivo triathlon 3

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2953
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Johnny.29 »

Per ora solo sprint e olimpici. Al max medi, per ora non ho intenzione di farne, sicuramente non quest'anno.
Io...nuoto punto a sopravvivere, sono lento, sto sui 2/100m con la muta, con la scia magari limo altro; bici e corsa me la cavo. Oggi come oggi è la bici il mio punto forte, ma non è che corra piano (i 5 km dello sprint punto a farli tra i 4 e i 4:15 non tantissimo, ma nemmeno poco).

La piastra in carbonio come la vedi sullo sterrato? Dà noie? Visto che le usano in tanti immagino che nella transizione le vaporfly non diano noie.

Lacci elastici o normali? Io mi trovo bene gli Orca
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3822
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da EvaK »

Correre dalle parti dei 4’ la piastra la fai già lavorare e ha molto senso. Ne ha pochissimo per quei tri atleti che ho visto fare jogging ormai stanchissimi, nelle gare più lunghe.
Su sterrato però la piastra non serve a niente, anzi , avendo molto materiale te te e il terreno sono pure meno stabili di una scarpa tradizionale.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Paolo79
Mezzofondista
Messaggi: 104
Iscritto il: 15 apr 2023, 9:53

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Paolo79 »

ciao a tutti, ritorno su questo argomento, dopo un periodo di intenso allenamento che ahimè ieri si è interrotto bruscamente. come già scritto qui, mi ero posto come obiettivo di riuscire a fare un 70.3, e il mio piano dopo un estate e un autunno dedicati a bici e nuoto, con la corsa tenuta "in caldo", con 2-3 uscite settimanali e qualche mezza in inverno, decido come il mio solito esagerando, di iscrivermi al Challenge di Cesenatico di Cesenatico l'11 maggio, mi faccio fare un piano di allenamento da un allenatore, faccio un pò di lezioni individuali di nuoto per limare qualche errore, anche se i tempi non sono cmq fenomenali ma nel complesso riesco senza troppa fatica a fare 2500/2700 mt ad allenamento e un andamento attorno ai 1'50/100 mt, e fisso anche come test prima del 70.3 un olimpico a Cupra marittima il 25 aprile. Parto il 3 febbraio e mi alleno praticamente ogni santo giorno (3 allenamenti a settimana per ogni disciplina, con un paio di giorni in doppia seduta), faccio un altro paio di gare di corsa(Rovigo, mezza de Dogi e la 30 km di Bologna), e la scorsa settimana faccio l'olimpico a Cupra dove, nonostante un nuoto da migliorare ma più per l'ansia che non mi fa prendere il ritmo, chiudo in un 2he40 che per me va bene (molti sorrideranno), probabilmente migliorabile, ma sono contento. Questa settimana parte lo scarico, riesco anche ad andare al mare una volta per prendere un altro pò di confidenza con la muta e il nuoto in mare aperto. iera sera esco in bici (inusuale per me visto che ormai alla mattina sveglia alle 5:15 era la norma, ma come ho detto sono andato al mare e poi via con la famiglia), dovevo fare solo una sgambatina di 45 min, scelgo un percorso di A/R con boa una rotonda che era attorno ai 10km, arrivo alla rotonda e mi giro per tornare indietro, quando sto per imboccare l'uscita arriva da destra una macchina che non rispettando la precedenza (anzi non mi vede proprio), mi becca e mi fa cadere: risultato naso rotto (rimasto in asse però, lunedi faccio la riduzione della frattura), diversi punti su labbro superiore e inferiore e altre escoriazioni, 20 giorni di prognosi e Challenge come si dice dalle mie parti "a remengo". Ora a parte il giramento di c...., penso che mi sia andata bene potevo farmi molto più male, ma lo scoramento per non riuscire quello per cui mi sono allenato 4 mesi è tanta. ora non voglio correre, però sto bene, non ho dolori e botte a parte il naso, e quindi stavo pensando di scegliere una gara post guarigione (che spero arrivi in una decina di giorni), stavo guardando il medio di Lovere o idroman, ma il percorso in bici mi pare tosto, oppure come soluzione B visto che cmq mi sono già iscritto (sono esagerato l'ho già detto), al 70.3 di Porec del 19 ottobre, potevo fare qualche olimpico durante l'estate per continuare a rodarmi e pormi come obiettivo Porec, anche se buttare questi mesi adesso che eravamo arrivati al dunque mi rode moltissimo.
21k Cittadella 17/12/2023 - 1h42’18’’
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”

https://www.strava.com/athletes/109243297
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2953
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Johnny.29 »

