Nuovi Garmin 570 e 970

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3298
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da RunnerXcaos »

5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
Scut
Top Runner
Messaggi: 7414
Iscritto il: 24 set 2014, 10:33

Re: Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da Scut »

Comunicato stampa: Garmin (NYSE:GRM) annuncia oggi Forerunner® 570 e Forerunner 970, i più recenti smartwatch GPS per la corsa e il triathlon con strumenti di allenamento avanzati, informazioni sul recupero, allenamenti personalizzati e altro ancora per aiutare gli atleti a raggiungere il loro prossimo PR.
Dotati dei display AMOLED più luminosi di Garmin, i nuovi Forerunner aggiungono un altoparlante e un microfono integrati, i piani di allenamento di Garmin Coach, un report serale e molto altro ancora alle funzioni di salute1, benessere e connettività. Forerunner 970 introduce anche una torcia LED integrata e nuove funzioni per le prestazioni, come la Running Tolerance, Running Economy e la Perdita di Velocità di Passo. Forerunner 570 garantisce un'autonomia fino a 11 giorni in modalità smartwatch, mentre Forerunner 970 offre una durata della batteria fino a 15 giorni.
Design e caratteristiche degne di un podio Tra le caratteristiche che rendono unici questi nuovi GPS sportwatch, ricordiamo: • Il display più luminoso di Garmin: display touchscreen ultra-brillante con un design a 5 pulsanti tramite i quali accedere rapidamente e in qualsiasi condizione atmosferica a strumenti di allenamento avanzati, statistiche sulla salute quotidiana e notifiche.
• Piano di allenamento Garmin Coach per il triathlon: piani di allenamento gratuiti che si adattano quotidianamente e forniscono allenamenti personalizzati in base alle prestazioni, al recupero e ai parametri di salute. È possibile impostare, personalizzare e visualizzare una settimana di allenamenti all' interno dell'app Garmin Connect™.
• Allenamenti multisport personalizzati: per creare allenamenti multisport personalizzati passo dopo passo in Garmin Connect e inviarli all'orologio per passare da un tipo di sport all'altro.
• Autolap per Timing Gates: quando si segue un percorso durante una corsa, è possibile memorizzare i cancelli di ingresso e uscita di un segmento specifico per attivare dei Lap automatici per posizione e confrontarne di seguito i passaggi, anziché utilizzare i chilometri basati sulla distanza GPS.
• Finish Line suggerita: quando si segue un percorso caricato per una gara, l'orologio può suggerire di accorciare i dati GPS fino al traguardo qualora l'atleta dimenticasse di premere stop.
• Previsione del tempo di gara: mostra una stima del tempo di gara e del passo se l'allenamento continua fino al giorno della gara.
• Altoparlante e microfono integrati: per effettuare e ricevere chiamate dall'orologio quando è abbinato a uno smartphone compatibile. Inoltre, è possibile controllare le funzioni dell'orologio con i comandi vocali o utilizzare l'assistente vocale del telefono per rispondere ai messaggi di testo e altro ancora.
• Evening Report: prima di dormire, fornisce un report con un promemoria del sonno necessario, oltre all'allenamento, al meteo e agli eventi del giorno seguente.
• Temperatura della pelle: Traccia le variazioni della temperatura della pelle, che possono essere correlate all'attività più recente, all'ambiente in cui si dorme, a potenziali malattie e altro ancora. Questo aiuta anche a fornire alle atlete donne una migliore previsione sul ciclo mestruale e una stima dell'ovulazione passata, il tutto in Garmin Connect2.
• Variazioni della respirazione: utilizzando Pulse Ox, gli atleti possono comprendere meglio i cambiamenti nei loro modelli di respirazione durante il sonno3.
In esclusiva su Forerunner 970 Solo per il modello Forerunner 970, troviamo: • Materiali premium: la robusta lente in zaffiro antigraffio e la lunetta in titanio resistono agli ambienti più ostici.
• Torcia LED integrata: è possibile controllare rapidamente la luminosità della torcia direttamente dal display per una maggiore consapevolezza negli ambienti bui e per essere visti durante l’attività sportiva.
