Certificato medico: istruzioni per l'uso

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12389
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da grantuking »

Piemonte? Io a Biella mai avuto problemi, visite fatte in 3 centri diversi.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
madferit
Guru
Messaggi: 3502
Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da madferit »

grantuking ha scritto: 10 mag 2025, 16:29 Piemonte? Io a Biella mai avuto problemi, visite fatte in 3 centri diversi.
Non era un rimprovero al Piemonte di per se(una regione che adoro e dove vivo benissimo)solo la questione agli esami del sangue da presentare è disciplinato da regole regionali forse, mi riferivo alla sede dove ho fatto la visita che ha fatto una confusione enorme...chi ti fa e segue la visita, deve essere il professionista. Non un tecnico, che fa leggere il tracciato ad un cardiologo che se c'è un'anomalia si consulta con lo specialista sportivo che la dinamica della visita, non l'ha neanche seguita.
Aggiungo che ci dovrebbe anche essere da parte del sistema, la possibilità di accesso per i centri medici ai vecchi tracciati ecg ed eco, che a volte non ci vengono neanche rilasciati.
Con la questione cuore d'atleta ogni volta che cambi centro è quasi inevitabile ripresentare Eco+Holtler + eventuali vecchi tracciati sotto sforzo ecg(e quest'ultimo ci può stare)
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12389
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da grantuking »

Tranquillo, ho capito il senso del messaggio :beer:
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2939
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Johnny.29 »

Domanda: ma io, residente in Lombardia, posso fare la visita in un centro piemontese? Serve la richiesta della società? Se non la richiedono, è su carta gialla o bianca?
Avatar utente
madferit
Guru
Messaggi: 3502
Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da madferit »

Johnny.29 ha scritto: 10 mag 2025, 21:25 Domanda: ma io, residente in Lombardia, posso fare la visita in un centro piemontese? Serve la richiesta della società? Se non la richiedono, è su carta gialla o bianca?
eh...come runcard potevo farla fuori regione residenza
ma credo anche come tesserato, in quanto mi sono iscritto alla mia società con l'idoneità lombarda ed al rinnovo 2 giorni fa, non mi è stata fatta richiesta dalla società (per loro potevo farla dove volevo) :nonzo:
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9732
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da shasha74 »

Io vado sempre dallo stesso, giusto perché mi conosce. Avevo cambiato una sola volta per vedere un’altra struttura…vabbè lasciamo stare. Dove vado io, urine da portare subito e poi da quest’anno anche esami del sangue. Ma non necessariamente nuovi, andavano bene anche vecchi di 2 anni.
Detto ciò chi fa la visita dev’essere quello che firma il certificato…

@madferit …l’importante è che sia tutto ok.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE
Avatar utente
grantuking Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 12389
Iscritto il: 6 apr 2014, 14:11
Località: Biella

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da grantuking »

Mai portato esami del sangue e mai presentato la richiesta della società, telefono e prenoto. Chiedono il nome della società giusto per sapere se sì è convenzionati.
21km 1:33:34 ('18) - 30km 2:45:41 ('16) - 42km 3:27:40 ('19) - 50km 4:57:44 ('19) - 100km 13:20:10 ('19) Finisher: 11 Ultra - 24 Maratone - 50 di Romagna - Pistoia Abetone - Passatore - GTC55 - UMF - LUT
Avatar utente
madferit
Guru
Messaggi: 3502
Iscritto il: 29 set 2013, 9:57
Località: Borgo S.Dalmazzo(CN)

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da madferit »

@shasha74 si è la solita anomalia, poi preparando il Passatore le modificazioni della struttura cardiaca, sono amplificate con un carico aerobico enorme ed idem il tracciato che ne risulta simile a quello di un ciclista, poi + che affidarci alle visite(UN ECO OGNI 2 ANNI che ci metto di mio) ed agli specialisti che non penso diano una firma a sproposito(quello dove andavo fino allo scorso anno era uno dei + rinomati d'Italia), non possiamo fare...il problema vero e proprio è subentrato con il posizionamento errato di 2 elettrodi che non lo nego, mi ha portato uno stato di angoscia nel ripetere l'esame varie volte e tutt'ora mi crea qualche resistenza psicologica nel tirare, passerà...
PB 5K 18:04 5°km corsa S.Sperate'14
PB 10K 37:10 10km Perdaxius '18
PB 1/2 maratona 01h21'00" Uta'18
PB maratona 02h49'52" Firenze'18
PB 50km 03h54'58'' 50km Romagna '25
PB 100Km 8h47'34'' Passatore'18
http://connect.garmin.com/profile/luca1980
Connesso
Avatar utente
Moran Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 4197
Iscritto il: 6 mag 2015, 23:52

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da Moran »

@madferit hai più di 50 anni? Perché quando sono andato a fare il rinnovo quest'anno mi hanno detto che oltre al classico spirometria+urine+ECG sotto sforzo adesso per gli over 50 ci vuole anche ecocardio e analisi del sangue. E dovrebbe essere una normativa nazionale, non regionale. Recentemente modificata, perché fino all'anno scorso non lo chiedevano. Io per il momento non avendo gare in programma ho rinviato, ma a breve dovrò farlo.
5k: 23'44" (all. 2022)
HM: 1h51'59" (Cagliari Respira 2021)
30k: 3h00'18" (passaggio Padova 2017)
Maratona: 4h14'26" (Padova 2017)
berre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1262
Iscritto il: 19 gen 2021, 10:05

Re: Certificato medico: istruzioni per l'uso

Messaggio da berre »

Dev'essere nuovissima, Io l'ho fatto un mese fa, over 50, e non mi hanno chiesto niente di nuovo.

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”