"La fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede bene"
Boh io non farei progetti ora. Guarisci bene prima, poi vedi se iscriverti a qualche gara.
Non mi sono mai rotto il naso per cui non so come funziona, quello che posso dire è che 20 giorni non sono tantissimi. Non credo che perdereai tolto tono e cmq lo riprendereai in poco tempo.
Adesso non pensaci e basta...le sfighe capitano. C'è di peggio. Quando sarai guarito tirerei le somme. Non correre troppo
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2953
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Johnny.29 »

Resoconto dello sprint milano tri.
Nuoto: partenza sospesi a mollo, idroscalo pieno di vegetazione e spesso la gente si spaventava e iniziava a nuotare a rana (a nuoto sono lento). Arrivo da sollevarsi su di un molo con solo le braccia, le gambe non toccano.
Si corre almeno 500 m prima di arrivare in zc.
Si corre ancora prima di salire in bici. C'è un passaggio leggermente stretto. In due più due bici affiancati non ci si sta.
Bici su stradone con diverse inversioni e rilanci. Paesaggio zero. Tutto dritto tranne le inversioni, che me le immaginavo molto più confusionarie. Alla fine del giro c'è una doppia curva all'ingresso dall'idroscalo che si fa fortissimo ma bisogna stare attenti.
Si rifà correndo lo stesso tratto di prima verso la zc.
Corsa, solo i primi 500 metri sono su sterrato. Molto lineare, nessuna buca, su ghiaia senza sprofondare. Poi tutta dritta e piatta eccetto l'inversione e una piccola deviazione sulla strada del ritorno. C'è anche la gente a spasso, non un gran problema.

Non mi spingo a dire bella gara, perché tra piante marine e bici sulla circonvallazione c'è sicuramente di meglio, però è fatto tutto molto bene. Gli spazi sono quelli che sono e quindi la partenza e l'arrivo del nuoto immagino siano obbligati, anche la posizione della zc (infatti la zc femminile sprint era appena fuori dall'acqua. Molti meno partecipanti). Sempre bella l'atmosfera della competizione!!
Per me si è confermata la bici come frazione migliore; nuoto ho fatto quel che mi aspettavo: schifo 🙄; corsa so che potrei fare di più...chissà magari un giorno...
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3822
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da EvaK »

@Paolo79 mi dispiace e non puoi immaginare quanto ti capisca. Considera che l'anno scorso in questa stagione ero ferma per tendinite ad un piede. Riprendo a correre a giugno e a luglio arriva la convocazione in nazionale ultra maratona per la 100 km di Bangalore a dicembre. Con i tempi ci sono, un po' risicata ma ci sono. Preparazione perfetta, e a inizio novembre, una domenica di sole, in cui sto correndo 2h di corsa facile, domenica mattina, ho un incidente perchè causa sole negli occhi mi accorgo troppo tardi che una donna on cane sta entrando nella ciclabile. Cado e mi slogo una caviglia in maniera davvero forte.
A un mese dal MONDIALE. Mi rimetto in sesto in qualche maniera, puoi immaginare l'ansia e l'incazzatura per aver perso il lunghissimo e tanti altri km da macinare per arrivare in forma.
Metto insieme un lungo sgangherato con tape alla caviglia, vado comunque all'appuntamento. Un mondiale non si butta...
L'esito con ritiro era abbastanza scontato, ho tenuto botta per 82 km e poi alzato bandiera bianca quando letteralmente faticavo anche a camminare.

Questo per dire che....
le sfighe capitano, si accettano, ci si combatte e si vede cosa può succedere. Mai dire mai. Io fossi in te continuerei ad allenare nuoto e bici, in n triathlon la corsa è un po' l'atto eroico con cui concludere una sfida per cui ci is prepara da mesi. Io non la butterei via, poi non so come sei messo, ma se riesci a nuotare e pedalare, parti. Parti e correrai con il cuore. Se invece proprio non riesci a correre congela tutto e cerca un'alternativa autunnale.
Ti sconsiglio Idro, che va preparata un po' ad hoc per la bici. E' una gara meravigliosa ma te la godi solo se hai la condizione giusta.
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Paolo79
Mezzofondista
Messaggi: 104
Iscritto il: 15 apr 2023, 9:53

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Paolo79 »