• Running Tolerance: permette di comprendere meglio l'impatto che ogni corsa ha sul corpo e ricevere un chilometraggio massimo settimanale raccomandato per aiutare a mantenere l'allenamento in linea con le giuste aspettative, cercando di prevenire maggiormente gli infortuni.
• Running Economy: misura l'efficienza energetica complessiva dopo diverse corse utilizzando il nuovo cardiofrequenzimetro ricaricabile HRM 600 (venduto separatamente).
• Perdita di Velocità del Passo: per vedere di quanto un atleta rallenta quando il piede tocca il suolo (è necessaria la fascia HRM 600).
Forerunner 570 Per aiutare gli atleti a raggiungere i loro obiettivi, Forerunner 570 include metriche di corsa avanzate come il Training Status, Running Power e le dinamiche di corsa dal polso, Acute Load, Training Effect, Performance Condition, VO2 max e altro ancora. Ogni mattina, gli atleti possono studiare il loro punteggio di Training Readiness in base alla qualità del sonno, al recupero e al carico di allenamento, in modo da capire se è una buona giornata per andare forte o per stare tranquilli.
Gli atleti possono anche visualizzare l'allenamento giornaliero suggerito, creato appositamente, e che si adatta dopo ogni sessione per tenere conto delle prestazioni e del recupero, o utilizzare i piani di allenamento Garmin Coach per la corsa, il ciclismo e la forza.
Quando si corre all’aperto, è possibile mettere in atto una strategia mirata per il giorno della gara utilizzando PacePro™, una guida al passo, e allenarsi in tutta tranquillità sapendo che la tecnologia SatIQ™ e il GPS multibanda garantiscono una precisione di posizionamento superiore ottimizzando la durata della batteria.
Forerunner 570 è in grado di monitorare le principali statistiche di salute e benessere, tra cui il punteggio del sonno, la Body Battery™, lo stress, il ciclo mestruale, la gravidanza e altro ancora, per aiutare gli atleti a tenere sotto controllo la propria salute. Può anche tracciare lo stato di variabilità della frequenza cardiaca (HRV) per capire meglio la propria salute generale e come il corpo stia affrontando le sfide della vita e dell'ambiente.
Ricco di funzioni smart, Forerunner 570 consente di ricevere notifiche quando è abbinato a uno smartphone iPhone® o Android™; scaricare brani da Spotify®, Deezer o Amazon Music (è necessario un abbonamento premium) per ascoltare musica senza telefono; correre con maggiore tranquillità grazie al rilevamento incidenti, all'assistenza e alla funzione LiveTrack4; superare le code alle casse con i pagamenti contactless di Garmin Pay™5 e altro ancora.
Forerunner 570 è disponibile in due misure, 42 mm e 47 mm, e presenta una lunetta in alluminio e nuovi divertenti colori, come Raspberry con cinturino in silicone, Translucent Bone/Mango, Amp Yellow con cinturino in silicone, Translucent Whitestone/Turquoise e Indigo con cinturino in silicone Translucent Imperial Purple/Indigo.
Forerunner 970 Progettato per coloro che sono determinati a battere i record personali, Forerunner 970 aggiunge la cartografia integrata. Sia che si corra per le strade cittadine o che si percorrano sentieri densamente coperti, Forerunner 970 include mappe a colori aggiornabili gratuitamente. Prima di uscire, è possibile creare o trovare percorsi esistenti in Garmin Connect e sincronizzarli con l'orologio per ottenere indicazioni di navigazione turn-by-turn.
Durante l'esplorazione, è possibile inserire una distanza sull'orologio e ricevere i percorsi suggeriti per rimanere in linea e in orario di percorrenza grazie al percorso di andata e ritorno e ad anello.
Con una cassa da 47 mm, Forerunner 970 è disponibile nelle opzioni di colore più popolari come Carbon Gray DLC Titanium con cinturino in silicone Black/Translucent Whitestone, Titanium con cinturino in silicone Whitestone/Translucent Amp Yellow e Soft Gold Titanium con cinturino in silicone French Gray/Translucent Indigo.
Disponibile su Garmin.com dal 21 maggio, Forerunner 570 ha un prezzo di vendita consigliato di 549,99 euro e Forerunner 970 di 749,99 euro.
La domanda non è se puoi, ma se vuoi.
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3108
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da orange »