Grazie Evak del messaggio e della condivisione della tua esperienza, mi rincuora, so che devo essere positivo e che comunque oltre ad essere stato fortunato, e che la salute viene prima, comunque io sto facendo tutto per pura passione e per me stesso e non ho scadenze di nessun tipo. Nel frattempo ci sono state evoluzioni:
- sono andato a recuperare la bici (un ragazzo molto gentile che aveva assistito all'incidente me l'aveva messa in un garage di un amico), e oltre alla sella di cui si è storto uno dei due ferri arcuati sotto di essa per cui la sella non sta più in bolla, cmq sostituibile con una spesa abb contenuta (l'avrei già trovata usata a una cinquantina di euro), quando l'ho portata a casa, ho provato a farci un giretto qua attorno per capire se c'erano danni (cmq il telaio è in carbonio e se si storce sono guai), e mi sono accorto che il cambio ha preso una bella botta nella parte finale, ovvero nell'attacco del telaio con il deragliatore posteriore, il quale tende verso la ruota. Ora dovrò capire come fare per aggiustare il tutto perchè la parte che si è piegata è saldata al telaio, il cambio funziona ma quando vado nei rapporti più interni alla ruota la catena tocca i raggi, quindi la bici va bene se la attacco al rullo, ma in strada non mi fido molto, oltre al fatto che per scrupolo dovrei cmq farla controllare da un meccanico perchè il telaio essendo appunto in carbonio vorrei essere certo sia dritto al 100%. stamattina sento l'infortunistica per far partire la pratica di rimborso danni, dove metterò anche la bici, qiuindi anche qui da valutare se devo aspettare un perito o posso partire con l'eventuale riparazione
- oggi devo tornare in ospedale a farmi la riduzione della frattura al naso, quindi nei prossimi giorni non so quanto operativo sarò, ieri tra l'altro ho provato a fare un pò di rullo (mezz'oretta non di più), e ho fatto fatica, l'antibiotico mi debilita, per cui non voglio neanche più di tanto forzare.
- ho fatto un attimo un elenco delle gare da qua a ottobre tra medi, olimpici e sprint, e per i medi oltre all'idroman, ci sarebbe Lovere e sempre con il circuito Challenge il Wachsee in Austria. sinceramente ora come ora mi sento un pò demoralizzato e anche se di stomaco vorrei uscire e andare a correre, nuotare pedalare,, il buon senso mi direbbe di aspettare l'evoluzione dei fatti sia a livello organico che a livello burocratico per la questione bici, e quindi magare continuare con i rulli per tenere un pò il tono, se potrò nei prox giorni corsa e nuoto, se riesco a fare qualche gara più corta tra giugno e luglio (ho visto che idroman fa anche sprint e olimpico e ci sarebbe Bellaria stessa data che è più semplice) e puntare su Porec a ottobre.
21k Cittadella 17/12/2023 - 1h42’18’’
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”

https://www.strava.com/athletes/109243297
Avatar utente
Maxxo64
Mezzofondista
Messaggi: 129
Iscritto il: 9 nov 2017, 15:48
Località: Modena Est-SGP

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Maxxo64 »

@Paolo79: anche se "perdi" 2 settimane non succede nulla, se invece ti accanisci ad allenarti in questa situazione rischi di peggiorare e dover star fermo ben più tempo. Fermati, rimettiti e riparti quando sei sistemato al 100%. Il carbonio non si "storce", si spezza...falla controllare e cmq non mi fiderei lo stesso...in ogni caso devi attendere la valutazione del perito, se vuoi un rimborso. Il cambio dovrebbe essere attaccato al forcellino, solitamente è quello che si rompe o piega, basta sostituirlo.
Paolo79
Mezzofondista
Messaggi: 104
Iscritto il: 15 apr 2023, 9:53

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Paolo79 »

Maxxo64 cosa intendi per "non mi fiderei lo stesso.."? io per ora sto bene fisicamente a parte ovviamente la debolezza data dall'antibiotico, ma non ho botte ne dolori, a parte il fastidio dei punti in bocca che si stanno asciugando, ma per il resto sono a posto, ovviamente prima di ripartire vorrei sentire il parere del medico...questa è un foto del deragliatore (ora attaccato al rullo) dove ho evidenziato il punto che si è storto...
Immagine
21k Cittadella 17/12/2023 - 1h42’18’’
42k Firenze 26/11/2023 - 3h58’52”

https://www.strava.com/athletes/109243297
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2953
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Obbiettivo triathlon 3

Messaggio da Johnny.29 »

È il forcellino. Non dovrebbe essere saldato, o meglio pochissime bici hanno quel pezzo incorporato nel telaio e non è una scelta saggia, per altro non sono in carbonio. Bisogna solo sostituirlo e regolare il cambio.
Per eventuali crepe nascoste nel telaio....chi lo sa

Torna a “Triathlon”