Non avendo avuto la serie 60, di concreto cosa c'è di nuovo? Torcia (per il 970) e il sensore cardio V5?
C'è un motivo per il "salto" dai 200 al 500 del modello medio gamma?
Il cavo di ricarica invece vedo che resiste all'evoluzione tecnologica.

Come da tradizione i prezzi aumentano, quindi non sono stupito, ma visti i livelli che hanno raggiunto mi sa che il prossimo dispositivo che prenderò non sarà un Garmin.
(Lo avevo già detto per la serie 60, ma visto che me ne hanno regalato uno a novembre, per un po' spero di non dover fare compere :mrgreen: )
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3298
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da RunnerXcaos »

Dici che la serie 200 è passata alla 500??
Non esisterà più tipo il 270??
Non avevo ancora realizzato

Come aggiunte mi pare di aver letto anche microfono e cassa per poter ricevere e rispondere alle telefonate...
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3108
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da orange »

Non avrebbe senso fare un terzo modello dopo che hanno eliminato il 700. Anche perché cosa mettono in meno? A meno che lo fanno comunque per fargli prendere il posto del 165. Ma a quel punto sarà "economico" e il vero erede del 265 rimane il 570.
Poi Garmin, come tradizione, aumenta i prezzi dei device di 50€ a generazione. Il 265 costava 500€, il 570 costa 550€. Direi che è lui :mrgreen:
RunnerXcaos
Guru
Messaggi: 3298
Iscritto il: 3 apr 2015, 20:46

Re: Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da RunnerXcaos »

Il 265 500€??? Sicuro? Io il 255 l'ho pagato sui 300€ quando uscì.
5k - 21'55" +50m
10k - 44'20" +50m
HM - 1h43'" +1600m
M - 4h28' +750m
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3108
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da orange »

Basta che guardi il sito Garmin

Il 265 costa 499€ di listino.
Per quello dicevo che per me Garmin è ormai off limits. Se non mi avessero regalato il Fenix dopo il 255 avrei preso Coros o Suunto.
Avatar utente
Johnny.29
Guru
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 ago 2016, 10:16

Re: Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da Johnny.29 »

Non ho intenzione di cambiare a breve; ho appena sostituito il 955 (che volevo far riparare considerando i prezzi del nuovo) tramite l'assistenza garmin...ma non so perché inizia a starmi simpatica suunto 😅😆😆
Per quanto mi riguarda gli manca solo il sistema di pagamento elettronico
Avatar utente
andang76 Utente donatore Donatore
Maratoneta
Messaggi: 275
Iscritto il: 19 nov 2024, 19:17

Re: Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da andang76 »

Data una rapida letta a quanto postato.
Più per semplice curiosità che per esigenza, visto che son freschissimo di 255 e mi basta e avanza.
A vostra opinione, per un runner di livello medio o avanzato (target tipo per spendere queste cifre) le funzionalità indicate costituiscono un qualcosa di realmente utile o andiamo sulla fuffa?

La mia sensazione è la seconda, ma io non faccio testo, visto che ho cominciato ieri.
Quando ad esempio io dovevo orientarmi sul mio acquisto ero "preoccupato" dal dover rinunciare all'Amoled e al touch, ma una volta su strada mi sono reso conto che almeno nel mio caso sono carattetistiche ininfluenti. L'orologio è usabile per lo scopo cui è preposto (correre...) ed il risparmio con i ben più costosi cugini più avanzati non è poco.
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3108
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Nuovi Garmin 570 e 970

Messaggio da orange »

Come ogni cosa dipende dall'uso che uno fa dell'orologio. A me interessa solo la parte sport, quindi di altoparlanti, microfoni o altro non mi interessa. Io sono legato più al classico sportwatch.
Poi che ci siano delle cose in più può essere visto come un bene, ma se mi raddoppi o quasi i prezzi a quel punto mi perdi come cliente visto che le novità non mi interessano.

Per me l'ultima vera grande evoluzione per Garmin è stata la serie 50. Lì c'è stato un salto in avanti notevole, anzi, enorme, rispetto ai Forerunner X40.
Hanno aggiunto il multibanda, dinamiche al polso, potenza (per quello che può essere precisa), sensore cardio V4 che già iniziava a dare letture più affidabili, più tutte le funzioni sul sonno, training load, VHR etc.
Lato sport hanno alzato tantissimo l'asticella, tanto che ora non sanno più come evolverli perché non c'è molto margine. Già con la serie 60 hanno di fatto aggiunto solo l'Amoled. Con la 70 hanno messo il nuovo sensore cardio, che poi non è proprio nuovo ma è quello già in uso dal Fenix 7 Pro, la torcia sul 970 e poco altro.
Però non sono quelle aggiunte che, almeno per quanto mi riguarda, mi fanno venire voglia di cambiare dispositivo.

Ora lavoreranno molto sul software, perché Connect Plus va giustificato e reso appetibile con nuove funzioni.

@RunnerXcaos il prezzo a buon mercato del 265 :mrgreen:

Immagine

Torna a “Garmin”